Mese: Ottobre 2020

Dove raccogliere i funghi in Piemonte

Dove raccogliere i funghi in Piemonte

L’autunno è decisamente il periodo migliore per raccogliere i funghi. Il clima umido e le prime piogge possono regalare buone soddisfazioni agli appassionati e far riempire un bel cesto di queste prelibatezze. Scopriamo quali sono le località più indicate e nello specifico dove raccogliere i funghi in Piemonte. Dove raccogliere i funghi in Piemonte In tutte le Regioni italiane è legale raccogliere i funghi. Tuttavia, in molte regioni, come Piemonte, Liguria e Lombardia, è possibile farlo solo in seguito al pagamento di un tributo al servizio di tesoreria della regione di appartenenza. Per raccogliere i funghi in Piemonte bisognerà pagare…
Read More
Stufa a legna: 5 motivi per sceglierla

Stufa a legna: 5 motivi per sceglierla

Con l’arrivo della stagione invernale, ci si comincia a chiedere quale sia il miglior sistema di riscaldamento per la casa. In genere quasi ogni abitazione possiede dei radiatori con funzionamento elettrico oppure termosifoni riscaldati a gas metano o GPL. In realtà però, una stufa a legna può risultare essere un prodotto migliore in termini di calore: ecco 5 motivi per sceglierla. 5 motivi per scegliere di avere una stufa a legna in casa 1 - Un calore naturale Il calore emanato dalla stufa a legna è un calore benefico, che non è equiparabile a quello di altri combustibili. Il fuoco a vista e…
Read More
Plastica sul fondo dell’oceano: la quantità è 30 volte superiore a quella in superficie

Plastica sul fondo dell’oceano: la quantità è 30 volte superiore a quella in superficie

Almeno 14 milioni di tonnellate di plastica sul fondo dell’oceano. Pezzi di larghezza inferiore a 5 millimetri per una quantità 30 volte superiore a quella che galleggia in superficie. Lo rivela uno studio sull'analisi dei sedimenti oceanici fino a 3 chilometri di profondità, realizzato dall'agenzia scientifica governativa australiana Csiro. https://www.habitante.it/habitare/architettura/tomb-of-waste-concorso-di-architettura-sul-riciclo-della-plastica/ Plastica sul fondo dell’oceano, i dati Le microplastiche sono per lo più il risultato di oggetti in plastica più grandi che si rompono in pezzi sempre più piccoli. Per Denise Hardesty, principale ricercatrice del Csiro e coautrice della ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers in Marine Science, la ricerca di microplastica…
Read More
Bonus matrimonio 2020: come richiederlo e in quali regioni

Bonus matrimonio 2020: come richiederlo e in quali regioni

Un bonus per le coppie che decidono di sposarsi. Nonostante nel decreto rilancio non sia passato il bonus matrimonio, ci sono alcune regioni che hanno deciso di approvarlo ed altre che hanno intenzione di farlo in futuro. https://www.habitante.it/habitare/bonus-mobili-2020-requisiti-e-domanda/ Bonus matrimonio in Sardegna In Sardegna le coppie che convolano a nozze entro dicembre hanno diritto ad un bonus di 4mila euro. In questo modo sono finanziabili tutti i costi relativi alle spese base della cerimonia. Per accedere ai contributi bisogna presentare un'apposita domanda. L'aiuto è valido sino a esaurimento fondi e verrà erogato sulla base dell'ordine di presentazione della richiesta e…
Read More
Stufa a pellet: 5 motivi per sceglierla

Stufa a pellet: 5 motivi per sceglierla

La stagione dei primi freddi è arrivata e si inizia a pensare al modo migliore (e più conveniente) per riscaldare l’ambiente domestico. Esistono diversi modi per riscaldare casa. Parliamo oggi della stufa a pellet: ecco 5 motivi per sceglierla. 5 motivi per scegliere di avere una stufa a pellet in casa Per riscaldare casa e renderla anche più accogliente e confortevole, una buona idea potrebbe essere quella di acquistare una stufa a pellet. Un numero in crescita di persone si sta avvicinando alla stufa a pellet. I vantaggi che derivano da questa scelta sono sicuramente molti, ma è bene sempre…
Read More
Tanti giovani al Food & Science festival. Tutto sold-out

Tanti giovani al Food & Science festival. Tutto sold-out

Il Food & Science festival ha fatto sold-out a tutti gli incontri, con numeri record per i contatti sui social. Il merito è dell’altissima qualità della proposta culturale a tema del festival 2020. https://www.habitante.it/habitare/news/il-festival-dello-sviluppo-sostenibile/ Food & Science Festival 2020: un evento per i giovani Agli eventi in presenza, più di 100 appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre, si sono aggiunti online con 89 ospiti. Al centro dei dibattiti, il confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo sono stati avvertiti tanto intensamente. I social hanno attirato all’evento soprattutto i più giovani, Instagram…
Read More
Idee per arredare il balcone in autunno

Idee per arredare il balcone in autunno

Con la conclusone della stagione più calda dell’anno è possibile sfruttare lo spazio esterno con alcuni accorgimenti. Grazie alle temperature ancora miti, l’idea di arredare il balcone in autunno permette di trasformare l’angolo esterno in una zona accogliente. https://www.habitante.it/habitare/permessi-per-chiudere-un-balcone/ Arredare il balcone in autunno: da dove iniziare A differenza dell’estate in cui si gioca con colori chiari e tinte accese in autunno la palette cambia e si attesta su toni caldi. Aggiungendo inoltre un plaid sulle sedie e un tappeto da esterno sarà più facile adattarsi alla nuova stagione. Una volta rientrati in casa è possibile riporre il tutto all’interno…
Read More
Cosmetici naturali fai-da-te

Cosmetici naturali fai-da-te

Un’attività creativa estremamente soddisfacente per la salute e il benessere del vostro corpo è quella di rispettarlo con l’uso di prodotti cosmetici naturali fai da te, fatti esclusivamente con prodotti biologici. Autoproduzione cosmetica Se state cercando qualcosa di appagante e salutare, non potete fare a meno dell’autoproduzione di cosmetici naturali, ideali per il corpo e per il bene dell’ambiente! Questa non è una nuova moda sostenibile, ma è una pratica che ha radici in tempi antichi. Infatti, le piante sono state sempre utilizzate in virtù delle loro proprietà e dei loro principi terapeutici per preparare cosmetici e prodotti per la cura…
Read More
6 cattive abitudini alimentari da cambiare

6 cattive abitudini alimentari da cambiare

Le cattive abitudini alimentari possono essere davvero tante, alcune delle quali "nascoste". Non ci si rende conto che un certo comportamento è in realtà errato e quindi dannoso per la nostra dieta e la nostra salute. Vediamo quali sono le 6 abitudini alimentari sbagliate da cambiare il prima possibile. 6 cattive abitudini alimentari da cambiare 1- Saltare i pasti Quando si ha poco tempo a disposizione, o si ha poca fame, saltare il pasto può sembrare un ottimo metodo per non ingerire calorie e quindi favorire il dimagrimento. Questo non è affatto un atteggiamento corretto soprattutto se quello che viene…
Read More
Non sprecare in cucina: 4 alimenti da recuperare

Non sprecare in cucina: 4 alimenti da recuperare

Imparare a recuperare il cibo rappresenta un grande valore in termini di sostenibilità. Ecco 4 alimenti da recuperare per non sprecare in cucina. Lo spreco alimentare Il tema dello spreco alimentare è attualissimo e va di pari passo con la minore disponibilità di risorse e la diffusione della crisi economica che colpisce migliaia di famiglie. Questo coinvolge tutti i passaggi che portano il cibo dal campo alla tavola. Ciò implica grandi costi economici, ambientali, etici e sociali. Pertanto è necessario stimolare un cambiamento in ogni anello della filiera alimentare e promuovere comportamenti virtuosi anche a livello domestico. Grazie a semplici…
Read More