Le chiese più belle del Molise
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle del Molise. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-del-molise-tradizioni-e-numeri-della-regione-piccolo-scrigno-tra-borghi-e-natura/ Le chiese più belle del Molise 1. Il Duomo di Campobasso La cattedrale della Santissima Trinità è il principale luogo di culto cattolico di Campobasso. La facciata è in stile neoclassico. L'interno è diviso in tre grandi navate. Nelle due laterali si aprono due cappelle, in quella centrale è possibile ammirare un elegante baldacchino sostenuto da capitelli corinzi. Nella…