Mese: Marzo 2020

Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche

Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche

Il 3 marzo ricorre l’anniversario della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione. Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche o World Wildlife Day: un momento dedicato alla fauna e alla flora selvatiche della Terra. Una giornata per promuovere la sostenibilità e la salvaguardia del pianeta. Tale ricorrenza fu istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, allo scopo di celebrare la fauna e la flora selvatiche del mondo. Un’occasione per ricordare la fragilità della natura. L’obiettivo di tale ricorrenza è principalmente quello di aumentare la consapevolezza della moltitudine di benefici che la conservazione delle specie…
Read More
Con la domotica è possibile avere una casa al servizio dei disabili

Con la domotica è possibile avere una casa al servizio dei disabili

La domotica aiuta i disabili. Grazie alla sua diffusione, le case si sono sempre più trasformate in appartamenti intelligenti per avere tutto a portata di mano con un semplice click. Questo ha portato a molte agevolazioni anche in capo economico. Gli impianti domotici possono anche essere un ottimo aiuto anche per le persone disabili, che in questo modo possono vivere al meglio la quotidianità e muoversi liberamente all’interno dell’appartamento. Questo significa che, in questo modo, è possibile assecondare i bisogni specifici della persona. La domotica aiuta i disabili: gli strumenti A seconda del tipo di disabilità, ci si può servire…
Read More
Fiori e allergie: come affrontare le fioriture primaverili

Fiori e allergie: come affrontare le fioriture primaverili

Fiori e allergie possono essere un problema da non sottovalutare. Il bello della primavera è vedere, dopo la stagione invernale, gli alberi in fiore… Questo solo se non si è allergici. Per alcune persone questa è la stagione delle allergie e degli occhi irritati. In primavera infatti è tempo di Betulle, Faggi (Fagaceae), Querce, Carpini (Corylaceae), Pini (Oleaceae), Olivi, alleati delle temute graminacee (avena, granoturco, sorgo e gramigna). Fiori e allergie: i sintomi I sintomi vanno dal naso chiuso o che gocciola agli starnuti, fino al prurito nasale a cui si possono accompagnare sintomi oculari come rossore, fastidio e lacrimazione.…
Read More
La raccolta differenziata dell’alluminio: una risorsa ambientale ed economica

La raccolta differenziata dell’alluminio: una risorsa ambientale ed economica

La raccolta differenziata dell'alluminio è una risorsa ambientale ed economica molto importante. Sono moltissimi i prodotti di uso quotidiano realizzati con l’alluminio, come gli imballaggi, dalle comuni lattine per le bibite, alle vaschette, ai fogli per avvolgere o chiudere gli alimenti, ma non solo. L’alluminio viene impiegato anche per produrre oggetti più sofisticati e durevoli come mezzi di trasporto, dalle biciclette, agli aerei e treni, e poi porte e finestre, arredi e complementi. Un materiale che ci accompagna quotidianamente perché impiegato in diversi settori industriali grazie alle sue proprietà: è leggero, non arrugginisce, assicura un livello di igiene elevato, ed…
Read More
Viaggio in Armenia: alla scoperta del Caucaso con Luigi Ammirati

Viaggio in Armenia: alla scoperta del Caucaso con Luigi Ammirati

Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi. Il miglior modo di vivere e di scoprire noi stessi è viaggiare: far emergere quelle parti di noi più nascoste riuscendo a stupirci dinanzi a luoghi inaspettati. Una bellezza inaspettata per molti è l’Armenia. Viaggio in Armenia: bellezza sottovalutata L’Armenia molto probabilmente non fa parte delle prime mete che vengono in mente ai viaggiatori e, insieme alla Georgia, sono decisamente bellezze sottovalutate. Grave errore per un viaggiatore: l’Armenia è una destinazione affascinante, poichè in sé riesce a racchiudere una storia millenaria che si intreccia…
Read More
Come si diventa Interior Designer?

Come si diventa Interior Designer?

Come si diventa professionista del design di interni e dell'arredo? . Sia che vogliate dedicarvi alla professione sia che vogliate avvicinarvi per passione, in Italia dovrete scegliere tra decine di corsi accademici, master e corsi brevi dove accumulare esperienza nella progettazione di arredi, nell'allestimento di luci, e nelle modalità grafiche di rappresentazione e comunicazione del progetto di un ambiente arredato. Il giusto metro di giudizio di questi corsi è la professionalità e il successo di chi da questi corsi è uscito, e dunque perché non leggere qualche intervista in rete di chi è riuscito a fare di una passione una…
Read More
Pulire casa con aceto e bicarbonato

Pulire casa con aceto e bicarbonato

Per avere una casa pulita ed igienizzata non è indispensabile l’utilizzo dei detersivi: sono sufficienti pochi prodotti naturali come aceto e bicarbonato. Pulire casa con aceto e bicarbonato. L’uso di detersivi, nocivi per l’ambiente, si sta sempre più riducendo. La pulizia della casa attraverso l’utilizzo di prodotti naturali è un metodo oltre che ecologico, anche economico e molto efficace. Vediamo i prodotti che è possibile utilizzare per la pulizia di cucina, bagno e altri spazi domestici. Come utilizzare bicarbonato e aceto per pulire la cucina Per igienizzare la cucina non c’è niente di meglio che sfruttare le qualità di bicarbonato, aceto di…
Read More
Cosa piantare a marzo nell’orto di casa?

Cosa piantare a marzo nell’orto di casa?

Quando si hanno ad attenderci fuori casa un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. È quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. Pia Pera Dedicarsi alla cura dell'orto permette di staccare la mente dalle frenesie quotidiane. Oltre a ritrovare l'equilibrio interiore, ci fornisce prelibatezze sane e nutrienti, da servire nelle tavole delle nostre abitazioni. Cosa piantare a marzo nell'orto di casa? Ci troviamo in un periodo dell’anno tra i più belli di tutti. Infatti, sta per terminare…
Read More
Come donare nuova luce ed energia alla nostra casa, arredando con gli specchi

Come donare nuova luce ed energia alla nostra casa, arredando con gli specchi

Esistono di tantissime forme e dimensioni, per gli usi più disparati, vengono utilizzati per rivestire mobili e superfici. Con cornici che rivestono interi muri. Allargano, danno profondità, luce. Sono gli specchi. Li ritroviamo in qualsiasi stile e tipologia di abitazione. Tutti ne abbiamo almeno uno in casa. E sono degli abili alleati per l'arredo. Andiamo nel dettaglio a valutare le applicazioni nelle varie stanze con i consigli di Rosa Carbone, Interior Designer di Lecce. Ingressi, scale e corridoi È utile inserire degli specchi in ambienti piccoli e con poca luce. Gli specchi allargano l'ambiente e riflettono la luce. Quindi sì…
Read More
Parma è la Gazzetta

Parma è la Gazzetta

Fra le mostre aperte in occasione di Parma 2020, un posto speciale lo occupa ‘Parma è la Gazzetta’ La mostra (mostra2020.gazzettadiparma.it), ospitata presso Palazzo Pigorini, racconta 285 anni di storia, attraverso 200 prime pagine del quotidiano locale, il più antico giornale d’Italia che ha iniziato le sue pubblicazioni nel 1735. Il percorso espositivo si snoda attraverso varie stanze del primo piano che rappresentano le sezioni del giornale; cronaca, spettacolo, cultura e sport. La prima stanza che incontriamo, fa un po' la storia del giornale. Ci sono due pannelli sui quali campeggiano le foto dei direttori e dei giornalisti più illustri…
Read More