Mese: Ottobre 2020

Cosa valutare prima di prendere una casa in affitto?

Cosa valutare prima di prendere una casa in affitto?

Prendere casa in affitto è sicuramente un passo importante. Un’alternativa perfetta per vivere autonomamente quando non si riesce a comprare casa. Tra tante proposte, scegliere l’abitazione giusta in cui vivere non è semplice: ecco cosa valutare prima di prendere una casa in affitto. https://www.habitante.it/habitare/news/acquistare-o-affittare-casa-cosa-scelgono-i-single/ 1 - Verificare lo stato dell’immobile e concordare il prezzo Prima di prendere casa in affitto bisogna valutare quale sia lo stato dell’immobile. I difetti, seppur minimi, devono essere palesati al proprietario di casa per non rischiare future divergenze. Il sopralluogo dell’immobile deve essere attento e accurato. È necessario controllare in modo particolare lo stato dell’impianto di…
Read More
Covid-19. Premier Conte firma il nuovo Dpcm, in vigore da lunedì 26 ottobre 2020. Qui il testo

Covid-19. Premier Conte firma il nuovo Dpcm, in vigore da lunedì 26 ottobre 2020. Qui il testo

Il premier Giuseppe Conte ha firmato, nel corso della notte, come apprendiamo da fonti di governo, il nuovo Dpcm che riporta le nuove misure restrittive anti-Covid, tra le quali la chiusura alle ore 18 di tutti i ristoranti, bar e gelaterie. Il governo  sta accelerando sulle misure di ristoro da 1,5-2 miliardi per le categorie messe più in difficoltà dalle misure. Un Consiglio dei ministri potrebbe essere convocato nelle prossime ore. Il Dpcm sarà in vigore da domani al 24 novembre Il nuovo Dpcm, che Conte illustrerà alle 13,30 con una conferenza stampa, sarà in vigore da domani al 24 novembre.…
Read More
Come arredare casa senza errori compositivi

Come arredare casa senza errori compositivi

“Il tutto è diverso dalla somma delle singole parti”.Kurt Koffka (1886 – 1941) Per progettare correttamente uno spazio al fine di farlo risultare equilibrato e in ordine, è buona norma conoscere ed applicare le cosiddette “leggi della forma” o leggi della “Gestalt”  (dal tedesco Gestaltpsychologie, 'psicologia della forma' o 'rappresentazione'), corrente psicologica degli inizi del XX secolo incentrata sui temi della percezione e dell'esperienza. Creare un ambiente funzionale ed esteticamente gradevole sembrerebbe un compito banale, ma non è esattamente così Poiché non vogliamo perderci in analisi teoriche, vediamo di illustrare subito i principali criteri della Gestalt analizzando il caso di studio…
Read More
Quante aziende alimentari ci sono in Italia?

Quante aziende alimentari ci sono in Italia?

L'industria alimentare italiana è la seconda dopo la Francia per numero di imprese.  Il 98% delle aziende italiane sono di dimensioni piccole; le imprese più grandi sono di meno al Sud e nelle isole. Scopri quante aziende alimentari ci sono in Italia, la cui qualità dell’offerta è di gran lunga superiore alla media internazionale. Quante sono le aziende alimentari in Italia?   L’industria alimentare italiana, caratterizzata da industrie di cibo e bevande, conta in totale 70.934 aziende alimentari, delle quali 21.946 sono società di capitali, e 6.760 risultano in crescita. Grazie al Rapporto della Luiss business school presentato agli stati…
Read More
La psicologia dell’abitare: come gli spazi influenzano il nostro benessere

La psicologia dell’abitare: come gli spazi influenzano il nostro benessere

Fondamentale per la psicologia è riuscire a fare sentire bene la persona a 360 gradi, per questo esiste un ramo di questa scienza chiamato "Psicologia dell'abitare". Quest'ultimo si occupa di aiutare ed indirizzare la persona a vivere in armonia con l’ambiente in cui trascorre ogni giorno della propria vita, la sua casa. Che cos’è la psicologia dell’abitare? Con psicologia dell'abitare si va ad indicare quella scienza che studia il rapporto che intercorre tra la persona e la casa. L'abitazione, quindi, deve essere cucita su misura, rispecchiando personalità e gusti. Inoltre, essa dovrà essere un tutt’uno con il proprio abitante, che…
Read More
Tutti i benefici delle lampade in sale rosa dell’Himalaya

Tutti i benefici delle lampade in sale rosa dell’Himalaya

Le lampade di sale rosa dell'Himalaya sono sempre più apprezzate, non solo perchè costituiscono un oggetto di design da mettere in bella vista ma anche per le diverse proprietà che si celano in esse. Scopriamo quali sono tutti i benefici delle lampade in sale rosa dell'Himalaya. Tutti i benefici delle lampade in sale rosa dell'Himalaya Oltre al design accattivante e alla capacità di creare un ambiente soffuso e rilassante, le lampade in sale rosa dell'Himalaya fanno bene alla salute in modi differenti. Le lampade in sale rosa sono ricavate direttamente da blocchi di puro Salgemma di miniera formatosi circa 250…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: in Giappone la prima filiera dell’idrogeno al mondo

Le iniziative sostenibili nel mondo: in Giappone la prima filiera dell’idrogeno al mondo

Tra le iniziative sostenibili nel mondo a Tokyo ci sono vari progetti pilota per accelerare su ricerca, partnership strategiche e tecnologie. Infatti è prevista in Giappone la prima filiera dell’idrogeno al mondo entro il 2030. L’idrogeno, il primo elemento della tavola periodica Il primo elemento della tavola periodica è l'idrogeno. Dalla sua scoperta sono stati tanti gli esperimenti per utilizzarlo come fonte di energia e risorsa ideale per alimentare auto elettriche. È uno dei gas più abbondanti presenti in natura, ed anche il più leggero tra gli elementi chimici. Prevale come acqua nell’atmosfera, idrosfera e, in parte, nella litosfera che,…
Read More
I profumi, i loro effetti e le emozioni che ci fanno provare

I profumi, i loro effetti e le emozioni che ci fanno provare

I profumi ci permettono di provare emozioni e sensazioni e di riportare alla memoria ricordi. Vediamo come le varie fragranze abbiano effetti su corpo e mente. Cos’è l’aromaterapia? L’aromaterapia è un ramo della fitoterapia che cura ed influisce sulle condizioni psicofisiche dell’uomo grazie all’utilizzo degli oli essenziali, estratti dalle piante, ed i loro profumi. La terapia viene utilizzata dai tempi più antichi per curare disturbi, creando unguenti e profumando gli ambienti. Il termine, inoltre, fu coniato da un chimico francese che produceva cosmetici con gli oli essenziali e aveva notato i particolari benefici che alcune piante offrivano . Questi benefici,…
Read More
Il Papa sostiene le unioni civili tra le coppie gay

Il Papa sostiene le unioni civili tra le coppie gay

Durante l'intervista per il film documentario "Francesco", presentato al Festival del Cinema di Roma, il Papa ha sostenuto per la prima volta le unioni civili tra le coppie gay. Il Papa sostiene le unioni civili tra le coppie gay Le parole di Papa Bergoglio sulle unioni civili espresse per la prima volta nel film documentario “Francesco”, del regista russo Evgeny Afineevsky, presentato alla Festa del Cinema di Roma, hanno infiammato l’opinione pubblica. Il Pontefice ha infatti dichiarato che "Gli omosessuali sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia”. Pertanto, ha affermato di essere d’accordo alla creazione di una…
Read More
Perché lo zafferano costa così tanto?

Perché lo zafferano costa così tanto?

Si sa che questa preziosa spezia richiede un intenso lavoro per essere prodotta e ne basta un pizzico per insaporire varie pietanze. Ma perché lo zafferano costa così tanto? La storia dello zafferano I filamenti rossi del Crocus Sativus, meglio conosciuti con il nome di zafferano sono parte di uno dei fiori più antichi. Questo ha affascinato nel tempo egizi, greci, romani, fino a giungere ai giorni nostri, non solo sulle nostre tavole. Fu menzionato per la prima volta nel 1550 a.C. in un papiro Egiziano. Per di più, si narra che i Romani lo scioglievano nel vino per spruzzarlo…
Read More