Mese: Settembre 2020

Pillole di interior design: come arredare la camera da letto con i colori autunnali

Pillole di interior design: come arredare la camera da letto con i colori autunnali

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. La camera da letto può passare attraverso le stagioni attraverso il solo uso del colore. Ecco come arredare la camera da letto con i colori autunnali. Arredare la camera da letto con i colori autunnali L’autunno è il periodo delle atmosfere accoglienti ed intime, la stagione con la tavolozza di colori meglio definita. Arrivano i primi piacevoli…
Read More
Terra Madre 2020: a Torino i primi Appuntamenti a Tavola e ai Laboratori del Gusto

Terra Madre 2020: a Torino i primi Appuntamenti a Tavola e ai Laboratori del Gusto

In presenza o da casa con kit degustazione, a partire dall’8 ottobre al via la maratona del buono, pulito e giusto per migliaia di appassionati Arrivano i primi appuntamenti a Tavola e Laboratori del Gusto in programma a Terra Madre Salone del Gusto Manca poco più di un mese all’inaugurazione di Terra Madre Salone del Gusto 2020 e mai come quest’anno è meglio prepararsi per tempo. La tredicesima edizione della più importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino comincia infatti l’8 ottobre 2020 e fino ad aprile 2021…
Read More
Come conservare i cibi in frigorifero

Come conservare i cibi in frigorifero

In Italia, circa il 50% dello spreco di cibo avviene tra le mura domestiche. Il problema è la mal conservazione degli alimenti. Per questo diventa importante saper conservare i cibi in frigorifero. https://www.habitante.it/habitante-goloso/come-conservare-il-cibo/ Consigli per conservare i cibi in frigorifero Ogni prodotto ha un posto preciso all’interno del frigorifero perché in questo modo la temperatura permette di conservare le sue caratteristiche e evitare che vada a male troppo presto. È importante sapere che la temperatura media ottimale è: intorno ai 4 – 5° C nella parte centrale. la mensola più bassa ha una temperatura media di 2°C. Nella parte più…
Read More
10 libri di architettura da leggere assolutamente

10 libri di architettura da leggere assolutamente

Quali sono i libri fondamentali nella formazione di un architetto? Sono testi classici, universali e senza tempo, non necessariamente scritti da architetti. Come quello qui segnalato del filosofo francese Gaston Bachelard. O di Alain de Botton, imprenditore culturale e scrittore. Ecco la lista dei 10 libri di architettura suggeriti da Habitante   1 - Towards a New Architecture Tra i 10 libri di architettura da leggere assolutamente troviamo Towards a New Architecture di Le Corbusier. Si tratta della traduzione inglese del noto Vers une architecure. Una raccolta di riflessioni su forma, funzione, impatto ambientale ed economico di uno dei padri dell’architettura…
Read More
Occorrono 9000 infermieri scolastici a tutela degli alunni

Occorrono 9000 infermieri scolastici a tutela degli alunni

Il rientro a scuola è ormai alle porte. Occorrono 9000 infermieri scolastici, uno per ogni plesso, in azione diretta per verificare la corretta applicazione delle misure anti-Covid, ma anche la salute e i bisogni assistenziali non-Covid degli alunni e del personale docente. https://www.habitante.it/habitare/news/riapertura-scuole-ecco-la-mascherina-trasparente/ La proposta della FNOPI a tutela degli alunni La FNOPI, Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche, è pronta a scendere in campo con le proprie forze "assicurando la massima collaborazione alle istituzioni per consentire una riapertura in sicurezza delle scuole". È quanto ha affermato la presidente di FNOPI, Barbara Mangiacavalli. La proposta della FNOPI è quella di dotare le istituzioni…
Read More
10 cose da avere in casa assolutamente

10 cose da avere in casa assolutamente

Tra le 10 cose che ogni casa dovrebbe avere, perché contribuiscono ad agevolare la nostra vita, ce ne sono alcune davvero indispensabili mentre altre sono un po’ più superflue ma comunque fondamentali per condurre una vita decisamente più agevole. Ecco la classifica: https://www.habitante.it/habitare/architettura/pavimenti-green-per-una-casa-sostenibile/ 1. Un tappetino per l’uscio Questo è uno degli oggetti irrinunciabili della casa. Non solo dal punto di vista pratico, ma anche decorativo. Ne esistono di diverse forme e fantasie che, oltre a essere molto comodi risultano parecchio divertenti. 2. Spazio per l’ordine Chiunque ha bisogno di spazio per tenere in ordine ogni ambiente della casa. Ecco…
Read More
Alla scoperta di Milano: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Milano: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Milano: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Milano Siamo in Lombardia, qui si trova Milano, una città ricca di luoghi da visitare, dove storia, cultura, natura e modernità si intrecciano offrendo scenari spesso inaspettati. Come i suoi parchi dove correre o passeggiare, tra questi  il più conosciuto è Parco Sempione, poi il Giardino della Guastalla, alle spalle dell’Università Statale, realizzato per volere della Contessa Ludovica Guastalla negli anni Trenta del Cinquecento, al cui centro si…
Read More
Le tendenze più attuali per la casa

Le tendenze più attuali per la casa

Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri non solo il gusto personale bensì le scelte di tendenza e le proposte di design. Ecco le tendenze più attuali per la casa. Le tendenze più attuali per la casa: il contrasto di trame Una delle tendenze più attuali per arredare casa è quella di lavorare sulla trama dei materiali. Il contrasto di trame permette di catturare l’attenzione di chi guarda o vive uno spazio, grazie anche alla luce che, in funzione del materiale, viene assorbita o riflessa creando giochi di ombre e luce unici e accattivanti.…
Read More
Riapertura scuole: ecco la mascherina trasparente

Riapertura scuole: ecco la mascherina trasparente

Tra poco riaprono le scuole e per rendere questo rientro post-lockdown meno pesante si cercano alternative alla mascherina tradizionale. La mascherina trasparente può essere la soluzione. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/10-cose-da-fare-in-casa-assolutamente-al-rientro-dalle-vacanze/ Perché scegliere la mascherina trasparente? Si torna a parlare di mascherina in tutti i modi. Ci si chiede prima di tutto se la mascherina vada tenuta tutto il giorno o solo al banco. O ancora se sia obbligatoria solo alle superiori o anche al primo ciclo. Ci si chiede poi se è meglio indossare una mascherina chirurgica oppure trasparente. Anche la mascherina trasparente è certificata. Laddove certificata opportunamente, resta un’ottima opzione per il…
Read More
Sapete cuocere la pasta? Cinque step da seguire

Sapete cuocere la pasta? Cinque step da seguire

Cuocere la pasta alla perfezione può sembrare semplice ma in realtà è un’attività che richiede attenzione e non ammette errori. Non occorre semplicemente utilizzare ingredienti di qualità, ma anche saperla cuocere al punto giusto. https://www.habitante.it/habitante-goloso/pasta-integrale-quali-sono-i-suoi-reali-benefici/ Come cuocere la pasta: il procedimento Per cuocere la pasta senza sbagliare occorre seguire attentamente alcuni passaggi. Ecco quindi alcuni accorgimenti da seguire per non sbagliare e per portare in tavola un piatto perfetto. 1.    La pentola giusta Per cuocere la pasta bisogna utilizzare una pentola che possa contenere la quantità d'acqua che serve per riempirla e il formato di pasta da cuocere. Per la…
Read More