Mese: Novembre 2020

Tre parole chiave per i colori di tendenza 2021

Tre parole chiave per i colori di tendenza 2021

Con l’avvicinarsi della fine del 2020, molti tra aziende come la Pantone, architetti e designer hanno iniziato a gettare le basi per definire le tendenze dell’anno che verrà. In tema di colori le idee sembrano convergere su alcuni trend che potremmo anche definire utilizzando tre parole di forte significato. Vediamo quali sono . Serenità Dopo un 2020 difficile e burrascoso, per il 2021 si vuole cercare di riportare nella vita quotidiana un maggior senso di benessere, affidando l’arduo compito ai rassicuranti toni del beige. È un colore neutro, luminoso, caldo, accogliente, rassicurante, legato alla terra. Lo si potrebbe quasi definire…
Read More
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 novembre ricorre la data che commemora il giorno in cui l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Si deve a due donne se oggi abbiamo una carta che sancisce i diritti dei bambini. Fu la scrittrice svedese Ellen Key, agli inizi del '900, la prima a occuparsi dei diritti e, qualche anno dopo, nel 1919,  l’inglese Englantyne Jebb, chiamata “fiamma bianca” per il suo aiuto ai bambini vittime della seconda guerra mondiale. È sua la prima “Carta dei diritti del Bambino” approvata il 24 settembre del 1924 dall’Assemblea Generale della Società delle Nazioni. Un documento purtroppo non vincolante che nel…
Read More
7 modi per essere più produttivi lavorando da casa

7 modi per essere più produttivi lavorando da casa

Ormai sono mesi che molte persone lavorano dalle proprie abitazioni invece di recarsi sul luogo di lavoro. Lo smart working, però, può essere una lama a doppio taglio, c'è chi si trova meglio a casa che in ufficio e c'è chi, invece, fatica a trovare il giusto ritmo. Ecco 7 modi per essere più produttivi lavorando in smart working. 7 modi per essere più produttivi lavorando da casa Lavorare da casa, a lungo andare, può diventare frustrante e questo può minare la propria produttività lavorativa. Difficoltà nell'essere concentrati, mille distrazioni e incombenze casalinghe, figli alle prese con la didattica a…
Read More
Case in legno: come proteggerle dalla pioggia?

Case in legno: come proteggerle dalla pioggia?

Le case in legno sono sempre più diffuse. Il legno è un materiale naturale, efficiente e sostenibile, risorsa rinnovabile per eccellenza. Le case in legno sono resistenti ma rischiano di marcire se incontrano l’acqua e nel tempo non si interviene. Una costruzione di qualità e un’accurata manutenzione annullano il rischio di deterioramento, connesso all’acqua, delle case in legno. Ecco come proteggere le case in legno dalla pioggia. Case in legno: come proteggerle dalla pioggia? La pioggia, in generale, non rappresenta una minaccia per l’integrità del legno. Qualora però lo fosse, per proteggere le case in legno, è necessario intervenire con…
Read More
Come il Natale e la sua atmosfera influenzano il nostro benessere

Come il Natale e la sua atmosfera influenzano il nostro benessere

Il Natale porta con sé amore ed odio nei nostri cuori. Capiamo come questo periodo dell’anno riesce ad influenzare la nostra mente ed il nostro benessere. Il clima del Natale Quando parliamo del Natale, inteso come festività, tutti inevitabilmente pensiamo a ciò che sta dietro a questo giorno speciale. Le luci nelle città e fuori dalle abitazioni, la corsa ai regali, cercando di soddisfare tutti, il panettone, i torroni, i mercatini tra le vie e mille altre cose ancora. Insomma, l’atmosfera natalizia riesce ad affascinare tutti, grandi e piccini. Però, questa festività risulta tanto amata quanto odiata dalla popolazione. Molti,…
Read More
Prodotto il primo bicchiere CUP2CUP grazie al programma RiVending

Prodotto il primo bicchiere CUP2CUP grazie al programma RiVending

Prodotto il primo bicchiere CUP2CUP in plastica riciclata grazie al programma RiVending. Decine di migliaia di bicchieri in plastica raccolti in appositi contenitori posti a fianco delle macchinette del caffè presenti in uffici, scuole e università e avviati al recupero, sono tornati ad essere bicchieri. Questo grazie al programma RiVending, un progetto di economia circolare promosso da CONFIDA, COREPLA e UNIONPLAST. Come nasce CUP2CUP È andato a buon fine il test di industrializzazione del bicchiere e il risultato è un prodotto che presenta le stesse performance tecniche del bicchiere di partenza, superando tutti i test di funzionamento nel distributore automatico. Si è conclusa quindi brillantemente…
Read More
L’importanza del Made in Italy nel mondo

L’importanza del Made in Italy nel mondo

L’importanza del Made in Italy nel mondo è dovuta a una serie di prodotti di eccellenza che si distinguono per un alto livello qualitativo dei materiali utilizzati, stile raffinato, innovazione, cura dei dettagli, fantasia delle soluzioni adottate, capacità di durare nel tempo. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tuscia-experience-a-tu-per-tuscia-turismo-esperienziale-in-tuscia-per-promuovere-artigianato-e-turismo/ L’importanza del Made in Italy nel mondo: l’espressione Secondo alcune ricerche di mercato, l’espressione Made in Italy è nota nel mondo quasi allo stesso livello di Coca-Cola e Visa. Può però capitare che venga apposta, per indurre in inganno i compratori, anche su prodotti di origine non italiana. Per questa ragione l’uso dell’espressione è regolato da numerose…
Read More
Come scacciare la noia durante il lockdown

Come scacciare la noia durante il lockdown

C’è solo una cosa peggiore della noia: la paura della noia. (Emil Cioran) In questi mesi la vita di tutti si è trasformata e stravolta. L'emergenza sanitaria ci ha costretti a degli isolamenti forzati ma necessari e così ci ritroviamo al secondo "lockdown".  E qual è il più grande nemico dell'isolamento? La noia! E allora lancio qualche consiglio su come scacciare la noia durante il lockdown. Le attività Ovviamente non sto qui a propinarvi il solito fitness e aerobica o la classica (ma davvero utile) sessione di yoga. E neanche incoraggiandovi a cucinare e a sfornare torte e pizze. Vorrei…
Read More
Ecco i benefici della neve per la terra, per l’aria e anche per te

Ecco i benefici della neve per la terra, per l’aria e anche per te

La neve non è solo una delle conseguenze dell'arrivo dell'inverno o il valore aggiunto del Natale. I soffici fiocchi di neve hanno una funzione molto importante per la terra e tutti i suoi abitanti. Ecco i benefici della neve. Ecco i benefici della neve per la terra, per l'aria e anche per te Per i più piccini neve significa divertimento, Natale, probabilità di scuole chiuse e relax. Per gli adulti, invece, può essere sinonimo di traffico e stress. Due visioni alquanto opposte, eppure la neve con i suoi benefici accomuna un pò tutti e la sua mancanza potrebbe costituire un…
Read More
Il restauratore: cosa fa e come lo si diventa

Il restauratore: cosa fa e come lo si diventa

Il restauratore è un artigiano che lavora le opere antiche ripristinandone l'aspetto estetico originario nel rispetto della collocazione storica e dei valori artistici, emotivi e tecnici espressi dall'artista. Ecco cosa fa un restauratore e come lo si diventa. Il mestiere di restauratore Il restauratore realizza interventi di recupero di opere d’arte e oggetti antichi. Può intervenire non solo su mobili, ma anche su dipinti, ceramiche, affreschi, arazzi e ancora libri, pergamene, strumenti musicali, opere architettoniche, reperti archeologici e persino gioielli. Un restauratore esamina le condizioni dell’opera, valuta le tecniche migliori per intervenire, definisce le modalità di conservazione e di trasferibilità dell’oggetto sottoposto a restauro.…
Read More