Mese: Marzo 2020

Coronavirus: un medico di Torino contro Emergency e Gino Strada. Ma è una bufala.

Coronavirus: un medico di Torino contro Emergency e Gino Strada. Ma è una bufala.

Sta girando un messaggio, condiviso da moltissime persone, che si chiede, con tono polemico, cosa stia facendo Emergency per l’Italia oggi e perché Gino Strada non stia “aiutando gli italiani”, ora che sono in difficoltà. Bene, Emergency attualmente è in Lombardia.I medici di Emergency, come quelli di Medici Senza Frontiere, sono in prima linea come sempre per aiutare la popolazione, mettendo a disposizione tutte le competenze acquisite durante epidemie come quella di Ebola in Africa In più hanno messo in piedi un servizio per il numero 020202 (valido su Milano dal lunedì al sabato), che si occupa di portare beni…
Read More
Terremoto di magnitudo 5,3 a Zagabria, in Croazia

Terremoto di magnitudo 5,3 a Zagabria, in Croazia

Paesi interessati: Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Ungheria, Slovenia e Austria. Zagabria, capitale della Croazia, è a 9 km dall'epicentro che si trova a Kasina.  Ipocentro a circa 10 km di profondità Qui i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sull'epicentro del terremoto: http://terremoti.ingv.it/event/24134961 . Il sisma ha causato il crollo degli edifici e la distruzione delle automobili, la famosa cattedrale è stata danneggiata e l'elettricità e il servizio Internet sono stati interrotti. È quanto emerge dalle foto e dai video pubblicati dai media locali.   Il quotidiano Vecernji parla anche di danni all'ospedale di Rebro. Molti i residenti che sono…
Read More
“Più veloci del virus”: due studenti piemontesi realizzano un video e vincono un concorso in Svizzera

“Più veloci del virus”: due studenti piemontesi realizzano un video e vincono un concorso in Svizzera

Si intitola “più veloci del virus” il breve video che due studenti della provincia di Torino hanno realizzato in appena 48 ore. Obiettivo: sensibilizzare  soprattutto i giovani a restare a casa.  Si chiamano Riccardo Zanchetta e Bianca Ferrero e hanno in comune la passione  per il videomaking e  la  comunicazione. L'idea è quella di sensibilizzare giovani come loro a  restare a casa. Il video ha vinto il primo premio  arrivando ex equo con un altro studente svizzero.  Il concorso di Lugano è stato  ideato dalla professoressa Guenda Bernegger, insegnante di etica e Medical Humanities, e rivolto a giovani europei di…
Read More
Cura del giardino: talea di lavanda

Cura del giardino: talea di lavanda

Prendiamoci cura del giardino arricchendolo con la lavanda. La primavera è arrivata e, per gli amanti dei colori e dei fiori, è giunto il momento per prepararsi alla stagione della rinascita. Dopo un lungo periodo di freddo invernale, che ci ha regalato, sì, delle belle emozioni con neve e gelate su tutto il territorio, bisogna aiutare il nostro giardino a tornare in forma. Cura del giardino: la lavanda La lavanda è una pianta aromatica di origini mediterranee, molto diffusa nel nostro paese; tipicamente si coltiva la lavanda officinale, o la varietà nana. Questa specie di lavanda da buone probabilità di…
Read More
21 marzo 2020, Giornata Internazionale delle Foreste

21 marzo 2020, Giornata Internazionale delle Foreste

Oggi 21 marzo, si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste: un’occasione per ricordare a tutti che i polmoni della Terra vanno salvaguardati. 21 marzo 2020, Giornata Internazionale delle Foreste. Nel 2012 le Nazioni Unite decisero di istituire questa Giornata per potenziare la consapevolezza dell’importanza di tutti gli alberi che compongono il polmone verde del pianeta Terra e stabilirono il 21 marzo come data ufficiale in quanto primo giorno di primavera. Perché una Giornata Internazionale delle Foreste Gli alberi sono capaci di assorbire enormi quantità di anidride carbonica presente nell'atmosfera, raffreddando la temperatura e sono essenziali per contrastare i cambiamenti climatici. Garantiscono quindi la…
Read More
C’è un  virus peggiore del Covid-19: il virus del razzismo e dell’intolleranza

C’è un virus peggiore del Covid-19: il virus del razzismo e dell’intolleranza

"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" Ulisse ai suoi compagni nel canto XXVI dell'Inferno di Dante Oggi si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale. Eppure circola sui social italiani una Fake News, tanto più odiosa quanto falsa, che incolpa addirittura i volontari di Medici Senza Frontiere di essere scomparsi, di avere soccorso gli  africani  sui barconi ma non gli italiani ammalati di coronavirus. Chi diffonde queste notizie è passibile di denuncia: si chiama diffamazione. Mai prima d'ora infatti MdF sta aiutando l'Italia e gli italiani con …
Read More
Sisma Bonus 2020: come funzionano le agevolazioni

Sisma Bonus 2020: come funzionano le agevolazioni

Rientrano tra le spese detraibili anche quelle sostenute per realizzare interventi antisismici . Per saperne di più sull'argomento abbiamo intervistato un esperto in materia, l'Ing. Giuliano Confortini, professionista specializzato in analisi e costruzione in zona sismica. . Sisma Bonus 2020: cos'è, a chi spetta?  A seconda del risultato ottenuto con l’esecuzione dei lavori, della zona sismica in cui si trova l’immobile e della tipologia di edificio, sono concesse detrazioni differenti. Per le spese sostenute tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021, la percentuale di detrazione può arrivare fino all’85% e deve essere ripartita in 5 quote annuali…
Read More
Ecco la classifica ufficiale dei Paesi più popolosi al mondo

Ecco la classifica ufficiale dei Paesi più popolosi al mondo

Quali sono i Paesi più popolosi al mondo e in Europa? Ecco la classifica ufficiale  Vi abbiamo parlato del numero degli abitanti complessivo in Italia, in Europa e nel mondo (siamo circa 7 miliardi di abitanti, scopri le altre curiosità in questo articolo). Oggi siamo qui a scoprire quali sono i Paesi più popolosi del Pianeta Terra: nella classifica troviamo ai primi posti i Paesi dell'Asia. L'Oceania e l'Europa dell'Unione Europea non compare neanche tra le 10 nazioni più popolate del mondo. La Germania, che è la Nazione più popolata dell'Europa (continentale) è solo al quindicesimo posto, con 82 milioni…
Read More
Progetti di riqualificazione per il centro storico di Romeno: concorso di idee

Progetti di riqualificazione per il centro storico di Romeno: concorso di idee

Progetti di riqualificazione per il centro storico di Romeno: il concorso di idee indetto dal comune di Romeno. Il Comune di Romeno, nella provincia autonoma di Trento, indice un concorso di idee per la riqualificazione del tessuto urbano del centro storico attraverso la realizzazione di un'area attrezzata pubblica in corrispondenza del vuoto urbano venutosi a creare a seguito di un recente intervento di demolizione che ha interessato la zona. Progetti di riqualificazione per il centro storico di Romeno: partecipanti I partecipanti sono chiamati a progettare un luogo di incontro, di socializzazione e di crescita culturale che miri alla valorizzazione degli aspetti architettonici…
Read More
Cosa fare in una casa piccola ed essere felici

Cosa fare in una casa piccola ed essere felici

In un momento storico in cui la casa è centrale nella vita di tutti noi, riflettiamo su quanto sia importante che il nostro nido abbia tutti i confort di cui necessitiamo. Che abitiamo in una casa piccola o grande, è fondamentale che nel nostro habitat ci sentiamo al sicuro, protetti e rilassati, soprattutto ora. La nostra riflessione di oggi nasce da un articolo di Dario Accolla pubblicato su Linkiesta.it che dedicava un pensiero a chi abita in una casa piccola: "Non tutte le persone vivono in appartamenti grandi. Non tutte le persone hanno un balcone o un terrazzo fiorito, dove…
Read More