Mese: Settembre 2020

Come pulire i fornelli rapidamente

Come pulire i fornelli rapidamente

Scopri come pulire i fornelli rapidamente. In pochi passaggi e con diversi metodi naturali sarai in grado di far risplendere fornelli, griglie, bruciatori, spargi fiamma e piani di cottura senza alcuno sforzo. Pulire i fornelli del piano cottura Per chi ama passare il proprio tempo in cucina a preparare diverse ricette, pulire i fornelli del piano cottura di solito rappresenta un’attività estremamente noiosa, ma inevitabile. Si sa che i fornelli dopo anni di utilizzo perdono la loro lucentezza, diventano opachi, si anneriscano o si ossidano. Per evitare che il tempo usuri il piano cottura è necessaria una giusta e costante…
Read More
Come coltivare il melone sul balcone di casa

Come coltivare il melone sul balcone di casa

Avere un orto sul balcone di casa propria è un trend decisamente in crescita. Gli orti "casalinghi" permettono di avere frutta, ortaggi e verdura autoprodotta anche vivendo in appartamento o in città. Anche se non si dispone di un giardino esterno è possibile coltivare il melone sul balcone di casa.  Ecco come coltivare il melone sul balcone di casa Può sembrare strano ma il melone si coltiva bene anche in vaso. Vediamo cosa e come fare per far crescere dei gustosi meloni sul terrazzo di casa. La prima cosa da fare è comprare delle piantine a metà aprile. Il periodo…
Read More
Pillole di interior design: come arredare il living in autunno

Pillole di interior design: come arredare il living in autunno

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare il living in autunno. Arredare il living in autunno L’autunno è la stagione dei colori caldi e delle atmosfere accoglienti e confortevoli. Il mood autunnale può essere trasferito in casa in modo che anche l’ambiente domestico sia conforme al paesaggio naturale. Arredare il living in autunno: i tessuti La scelta dei tessuti è fondamentale…
Read More
Il Covid rivoluziona l’arte che trasloca sul web

Il Covid rivoluziona l’arte che trasloca sul web

La pandemia che ha investito il mondo ha davvero stravolto tutto e tutti, dalla scuola al lavoro, dalle abitudini quotidiane ai progetti a lungo termine. Nessun settore ne è rimasto indenne difatti il Covid ha rivoluzionato anche l'arte che trasloca sul web.  Il business dell'arte si è visto costretto a modificarsi, ed è così che vola sul digitale. Artisti, gallerie e fiere si sono uniti sulle piattaforme web con buon apprezzamento da parte dei collezionisti.  Il Covid rivoluziona l'arte che trasloca sul web É possibile comprare un'opera d'arte senza vederla dal vivo? Niente mostre, gallerie o esposizioni, niente collezionisti che…
Read More
Le Accademie di belle arti in Italia: l’elenco completo

Le Accademie di belle arti in Italia: l’elenco completo

L’Italia, culla di grandi artisti e rinomati conoscitori dell’arte, è ancora oggi il Paese giusto dove formarsi culturalmente nel settore artistico: vediamo quali sono le Accademie di belle arti in Italia. Cosa sono le Accademie di belle arti? Si tratta di istituzioni culturali o private che si occupano di formare artisti e conoscitori dell’arte. L’Italia, come ben sappiamo, è un Paese noto in tutto il mondo non solo per il buon cibo, ma anche per i meravigliosi paesaggi, gli importanti monumenti storici e le opere d’arte. Proprio grazie a questo, in Italia è forte la presenza degli interessati a studiare…
Read More
10 alimenti antinfiammatori da provare

10 alimenti antinfiammatori da provare

Seguire una dieta quotidiana ricca di cibi che prevengono infiammazioni è importante. Dal pesce alla frutta secca, passando per i semi di lino, fino alle verdure a foglia verde e i frutti rossi, ecco 10 alimenti antinfiammatori che non dovreste mai farvi mancare. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/e-davvero-importante-consumare-cibi-di-stagione/ 10 alimenti antinfiammatori: cosa sapere L’infiammazione è una reazione di difesa dell’organismo nel momento in cui una parte del corpo subisce una lesione a un’aggressione esterno. La risposta infiammatoria consente all’organismo di espellere le cellule danneggiate, virus o batteri. Gli stati infiammatori possono essere di due tipi: Infiammazione localizzata: con dolore, gonfiore, calore, bruciore e arrossamento;…
Read More
Come preparare lo yogurt a casa senza yogurtiera

Come preparare lo yogurt a casa senza yogurtiera

Lo yogurt è un alimento che deriva dalla fermentazione del latte ad opera di specifici batteri appartenenti al genere Lactobacillus e Streptococcus. E' ricco di numerose proprietà benefiche per l'organismo ed è, per questo, adatto all'alimentazione di grandi e piccini. Ma è possibile preparare lo yogurt senza yogurtiera a casa propria? Come preparare lo yogurt senza yogurtiera Lo yogurt ha mille utilizzi in cucina: può essere consumato al naturale o arricchito di frutta e cereali per una colazione completa o per uno spuntino, può essere l'ingrediente di una torta o di una salsa da abbinare ad un piatto salato.  Si…
Read More
5 benefici dell’uva

5 benefici dell’uva

Settembre è il mese dell’uva, frutto dolce e succoso, tipico della tavola mediterranea. Ecco 5 benefici dell’uva. https://www.habitante.it/habitare/la-vite-come-coltivare-unvigneto/ 1 - Mangiare uva aiuta a proteggere l’apparato cardiovascolare L’uva contiene zuccheri, sali minerali, vitamine A, B e C. In particolare, gli zuccheri sono tutti facilmente assimilabili (glucosio, levulosio, mannosio). A questi vanno aggiunti poi gli acidi organici, i tannini e i polifenoli. Tra questi ultimi, il più importante è senza dubbio il resveratrolo, un fenolo che protegge la pianta da batteri e funghi, presente nei chicchi neri, in quelli bianchi e nella buccia. Sull'uomo, il resveratrolo ha una funzione antibatterica ed…
Read More
Quanto costa lo zafferano al grammo in Italia?

Quanto costa lo zafferano al grammo in Italia?

Come descriveresti il sapore dello zafferano? È dolce e al tempo stesso amaro. Odora come il fieno, l'oceano, il diesel, carboni di un fuoco e mele marce. Il suo aroma è delicato ma opprimente, delicato come un chirurgo e tagliente come uno schiaffo. Oliver Thring Lo zafferano è una spezia preziosa, tanto da essere considerata un simbolo di ricchezza. Da secoli il Crocus Sativus viene utilizzata in cucina, apprezzato sin dai tempi degli antichi greci. Viene menzionato perfino nella Sacra Bibbia. Quanto costa lo zafferano al grammo? L'etimologia della parola Zafferano deriva dall'arabo Za’feràn o “sahafaran” in persiano. La radice è…
Read More
Comprare casa: per i giovani un sogno sempre più lontano

Comprare casa: per i giovani un sogno sempre più lontano

Secondo Ener2Crowd.com con uno stipendio di 1.600 euro al mese ci vogliono 41 anni per acquistare casa. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/come-funziona-laffitto-con-riscatto/ Comprare casa: un sogno sempre più lontano per i giovani Acquistare una casa per i giovani è sempre più difficile. La causa è legata alle incertezze sul lavoro. Un giovane con uno stipendio da 1.600 euro ci impiega 41 anni. È quanto emerge da un'indagine di Ener2Crowd.com, piattaforma di investimenti che ha promosso il GreenVestingForum, il forum della finanza alternativa. Secondo lo studio i giovani sono sempre più distanti dalla possibilità di acquistare un appartamento, per motivi legati al mercato del lavoro…
Read More