Mese: Marzo 2020

IAH Summer 2020: Festival internazionale di rigenerazione urbana

IAH Summer 2020: Festival internazionale di rigenerazione urbana

IAH summer 2020: Festival internazionale di rigenerazione urbana in Italia. È è la settima edizione del festival internazionale di architettura e rigenerazione urbana promosso da Archistart . Il festival sperimenta un nuovo modello per la realizzazione di un lungomare urbano con interventi di microarchitettura, con l'obiettivo di analizzare modelli e possibili soluzioni per attivare spazi urbani sottoutilizzati. IAH summer 2020: giovani progettisti a Lecce Giovani architetti, designer, guidati da tutor e aziende partner, hanno vissuto un'esperienza di rete e interazione con il territorio. Il festival IAH summer 2020 si tiene dal 1 all'8 agosto a San Cataldo e Lecce. Il festival è stato diviso…
Read More
Come non sbagliare con i “soprammobili”

Come non sbagliare con i “soprammobili”

I piccoli complementi d’arredo, altrimenti detti "soprammobili" influiscono sull'arredamento di una casa: possono migliorarla se usati bene ma possono rovinarla se il loro inserimento non è studiato con gusto e cura. Come non sbagliare con i "soprammobili". L’utilizzo di specifici complementi d’arredo rende più confortevole e accogliente ogni ambiente. Come non sbagliare con i soprammobili Il “soprammobile”, termine a volte utilizzato in modo quasi dispregiativo per indicare qualcosa di inutile e superfluo, è un oggetto decorativo, regalato o comprato, che deve essere piacevole alla vista, che deve ricordare un momento particolare, un viaggio, una persona cara, e naturalmente essere in assoluta…
Read More
Bando Estate INPSieme: entro il 10 marzo ancora tempo per concorrere

Bando Estate INPSieme: entro il 10 marzo ancora tempo per concorrere

Sta per chiudersi la possibilità di partecipare a Estate INPSieme 2020, bando di concorso che viene pubblicato annualmente dall’INPS che offre oltre  25.000 vacanze studio a figli di dipendenti INPS. in modo da dare la possibilità ai dipendenti della pubblica amministrazione di richiedere un contributo utile a finanziare una vacanza studio all’estero (per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di secondo grado) e in Italia (per i ragazzi che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado). Per partecipare al bando Estate INPSieme 2020 è necessario inviare la domanda entro e non oltre le ore 12:00 del 10…
Read More
Coltivare un albero di mimosa

Coltivare un albero di mimosa

La mimosa, simbolo della primavera. Coltivare un albero di mimosa per il proprio giardino di casa o in vaso può essere un’attività stimolante. Inoltre, il mese di marzo è il periodo di massimo splendore. Con qualche accorgimento ottenere fiori belli e rigogliosi, senza l’utilizzo dei fitofarmaci non è molto difficile. Coltivare un albero di mimosa: cosa sapere Con il termine mimosa si identifica un genere di piante, erbacee o arbustive, appartenenti alla famiglia botanica delle Fabaceae. Sono oltre 700 le specie che rientrano in questo genere. Tra quelle più coltivate in Italia c’è l’Acacia Deabalta, o mimosa argentea. Fiorisce a…
Read More
Alla scoperta di Enna: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Enna: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Enna: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Enna Siamo in Sicilia, nel centro dell’isola, Enna rientra tra i primi 30 comuni più estesi d’Italia. Sorge su un monte e fa parte della catena dei Monti Erei, per questo la città si divide in Enna Alta ed Enna Bassa. Il centro storico della città si trova nella parte Alta, qui si trova la Balata, l’antico centro della vita economica e sociale della città. E il quartiere…
Read More
Rigenera premio per architettura di qualità: concorso

Rigenera premio per architettura di qualità: concorso

Al via al nuovo concorso Rigenera premio per architettura di qualità. Fino al 10 aprile sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del premio Rigenera, ideato dall’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Reggio Emilia con il Comune di Reggio Emilia e la Società di trasformazione urbana “Reggiane” Spa. Rigenera premio per architettura di qualità: cos’è? Il premio Rignera, unico nel suo genere, nasce con l’intento di valorizzare e far conoscere ad un pubblico ampio le opere di rigenerazione che rappresentano l’architettura contemporanea di qualità, in maniera coerente con la visione di rigenerazione e di sviluppo sostenibile…
Read More
La credenza: un evergreen molto versatile

La credenza: un evergreen molto versatile

La credenza è un elemento d’arredo intramontabile. In passato protagonista di ogni cucina, oggi la credenza, interpretata in modi differenti, si adatta anche a contesti più moderni. La Credenza: un evergreen molto versatile. La credenza è il classico arredo che ricorda la casa della nonna. Si tratta di un mobile contenitivo assolutamente pratico e funzionale. Un arredo dunque sempre utile che, anche nelle case moderne, non passa inosservato. La Credenza: un evergreen molto versatile Restauro, tinta e collocazione sono elementi fondamentali perché una vecchia credenza possa rinascere a vita nuova e armonizzarsi con il resto dell’arredamento all’interno di un ambiente.…
Read More
3Bee: Ferrero Adotta 600mila api

3Bee: Ferrero Adotta 600mila api

Con 3Bee Ferrero si impegna a salvaguardare le api. 3Bee: Ferrero appoggia l’iniziativa di "Pollinate the Planet". Per proteggere le api, finalmente c’è un nuovo alleato fra le aziende attente alla sostenibilità ambientale. Ferrero Italia ha deciso di contribuire a proteggere oltre 600.000 api, salvaguardando 10 alveari, distribuiti su due apicoltori della Regione Piemonte. "Grazie al network di oltre 2.000 apicoltori che in tutta Italia utilizzano i nostri sistemi di monitoraggio, abbiamo deciso di avviare un progetto di Corporate Social Responsibility - racconta Niccolò Calandri, Ceo di 3Bee - Attraverso il progetto "Impolliniamo il mondo" le aziende attente alla sostenibilità…
Read More
Decorare casa con le mimose

Decorare casa con le mimose

Per decorare casa a marzo dandole un tocco di luminosità è possibile grazie alle mimose. Decorare casa con le mimose è molto semplice. Il fiore simbolo della festa della donna viene associato all’8 marzo dal 1946, quando per iniziativa della parlamentare Teresa Mattei, venne offerto alle donne per la Giornata Internazionale Allegro e solare con il suo tipico colore giallo, questo fiore è simbolo di forza e femminilità e può essere usato per decorare casa in occasione dell’arrivo della primavera. Decorare casa con le mimose: alcuni consigli La cosa più importante è servirsi di tanti vasi dalle forme più disparate.…
Read More
Lussemburgo: trasporto gratis per tutti

Lussemburgo: trasporto gratis per tutti

Lussemburgo: trasporto gratis per tutti. È la notizia di questi giorni, che avevamo anticipato a febbraio 2019 in questo articolo: dal primo marzo in Lussemburgo il trasporto è gratis per tutti. Da tale data si paga solo la prima classe e le tratte verso l'estero, anche se scontate. Il costo totale del mantenimento della rete pubblica, circa 500 milioni di euro l'anno, sarà quindi a totale carico dello Stato. Questo è il modo del governo per contenere il traffico e ridurre l'inquinamento. Il Lussemburgo è famoso per il suo traffico. In media qui si sprecano 30 ore l'anno imbottigliati tra…
Read More