Mese: Aprile 2020

Il  Parmigiano-Reggiano e le sue battaglie contro le multinazionali americane

Il Parmigiano-Reggiano e le sue battaglie contro le multinazionali americane

Ulteriore vittoria sul piano legale del Consorzio del Parmigiano-Reggiano. La DOP emiliana ha avuto ragione sulla multinazionale americana Campbell’s, quella delle zuppe di cui si ricorda la campagna pubblicitaria del 1962, realizzata da Andy Warhol Il colosso alimentare americano aveva lanciato sul mercato una salsa di nome PREGO. Fra i suoi ingredienti, figura il formaggio Parmesan che, pur richiamando il Parmigiano-Reggiano, non ha nulla a che vedere con il prodotto nostrano. Ma il punto era un altro. Come si può vedere dall’immagine qui a lato, sull’etichetta viene richiamato chiaramente il Parmigiano-Reggiano, riconoscibile dal suo caratteristico marchio a puntini, sull’intera forma.…
Read More
Come ridurre il consumo di carta: consigli pratici

Come ridurre il consumo di carta: consigli pratici

La carta è un prodotto che ha origini antichissime ma che ancora oggi è di grande diffusione. Ma ad oggi non siamo ancora educati nel modo corretto per ridurre il consumo di carta. Ecco qualche consiglio pratico: Come ridurre il consumo di carta: una risorsa preziosa Risalente al secondo secolo dopo la nascita di Cristo, la carta costituisce anche nell’era del digitale qualcosa di imprescindibile in diversi ambienti. A casa o sul posto di lavoro questo prodotto non manca mai anche, e soprattutto, nei momenti salienti della vita di una persona o di un’azienda. Documenti importanti e burocrazia, infatti, sono…
Read More
Ecco i 5 oggetti più venduti online

Ecco i 5 oggetti più venduti online

Coronavirus, ecco i cinque oggetti che i consumatori stanno acquistando di più online negli ultimi giorni. Sappiamo che il Coronavirus ha messo le ali all'e-commerce: secondo Nielsen, i prodotti di largo consumo venduti online sono aumentati dell’81%, circa 30 punti percentuali in più rispetto alla settimana precedente. L'Istituto ci dice che  l’emergenza contagio spinge a doppia cifra anche le vendite della Grande Distribuzione Organizzata che nella settimana compresa tra lunedì 24 febbraio e domenica 1 marzo hanno fatto registrare un forte trend di crescita rispetto alla stessa settimana del 2019, con un’impennata del 12,2%. Ma vediamo quali sono i cinque oggetti più…
Read More
Visitare la foresta nera delle fiabe dei fratelli Grimm: tra natura e mistero

Visitare la foresta nera delle fiabe dei fratelli Grimm: tra natura e mistero

Visitare la foresta nera delle fiabe dei fratelli Grimm è uno dei viaggi da appuntare in agenda: è un luogo meraviglioso dal punto di vista naturalistico che ancora oggi conserva il suo antico mistero. La Foresta Nera, situata nella regione del Baden-Württemberg (sud-ovest della Germania), è una delle mete turistiche più visitate dell'Europa centrale. Ha un'estensione di 13.500 km² e confina con la Svizzera e la Francia. Al suo interno troviamo davvero molti luoghi particolari: cittadine che sembrano uscite da un libro di fiabe, antichi centri urbani come Friburgo, note località termali, la rinomata produzione degli orologi a cucù e…
Read More
Proposto il bonus vacanze: davvero serve a incentivare la ripresa del turismo?

Proposto il bonus vacanze: davvero serve a incentivare la ripresa del turismo?

Una soluzione che lascia perplessi. Critiche soprattutto dalle associazioni del settore, in particolare Federalberghi e Confturismo Nei giorni scorsi la deputata di Italia Viva, Maria Elena Boschi, ha proposto il ‘bonus vacanze’ da erogare alle famiglie per poter far ripartire un settore come quello del turismo, messo in ginocchio dal Coronavirus. La proposta, che sarà discussa nei prossimi giorni, prevede di dare alle famiglie che abbiano un reddito fra 7500 e 26000 euro annui, un incentivo, deducibile in sede di denuncia dei redditi, fino a 325 euro, da utilizzare per un soggiorno in Italia, di almeno 3 notti. Per fare…
Read More
Pillole di interior design: carte da parati in stile botanico

Pillole di interior design: carte da parati in stile botanico

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Negli anni, la carta da parati è stata oggetto di mode che hanno seguito diverse correnti artistiche e culturali. Oggi sono di gran tendenza le carte da parati in stile botanico. Carte da parati in stile botanico Vera protagonista nell’arredamento di un interno, la carta da parati è in grado di dare personalità e raffinatezza ad ogni…
Read More
La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio

La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio

Un’affascinante chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio domina la valle sottostante: assolutamente da visitare non solo la chiesa, ma anche il famoso castello. Scopriamo questi tesori storici dell’Abruzzo. La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio: una chiesa panoramica Su un'altura nei pressi di Rocca Calascio questa chiesa domina silenziosamente la valle del Tirino e l’altopiano di Navelli. Stiamo parlando della chiesa di Santa Maria della Pietà, conosciuta come la chiesa solitaria. Questo piccolo edificio a pianta ottagonale che risale al XVI secolo si trova a poca distanza da Campo Imperatore. La chiesa dispersa su un’altura a Rocca Calascio:…
Read More
Upcycling, gli esempi più belli di riciclo creativo

Upcycling, gli esempi più belli di riciclo creativo

Upcycling, la tecnica per dare nuova vita alle cose. L’originalità è da sempre alla base delle nostre ricerche in tutto ciò che ci circonda. Oggi sempre più persone hanno voglia di prodotti dalle caratteristiche uniche. Ecco perché l’upcycling sta diventando una tecnica molto in voga. L’upcycling consiste nel riuso e nella trasformazione di prodotti dismessi o delle materie prime di scarto. Dare nuova vita a qualcosa significa ricorrere ad un design intelligente che rende il prodotto più interessante sia da un punto di vista economico che estetico, facendo leva sul valore emotivo e funzionale. La riconversione vuole quindi essere un…
Read More
L’incredibile storia della Civita di Bagnoregio

L’incredibile storia della Civita di Bagnoregio

Un piccolo borgo che stava per morire ed essere dimenticato, con una buona strategia riesce a rifiorire ed oggi accoglie migliaia di visitatori ogni anno: vediamo l’incredibile storia della Civita di Bagnoregio. L'incredibile storia della Civita di Bagnoregio, antico tesoro italiano Il borgo di Civita di Bagnoregio si trova ad un’altezza di 443 metri sul livello del mare ed è conosciuto come la “città che muore”. Un nomignolo molto singolare ma che racchiude la sofferente storia che ha subito nei secoli questo piccolo scrigno italiano. Si tratta di un piccolo paese situato in provincia di Viterbo, nel Lazio. La Civita…
Read More