Anno: 2020

Il soggiorno in beige

Il soggiorno in beige

Scegliere il beige come principale tinta per il soggiorno di casa è senza dubbio una scelta ideale. Elegante, sobrio, sempre di tendenza, il beige è un colore perfetto per qualsiasi contesto e stile d’arredo. Il soggiorno in beige. Appartenente alle gradazioni del marrone e leggermente tendente al grigio, il beige richiama essenzialmente i colori della pietra e del legno, per un ambiente molto naturale. Una nuance che denota tanta eleganza, raffinatezza e discrezione. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/5-arredi-che-non-possono-mancare-nel-soggiorno/ Il soggiorno total beige Un soggiorno total beige è sicuramente un ambiente raffinato. L’effetto naturale e il senso di luce che questa tinta conferisce agli interni domestici, è di grande impatto estetico. Il…
Read More
Arredare la cucina in stile scandinavo

Arredare la cucina in stile scandinavo

Semplicità e rigorosità si coniugano perfettamente in una cucina dallo stile che sempre più affascina: lo stile scandinavo. Arredare la cucina in stile scandinavo Le linee moderne e allo stesso tempo eleganti dello stile scandinavo, regalano degli ambienti in grado di saper donare cordialità ed intimità. In un interno scandinavo, i dettagli del design e degli arredi vengono studiati e progettati eliminando ogni barriera, favorendo invece la convivialità assoluta. Arredare la cucina in stile scandinavo: gli arredi funzionali Il grande successo della cucina in stile scandinavo dipende molto dalla sua essenzialità. Gli arredi sono versatili, dalle forme semplici e lineari. Gli spigoli non sono mai marcati…
Read More
Monastero sospeso nel vuoto in Grecia: un viaggio perfetto in solitaria

Monastero sospeso nel vuoto in Grecia: un viaggio perfetto in solitaria

Per chi ama i viaggi zaino in spalla o in solitaria, la Grecia è un posto ideale da scoprire. Vediamo il monastero sospeso nel vuoto a Kalambaka. Monastero sospeso nel vuoto in Grecia: “in mezzo all’aria” Ci troviamo a Meteora, che significa letteralmente "in mezzo all'aria", dal greco "META'" "in mezzo a" e "AER" aria, "sospeso in aria" o "in alto nei cieli". Meteora è una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al bordo nordoccidentale della pianura della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. È un importante centro della chiesa ortodossa, nonché una rinomata meta turistica, ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Dei…
Read More
Le 10 mete emergenti da non perdere secondo Tripadvisor

Le 10 mete emergenti da non perdere secondo Tripadvisor

Ogni anno Tripadvisor celebra le migliori strutture e i luoghi da visitare con i premi Travellers’ Choice Best of the Best. Il sito analizza tutte le recensioni, i punteggi e i luoghi salvati che i viaggiatori condividono in tutto il mondo per riconoscere le strutture migliori in assoluto. Tra queste anche le mete emergenti da non perdere, le destinazioni meno affollate e di cui tutti parleranno l’anno prossimo. Ecco le 10 mete emergenti da non perdere 1 Kaliningrad, Russia Kaliningrad si trova tra la Lituania e la Polonia, sul Mar Baltico, è celebre per la produzione di ambra. Qui infatti, lungo la costa, si…
Read More
Festa della mamma: torna l’Azalea  della ricerca, ma solo online

Festa della mamma: torna l’Azalea della ricerca, ma solo online

Per la prima volta in trentasei anni l’Azalea della Ricerca AIRC non sarà distribuita nelle piazze. A causa della Covid-19, e per tutelare i volontari,  si potrà ordinare solo on line L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC è un  appuntamento annuale che, con  l'aiuto di 20.000 volontarie è simbolo della ricerca sui tumori delle donne. Per la prima volta dal 1984, le piantine di azalea non coloreranno le piazze delle nostre città ma si possono prenotare, a fronte di una donazione di 15 euro, solo su Amazon.it. . Fiore simbolo della lotta contro i tumori che colpiscono le donne  torna…
Read More
Primo maggio, perché è la Festa del lavoro?

Primo maggio, perché è la Festa del lavoro?

Oggi, primo maggio, si celebra la Festa del lavoro: ma da dove nasce questa ricorrenza? Il primo maggio è una giornata di grande significato, nata per ricordare l'impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie. Cosa accadde il primo maggio 1886 negli USA? La giornata dedicata alla Festa del lavoro in gran parte dei Paesi del mondo, fu stabilita a Parigi nel 1889. Essa nasce da un episodio avvenuto a Chicago nel 1886. Il primo giorno del mese di maggio del 1886, negli Stati Uniti, fu indetto uno sciopero generale con cui…
Read More
Quanti laghi ci sono in Italia?

Quanti laghi ci sono in Italia?

I laghi italiani sono un gioiello del nostro già variegato paesaggio naturale Il lago di Garda o il lago di Como li conosciamo tutti ma non sono gli unici laghi che abbiamo in Italia. L’Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo, non solo per il patrimonio culturale. Anche la geografia della penisola è interessante. Se ti sei mai chiesto quanti laghi ci sono in Italia la risposta ti lascerà a bocca aperta. Esistono 1.500 laghi e i più grandi si trovano tutti al nord. Quanti laghi ci sono in Italia: le tipologie Sai quanti tipi di laghi esistono? Anche…
Read More
Campanile solitario in mezzo all’acqua: tra meraviglia e mistero

Campanile solitario in mezzo all’acqua: tra meraviglia e mistero

Esiste un luogo più misterioso e panoramico di questo? Vediamo la storia del campanile solitario in mezzo all’acqua in Russia. Campanile solitario in mezzo all’acqua: tra meraviglia e mistero Davvero insolito e curioso vedere un campanile che emerge in una distesa d’acqua. Si intuisce alla sola vista che deve racchiudere una storia interessante. Questo edificio religioso deve essere stato necessariamente accompagnato da un tempio, una chiesa o un monastero. Tuttavia, prove materiali dell'esistenza di questo potrebbe essere il campanile della Cattedrale di San Nicola. Ci troviamo a Kalyazin, nella regione di Tver, in Russia. Questo posto attrae molti turisti a…
Read More
Appendiabiti fai da te per una casa sempre in ordine

Appendiabiti fai da te per una casa sempre in ordine

Ecco tante idee per realizzare appendiabiti con materiali ed oggetti riciclati. Appendiabiti fai da te per una casa sempre in ordine. Pallet, grucce, maniglie, tronchi d’albero: questi e tanti altri oggetti e materiali possono essere riciclati per realizzare appendiabiti originali, unici e molto funzionali. Appendiabiti fai da te per una casa sempre in ordine Gli appendiabiti sono complementi d’arredo assolutamente indispensabili per qualsiasi abitazione. Esistono in commercio svariati modelli ma, per gli amanti del fai da te, non c’è niente di meglio che provare a realizzarne uno in casa, riutilizzando vecchi oggetti dimenticati in cantina o materiali di riciclo. I modi…
Read More
Emilia-Romagna: proposte di ripartenza dopo la fase 2

Emilia-Romagna: proposte di ripartenza dopo la fase 2

Come ogni regione d’Italia, anche l’Emilia-Romagna si appresta ad affrontare la parte più importante e delicata della pandemia. La situazione sta migliorando, ma le incognite sono ancora tante Diminuiscono i decessi, i ricoveri e i contagi, ma per ora aumentano i casi di positività, dovuti anche al maggior numero di tamponi. In regione, i tamponi giornalieri hanno superato la quota di 7500 e le autorità sanitarie spingono per portare questo limite vicino ai 10000. Ripartire La necessità di ripartire è stata messa in evidenza in un incontro svoltosi negli studi di TV Parma, con la presenza del presidente regionale Stefano…
Read More