Mese: Novembre 2020

Single in cerca di anima gemella

Single in cerca di anima gemella

L’Istat censisce ogni anno la popolazione italiana per quanto riguarda, la salute, il lavoro, le nascite, i matrimoni. Oggi i single che vivono in Italia sono sempre di più. In molti tra questi sono in cerca di anima gemella. Al 1° gennaio 2019 la popolazione residente in Italia è pari a 60.359.546 unità. Il 33,2 per cento sono coppie con figli, la categoria che ha fatto registrare la maggiore diminuzione negli ultimi anni. Invece le persone single sono il 33,0 per cento, in costante aumento. Infatti, i matrimoni dal 2017 hanno subito un importante calo con 191.287 celebrazioni, quasi 12…
Read More
Tutti i numeri di emergenza in Italia

Tutti i numeri di emergenza in Italia

Ecco per te una lista completa dei numeri di emergenza pensati per permettere a chi si trova in situazioni di emergenza o pericolo di chiamare facilmente chi può essere d'aiuto, da qualsiasi luogo, con qualsiasi dispositivo e in qualsiasi orario. https://www.habitante.it/habitare/news/covid-19-lordine-dei-medici-chiede-il-lockdown-totale/ La lista dei numeri di emergenza in Italia 112 - Arma dei Carabinieri  113 - Polizia di Stato/Soccorso pubblico di emergenza: Istituito nel 1968, sostituiva quello precedente, diverso in ogni località (per esempio il 777 di Milano e il 555 di Roma). 114 - Emergenza infanzia: è un servizio rivolto a tutti coloro vogliano segnalare una situazione di pericolo e di emergenza…
Read More
Quanti sono gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche in Italia?

Quanti sono gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche in Italia?

Gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA), si dedicano alla sfera del disegno industriale; sono considerate come un'istituzione di alta cultura pubblica dove la composizione è a numero chiuso. In origine, erano indirizzate verso le Arti Decorative. La prima nacque a Monza, nel 1922. Questa diede origine alla Biennale delle Arti Decorative e, successivamente, alla Triennale di Milano. Quanti e quali sono gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche in Italia Nel Bel paese si contano un totale di cinque ISIA; distribuite esattamente a: Roma, Firenze, Pescara, Faenza e Urbino. Sede di Roma L'ISIA di Roma venne fondata da…
Read More
Solo il 20 per cento dei maschi italiani si laurea

Solo il 20 per cento dei maschi italiani si laurea

Vi siete mai chiesti quanti sono i laureati nel nostro Paese? In particolare quante donne e quanti uomini? Ebbene i più recenti dati suggeriscono che la percentuale di maschi italiani che si laurea è alquanto bassa. Solo il 20 per cento dei maschi italiani si laurea In Italia ci sono, purtroppo, pochi laureati. Questo dato non riguarda solo le generazioni non più giovani, si tratta di qualcosa di attuale anche nei giovani dai 25 ai 34 anni. Ma ciò che più salta all'occhio è la discrepanza tra uomini e donne: sono decisamente di meno i maschi italiani che si laureano…
Read More
Pillole di interior design: Tendenze Autunno 2020

Pillole di interior design: Tendenze Autunno 2020

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco le Tendenze Autunno 2020. 1 - Texture: il velluto  Le tendenze autunno di quest’anno prevedono in casa il velluto a coste. Declinato su divani, poltrone, tende, cuscini e coperte, il velluto torna di gran moda. I colori preferiti sono naturalmente quelli autunnali quindi arancione, verde scuro o senape. Tinte calde che riescono a rendere più accoglienti…
Read More
La casalinga: una superdonna che affronta sfide e difficoltà

La casalinga: una superdonna che affronta sfide e difficoltà

All’apparenza la vita della casalinga può sembrare tranquilla, ma in realtà sono molti gli sforzi sia fisici che psicologici a cui la donna di casa deve far fronte per portare avanti la sua missione. Lo stress fisico e psicologico della casalinga Spesso si crede che il compito della casalinga sia semplice, poiché è un’attività che si svolge tra le mura domestiche, ma così non è. Infatti, sono numerose le responsabilità che possono portare la donna di casa a stress e sfinimento. Innanzitutto, dedicarsi all'abitazione ed alla cura dei figli richiede sforzo fisico, che seppur spesso non intenso, si rivela continuo…
Read More
Covid, oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse

Covid, oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse

Si sta discutendo, nelle ultime ore, il passaggio di alcune regioni da zone meno restrittive a zone in cui le regole sono più stringenti. Sarebbe programmata per oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse. Covid, oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse Sono 4 le regioni italiane nel mirino delle nuove misure, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Campania. Queste Regioni rischiano il passaggio dal giallo all'arancione o al rosso, in un'Italia divisa cromaticamente in tre dalla pandemia di Covid-19. Tutto dipenderà dall'analisi dei dati che sarà fatta oggi dalla cabina di regia del ministero della…
Read More
Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio al mondo. E se andiamo a scoprire tutti i cibi che questa regione propone, possiamo constatare che è piuttosto vero. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio “Se chiedete ad un italiano dove si trova il cibo migliore, quasi sempre la riposta sarà ‘da mia madre’. Ma se si parla di regioni la risposta più probabile sarà ‘In Emilia Romagna’, la fantastica regione del centro-nord che si trova nella fertile valle del Po”, ha scritto qualche tempo fa il giornalista di Forbes David Rosengarten. “Quando si cerca di spiegare il…
Read More
Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione

Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione

Ad ogni regione italiana le proprie prelibatezze di Natale. Conosciamo quali sono i dolci natalizi tipici italiani regione per regione. Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione Ogni anno non si fa attendere la magia del Natale. Mille luci colorate invadono le strade delle città, le case degli italiani e non solo. Alberi di Natale si intravedono dalle finestre, palline colorate, stelline, nastri, scatole contenenti doni e presepi prendono il posto dei soprammobili.  In questo clima non possono mancare di certo i dolci. In Italia ogni regione regala specialità dolciarie tipiche del periodo natalizio, conosciamole tutte.  https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-decorare-casa-per-natale-tante-idee-economiche/ Valle d'Aosta Il…
Read More
Le 3 soluzioni naturali ideali per la pulizia dei tappeti

Le 3 soluzioni naturali ideali per la pulizia dei tappeti

Tutti ne abbiamo almeno uno in casa, probabilmente anche più di uno: il tappeto è il complemento d’arredo che dona alla casa lo stile e quel tocco di originalità in più, ma, nel momento in cui ci tocca fare i conti con la polvere, viene voglia di disfarcene una volte per tutte. Fortunatamente esistono alcune soluzioni naturali fai-da-te che possono venirci in aiuto durante la pulizia dei tappeti. La pulizia dei tappeti è estremamente importante e non va sottovalutata, in particolare nel caso in cui in casa ci siano persone allergiche, poiché la presenza di acari, anche in piccole quantità,…
Read More