Mese: Luglio 2020

Coronavirus, l’allarme dell’Oms: aumentano i  contagi. Ma l’Italia ha frenato l’epidemia

Coronavirus, l’allarme dell’Oms: aumentano i contagi. Ma l’Italia ha frenato l’epidemia

Oggi il Brasile ha superato i 60 mila morti da coronavirus e negli USA 52.000 nuovi casi in 24 ore tanto che il governatore di New York Andrew Cuomo ha dichiarato: "Situazione fuori controllo, Casa Bianca affronti realtà" Il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha lodato il comportamento  dell’Italia  L'Italia, spiega Ghebreyesus aveva raggiunto il picco nel corso del mese di marzo, ha visto i contagi diminuire nel corso dei mesi successivi, compreso giugno: segno evidente che la politica adottata per il contenimento della pandemia ha funzionato La mascherina? Alcuni studi sociologici spiegano che utilizzare la mascherina crei una…
Read More
5 motivi per andare in montagna d’estate

5 motivi per andare in montagna d’estate

Durante la stagione estiva non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di tranquillità in montagna. Il contatto con la natura giova positivamente al benessere fisico e psicologico. Allontana dallo stress della città, consente di respirare aria pulita e mette in connessione con la propria anima. Ecco 5 motivi per andare in montagna d’estate. 5 motivi per andare in montagna d’estate https://www.habitante.it/habitare/vivere-a-contatto-con-la-natura-idee-consigli/ 1. Riscoprire la natura Uno dei motivi per andare in montagna d’estate è riscoprire il contatto con la natura. Una passeggiata tra la vegetazione e la fauna della montagna è un toccasana per corpo e mente. I…
Read More
È più facile dimagrire d’estate?

È più facile dimagrire d’estate?

La bella stagione incentiva a perdere peso. Sarà l’idea della prova costume, ma non solo. Esistono tanti stimoli esterni che favoriscono uno stile di vita più regolare e ci mostrano perché è più semplice dimagrire d’estate. Dimagrire d’estate: meno cibo e più movimento In inverno si tende a chiudersi in casa dopo il lavoro, magari sgranocchiando qualcosa sul divano. In questo periodo dell’anno è risaputo che si guarda meno televisione e si esce di casa più spesso, per delle belle passeggiate. Certo, in estate un buon gelato è pur sempre una tentazione ma tra le due resta sempre l’opzione meno…
Read More
Alla scoperta di Lecco: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Lecco: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Lecco: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Lecco Siamo in Lombardia, qui si trova Lecco la città dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, ma non solo. Camminando per la città si scoprono anche molti monumenti come la basilica di San Nicolò, con il suo campanile in stile neogotico alto 96 metri, tra i più alti d'Italia. All'interno della basilica sono custodite opere d'arte come gli affreschi l’Annunciazione e la Deposizione, di scuola giottesca, e una…
Read More
Investire in un impianto fotovoltaico e quanto costa

Investire in un impianto fotovoltaico e quanto costa

Il risparmio energetico in casa è uno dei temi caldi degli ultimi anni e, specialmente in seguito all’Ecobonus 110%, molti si stanno chiedendo come investire in un impianto fotovoltaico e quanto costa. Ecco tutto quello che c’è da sapere. La crescita della cultura sostenibile in Italia Il costo dell’energia è sempre più elevato e per molti la soluzione è l’installazione di un impianto fotovoltaico. Oltre ai vantaggi ambientali, tra i vantaggi del fotovoltaico spiccano sicuramente quelli economici. Un impianto fotovoltaico, infatti, consente di abbattere il consumo di energia a pagamento e, conseguentemente, di ridurre drasticamente i costi sulla bolletta elettrica. Chi possiede un impianto a pannelli fotovoltaici…
Read More
Cosa serve in cucina? Gli oggetti indispensabili

Cosa serve in cucina? Gli oggetti indispensabili

In casa ci sono alcuni oggetti che non possono mancare. In modo particolare nelle stanze della casa molto vissute come la cucina, è necessario non trascurare neanche il più piccolo dettaglio. Cosa serve allora in cucina? Ecco gli oggetti indispensabili di questa parte della casa. Cosa serve in cucina? Gli oggetti indispensabili Accessori e utensili da cucina all'occorrenza si rivelano indispensabili per agevolare il lavoro, risparmiare tempo, avere tutto a portata di mano, preparare gli alimenti, pulirli. Alcuni oggetti non possono mancare in un ambiente ben attrezzato. Ecco una lista degli oggetti indispensabili in cucina. https://www.habitante.it/habitante-goloso/lautoproduzione-in-cucina-la-nuova-sfida-sostenibile/ 1. Cosa serve in…
Read More
A causa del Coronavirus il cinema ha perso 25 milioni di spettatori

A causa del Coronavirus il cinema ha perso 25 milioni di spettatori

Tra febbraio e maggio 2020 il cinema ha perso 25 milioni di spettatori. Un risultato senza precedenti quello che risulta da un'analisi post lockdown. Il dati del disastro: il cinema ha perso 25 milioni di spettatori Il presidente dell'Anica Francesco Rutelli in audizione nella 7/a Commissione del Senato su L'impatto del Covid-19 sul settore della cultura ha dichiarato che "La pandemia ha provocato, dall'inizio dell'anno, la perdita di oltre 25 milioni di spettatori nei cinema, una dimensione devastante, mai avvenuta nella storia di queste industrie, che rappresentano la forma di entertainment, cultura, socialità, più popolare ed accessibile d'Italia".  Un dato…
Read More
La differenza tra comodato e ospitalità

La differenza tra comodato e ospitalità

Non per forza chi dorme e vive in casa nostra, deve farlo sotto contratto d’affitto. Questo è quanto stabilito nel tempo dai giudici in base alle leggi che regolano oggi i contratti di locazione, che includono nei loro articoli l’ospitalità. Cerchiamo di capire meglio come funzionano comodato e ospitalità. Cos’è il comodato? Il comodato è, per definizione, un contratto che permette l'uso gratuito di un alloggio quindi, a differenza dell'affitto, non prevede il pagamento di un canone. Il comodato è un contratto a titolo gratuito (articolo 1803, comma 2, c.c.) a forma libera ai sensi dell'articolo 1350 del codice civile.…
Read More