Mese: Marzo 2020

20 marzo 2020, Giornata Mondiale della Felicità

20 marzo 2020, Giornata Mondiale della Felicità

Oggi venerdì 20 marzo è la Giornata Mondiale della Felicità. A causa delle rigide misure di isolamento per la limitazione del contagio da Covid-19, ogni evento della giornata è stato annullato, ma occorre far sentire una ventata positiva, per portare luce dove c’è paura, incertezza, angoscia, solitudine. 20 marzo 2020, Giornata mondiale della Felicità. Nonostante ci si trova a vivere un momento difficile a causa della pandemia del coronavirus, è importante, quest’anno più che mai, “stare insieme virtualmente” e onorare il proposito della felicità prima di ogni cosa. Perché una Giornata Mondiale della Felicità La Giornata Mondiale della Felicità è…
Read More
Come sfruttare al meglio il balcone o la terrazza

Come sfruttare al meglio il balcone o la terrazza

Un balcone o una terrazza ci permettono di vivere anche da casa la bellezza della primavera e dell’estate. Con l’arrivo della primavera, è il momento di pensare a come sfruttare al meglio il balcone o la terrazza. È infatti possibile trasformare questi spazi in vere e proprie oasi per trascorrere piacevoli momenti all'aperto. Stare in casa non significa rinunciare a una boccata d’aria fresca anzi, può trasformarsi in un’opportunità unica per godersi la bella stagione con tutte le comodità e la privacy della propria abitazione. Per creare il tuo paradiso personale basta poco. Qualche mobiletto esterno, qualche pianta e oggetti…
Read More
Pandemic Architecture: concorso di idee per ripensare la città alla luce dell’emergenza globale

Pandemic Architecture: concorso di idee per ripensare la città alla luce dell’emergenza globale

Pandemic Architecture: quando i bisogni dei cittadini cambiano, cambiano anche le loro città e le loro case. L'emergenza sanitaria causata dal Covid-19 che colpisce l'intero pianeta, insieme ad altre emergenze legate alla salute degli abitanti, rappresenta una vera minaccia per le grandi città. E ce ne stiamo accorgendo proprio in questi giorni. Con questa premessa, la piattaforma Archisearch.gr lancia il contest internazionale di idee Pandemic Architecture per immaginare nuove configurazioni spaziali e nuovi modi di vivere generate da disastrose crisi di salute pubblica come lo scoppio del Covid-19. Pandemic Architecture: come cambierà la nostra vita? Come cambieranno i nostri modi di vivere in seguito…
Read More
Arredare la cameretta dei bambini: un progetto che “cresce” nel tempo

Arredare la cameretta dei bambini: un progetto che “cresce” nel tempo

Dalla culla al letto vero e proprio passando dal letto a castello, è possibile arredare la cameretta dei bambini, inserendo degli elementi che li facciano sentire in un mondo fatto su misura. Quando in famiglia si attende l'arrivo di un bebé, tra i primi pensieri dei genitori c'è la preparazione della cameretta. Con i consigli di Rosa Carbone Interior Designer e Arredatrice di Lecce affrontiamo questo progetto molto delicato, che si evolve con la crescita del bambino. Da 0 a 3 anni servirà un ambiente calmo ed accogliente. Sarà il nido in cui il vostro bambino farà i primi passi…
Read More
Fare sport a casa: gli esercizi da praticare

Fare sport a casa: gli esercizi da praticare

  Fare sport a casa può essere una pratica piacevole e particolarmente utile. Fare sport a casa non richiede particolari sforzi. Il vero segreto della buona forma fisica non sono solo le rinunce al cibo. Basta anche solo un quarto d’ora al giorno per tenersi in forma senza palestra. L’importante è concentrarsi sulla totalità dei muscoli del corpo e favorire un movimento completo e uniforme. Fare sport a casa: gli esercizi Lo squat per glutei e cosce è un classico e non richiede troppo spazio. Gli squat si eseguono a corpo libero o con un peso tra le mani, con…
Read More
Alla scoperta di Ferrara: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Ferrara: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Ferrara: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Ferrara  Siamo in Emilia Romagna, qui si trova Ferrara, da scoprire percorrendo le suggestive vie medievali e passeggiando lungo le mura rinascimentali che hanno mantenuto pressoché intatto il loro aspetto originario. Città d’arte, che conserva l’aspetto che gli Estensi le hanno dato durante i tre secoli di governo. Un tessuto urbanistico che mescola Medioevo e Rinascimento, rendendola la prima città moderna d’Europa, che le ha fruttato il riconoscimento…
Read More
Ecco quanti medici ci sono in Italia – Numeri aggiornati

Ecco quanti medici ci sono in Italia – Numeri aggiornati

Stiamo vivendo in un contesto storico dove ci poniamo diversi quesiti sulla sanità italiana e, in generale, sui numeri in Italia. Oggi tra le domande più frequenti - data l'emergenza Coronavirus che il nostro Paese sta vivendo - è: quanti medici ci sono in Italia? La risposta in questo articolo. Ecco quanti medici ci sono in Italia - I numeri aggiornati  Ad oggi in Italia ci sono 403.454 medici iscritti all'ordine. Di questi, 22.969 sono specializzati in cardiologia, 12.444 in neurologia e 29.737 in medicina interna.  Per quanto riguarda le professioni che svolgono, 131.695 sono medici ospedalieri, 114.806 medici specialisti in attività…
Read More
Meditazione e mandala per rilassarsi: tutto quello che c’è da sapere

Meditazione e mandala per rilassarsi: tutto quello che c’è da sapere

La necessità di rilassarci in momenti di forte stress è sempre più sentita in un mondo in corsa e ricco di stimoli online. Vediamo oggi il legame tra meditazione e mandala per rilassarsi. La meditazione mandala è una pratica meditativa molto antica, che ti aiuterà a gestire lo stress, a migliorare la concentrazione e a calmare la mente. Meditazione e mandala: origini e storia Mandala in sanscrito significa “centro, circolo, anello magico”. Il termine, in origine (intorno al 1500 a. C) era relazionato a elementi celesti quali il Sole e la Luna. Generalmente un mandala è un’immagine simbolica basata su figure geometriche come il cerchio e…
Read More
Come progettare e collocare al meglio un armadio in camera da letto  

Come progettare e collocare al meglio un armadio in camera da letto  

Per arredare una camera da letto è necessario uno studio accurato dell’ambiente. L’arredo più ingombrante da inserire, oltre al letto, è l’armadio guardaroba. Come progettare e collocare al meglio un armadio in camera da letto. Per progettare e posizionare nel modo giusto un armadio è necessario tener conto non solo dello stile d’arredo e del gusto personale di chi vive quell'interno, ma anche dello spazio di cui si dispone. La presenza di un mobile tanto voluminoso vincola parecchio la sua struttura e il suo posizionamento. L’armadio in camera da letto è una presenza comunque irrinunciabile. Progettare e collocare al meglio…
Read More
Coronavirus, anche le zampe e il pelo degli animali vanno disinfettati?

Coronavirus, anche le zampe e il pelo degli animali vanno disinfettati?

Gli animali non sono portatori del Covid19 Cani e gatti ormai sono membri della famiglia. Anche loro quindi hanno bisogno di essere tutelati in questo periodo di emergenza coronavirus. Anche se gli animali non sono a rischio e non trasmettono il virus, possono essere stati a contatto con persone infette o possiamo esserlo stati noi. È importante quindi che si tenga la giusta distanza quando rientriamo in casa, se ad esempio siamo dovuti uscire per lavoro o per fare la spesa. Bisognerebbe evitare di accarezzarli per un po’, e, con semplici precauzioni, “bonificare” il loro pelo e le zampe se…
Read More