Anno: 2020

Gli asparagi, depurativi e afrodisiaci

Gli asparagi, depurativi e afrodisiaci

Gli asparagi hanno tante proprietà benefiche per il nostro organismo, tra cui quella di depurarci... È appena iniziata la primavera ed è tempo di depurare l’organismo da un’alimentazione abbondante di proteine e grassi e da una vita sedentaria tipica dei mesi invernali e di queste settimane vissute in casa per cercare di limitare il più possibile la diffusione dei contagi da Covid-19. Tra gli alimenti da inserire nella vostra dieta detox vi consigliamo gli asparagi, dimagranti e con tante proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopriamo quali. Gli asparagi fanno dimagrire? Ecco tutte le proprietà dell'ortaggio di primavera Gli asparagi, ortaggio-simbolo…
Read More
Lavori in giardino nel mese di aprile

Lavori in giardino nel mese di aprile

La primavera è da poco arrivata, i fiori stanno iniziando a sbocciare, le piante pian piano si risvegliano: i giardini di casa necessitano della nostra cura. Lavori in giardino nel mese di aprile. La primavera segna l’inizio della rinascita della natura, un risveglio che esplode con il ritorno alla vita di piante, fiori e animali. In giardino termina il riposo vegetativo. Lavori in giardino nel mese di aprile La prima cosa da fare con l’arrivo del mese di aprile è ripulire il giardino dalle erbe infestanti e dalle foglie secche. I rami rovinati e secchi devono essere eliminati cosicché la pianta possa lasciare spazio…
Read More
Pasqua 2020, come organizzare il barbecue sul balcone

Pasqua 2020, come organizzare il barbecue sul balcone

Quest'anno Pasqua 2020 sarà il 12 aprile e, seguendo l'iniziativa #iorestoacasa, festeggeremo questa festività a casa. Quale migliore occasione per un barbecue sul balcone? Pasqua 2020, un giorno di festività per gli abitanti italiani che quest'anno, per l'emergenza Covid-19, reinventeranno le tradizioni pasquali sulle proprie tavole. Non mancheranno nelle case degli abitanti italiani i dolci tipici e le ricette tradizionali di Pasqua, ma soprattutto il protagonista indiscusso di questa festività: il barbecue. Pasqua 2020 a casa: ecco le idee per festeggiare in allegria  Stiamo rispettando le regole per salvaguardare la nostra salute e quella di tutti, per cui anche a…
Read More
La Patata di Bologna DOP: eccellenza del territorio emiliano

La Patata di Bologna DOP: eccellenza del territorio emiliano

Fra i tanti prodotti d’eccellenza dell’Emilia-Romagna, un posto importante lo occupa la Patata di Bologna; si tratta infatti dell’unica patata DOP d’Italia. La sua storia inizia nel diciassettesimo secolo, quando, come tutte le piante venute da paesi esotici, si è iniziato a coltivarla come pianta medicinale. Soltanto nella seconda metà del ‘700, grazie all’agronomo bolognese Pietro Maria Bignami, la patata viene coltivata a fini alimentari. Bignami stesso sarà il primo a piantarla nei terreni di sua proprietà e a scrivere un trattato sul modo di coltivarla e sui suoi usi alimentari. Durante il periodo delle guerre napoleoniche, la coltivazione delle…
Read More
Pasqua: tante idee per decorare casa

Pasqua: tante idee per decorare casa

Pasqua è una festività molto amata e, in coincidenza con la primavera, richiede di essere attesa e festeggiata in un ambiente allegro e colorato. Per rendere la casa accogliente durante le festività pasquali, occorre utilizzare un po’ di creatività e realizzare delle decorazioni uniche ed originali. Nella settimana di Pasqua è una vera gioia vedere le ghirlande appese a porte e finestre, addobbare un albero di Pasqua, vedere un bel centrotavola e degli eleganti segnaposto in sala da pranzo, trovare simpatici ovetti pasquali posti qua e là in graziosi cestini. Con l’arte del fai da te, utilizzando fiori di stagione,…
Read More
Coronavirus, si sta riscoprendo il vicinato: con Nextdoor aumenta la socialità

Coronavirus, si sta riscoprendo il vicinato: con Nextdoor aumenta la socialità

Ai tempi del coronavirus emerge il fenomeno della riscoperta del vicinato. Vicini che finalmente si parlano, si sostengono, si aiutano: tutto questo anche grazie a Nextdoor.  "Dentro le case protetti, non bloccati: cambiamo il punto di vista", questo lo slogan lanciato sui social network che ci aiuta a riflettere su quanto la prospettiva con cui osserviamo il mondo cambia la nostra realtà. E noi di Habitante vogliamo indossare gli occhiali di chi prova a trarne positività, anche delle difficoltà: è per questo che oggi parliamo della riscoperta del vicinato che sta avvenendo in questo periodo.  Internet che avvicina il vicinato…
Read More
Aveiro è la Venezia portoghese: una miriade di colori tra i canali della città

Aveiro è la Venezia portoghese: una miriade di colori tra i canali della città

Aveiro è la Venezia portoghese: una deliziosa città piena di colori vivaci e canali, tutta da scoprire! Aveiro è la Venezia portoghese Si chiama Aveiro ed è conosciuta in tutta Europa come la Venezia portoghese. Caratterizzata da moliceiros e case colorate, questa città del Portogallo è già presente nei profili Instagram di milioni di viaggiatori che, smartphone alla mano, hanno fotografato la bellezza di questo posto. Questa rinomata località del Portogallo è definita la Venezia del Paese e non è difficile capirne le motivazioni. La città infatti è attraversata da tre canali all’interno dei quali sostano e navigano le molicerios, tradizionali barche che portano in giro i turisti e…
Read More
Interior design: intervistiamo oggi la designer siciliana Martina Ciaccio

Interior design: intervistiamo oggi la designer siciliana Martina Ciaccio

L’ambiente domestico è sempre stato una necessità dell’uomo, che lo trasforma in nido, luogo dove rigenerarsi e rifocillarsi. Ma anche luogo dove vivere i propri amori, desideri, paure e felicità. La bellezza è parte integrante del processo vitale di ogni individuo, e sapersene circondare migliora la qualità della vita. Oggi Habitante conosce Martina Ciaccio, designer siciliana. "I lunghi contatti con i committenti, la scrupolosa analisi delle richieste dei clienti, dimostrano che il lavoro di un designer non può limitarsi allo studio delle aree abitative, del progetto architettonico e degli impianti, ma deve tener conto anche degli oggetti che completeranno gli…
Read More
Come vivere in autosufficienza in montagna

Come vivere in autosufficienza in montagna

Vivere in autosufficienza in montagna, un sogno a occhi aperti Vivere in autosufficienza in montagna, immersi nella natura, è un modo per cambiare il proprio stile di vita in maniera sana. Senza stravolgere del tutto la nostra esistenza e le abitudini, a partire dal lavoro, è possibile scegliere di abitare in montagna dove i ritmi sono molto più lenti e la sera si può azzerare lo stress accoccolandosi in casa e ammirando il paesaggio che ci circonda. Vivere in autosufficienza in montagna, una scelta di benessere La vita in montagna potrebbe sembrare molto più dura, soprattutto quando si parla di…
Read More
Giornata Mondiale dell’Autismo: un e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini

Giornata Mondiale dell’Autismo: un e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini

Erickson e Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano presentano “Storia di un coronavirus” di Francesca Dall’Ara Un e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini, anche con disturbi del neurosviluppo Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Quest’anno è un 2 aprile diverso per l’emergenza coronavirus. Un’occasione per comprendere l’impatto che questa situazione sta avendo su bambini, ragazzi e adulti con autismo e proporre idee per essere al loro fianco. In questo tempo sospeso e complesso, in cui gli scienziati di tutto il mondo sono impegnanti per superare l’emergenza coronavirus, è molto importante…
Read More