Anno: 2019

La storia di Eataly

La storia di Eataly

Ripercorriamo la storia di Eataly, marchio ormai conosciuto in tutto il mondo come sinonimo di mangiare italiano. Dalla fusione di EAT, "mangiare" in inglese e Italy, nasce il nome di uno dei marchi italiani ormai più famosi anche all'estero, Eataly. Quest'anno la realtà creata da Oscar Farinetti è arrivata a dodici anni di attività, anche se la storia di Eataly ha inizio qualche anno prima... L'idea Il progetto nasce nel 2002, quando Farinetti disegnava la prima bozza di quello che sarebbe diventato un negozio Eataly. L'idea rivoluzionaria alla base di Eataly è quella di racchiudere l'enogastronia italiana in uno stesso…
Read More
Piante grasse: cosa scegliere e come coltivarle

Piante grasse: cosa scegliere e come coltivarle

La scelta del tipo di piante da inserire nelle abitazioni o nei giardini è un tema ricorrente tra i consumatori. Ci sono diverse possibilità: piante ad alto fusto, arbusti, alberi da frutto, fiori, ecc.. La decisione deriva dalle qualità estetiche del vegetale, tralasciando spesso la facilità di coltivazione. Non tutti hanno un pollice verde molto sviluppato, in tali casi, le piante grasse potrebbero essere una soluzione conveniente. Non richiedono particolari cure e capacità tecniche; resistono molto bene a periodi di siccità. Una caratteristica fondamentale che facilita chi rimane per lungo tempo lontano dalla propria abitazione. Naturalmente non debbono essere completamente…
Read More
Come rendere la casa armoniosa grazie al Feng Shui

Come rendere la casa armoniosa grazie al Feng Shui

Un ambiente ordinato, luminoso e ampio rende la casa armoniosa e ci permette di viverla più serenamente. Su questi concetti si fonda il Feng Shui, disciplina orientale che pone l’armonia della distribuzione degli spazi come elemento centrale del benessere domestico.  Non servono grandi conoscenze delle filosofie orientali per ottenere ottimi risultati, basta seguire semplici regole che possono ben adattarsi allo stile di vita occidentale. Vediamo come rendere la casa armoniosa grazie al Feng Shui.   Cos’è il Feng Shui Secondo il Feng Shui il luogo in cui si vive e la collocazione delle stanze può influenzare in modo significativo l’armonia…
Read More
Festival Costa dei Trulli, l’estate pugliese in musica

Festival Costa dei Trulli, l’estate pugliese in musica

Non solo arte, cultura, natura e ottima cucina, con il Festival Costa dei Trulli l’estate pugliese è anche musica. Ormai da qualche anno la Puglia è tra le mete preferite per le vacanze estive, per questo da qualche tempo i comuni sul territorio si impegnano sempre più per ampliare l’offerta dei servizi. A feste patronali e sagre si sommano eventi di varia portata che accompagnano tutte le sere gli ospiti della regione, senza tralasciare il benessere dei suoi abitanti. Proprio in quest’ottica è nato il Festival Costa dei Trulli, partito lo scorso anno, per la sua seconda edizione propone un…
Read More
Decorare la casa con le candele: 5 consigli interessanti

Decorare la casa con le candele: 5 consigli interessanti

La casa è il nostro posto sicuro, il luogo a cui affidiamo il nostro relax e non c’è niente di meglio di un’atmosfera accogliente: scopri 5 consigli utili per decorare la casa con le candele. Le candele come elemento di decor L’accessorio che meglio rimanda all’immaginario del focolare domestico, non solo nelle stagioni più fredde, è la candela. Questo accessorio, dalle svariate forme e dimensioni, oggi non ha solo funzione utilitaristica e funzionale, ma soprattutto estetica ed emozionale. Le candele sono diventate un elemento fondamentale per il decor della casa. Il mercato è pieno di proposte dai colori e dalle…
Read More
Come posizionare gli specchi in casa

Come posizionare gli specchi in casa

Gli specchi sono uno dei principali complementi d’arredo. Di design o semplicemente funzionali, grazie alla loro versatilità possono adattarsi ad ogni contesto. Scopriamo come posizionare gli specchi in casa. Gli specchi in casa riescono ad espandere la luce naturale e illuminare gli angoli più cupi grazie al riflesso della luce di una finestra o di una lampada. Rendono visivamente più ampio uno spazio di per sé ristretto (ingressi, disimpegni, corridoi). Attenzione però a non abusare di specchi concavi o convessi in casa, perché sono deformanti. Specchi contrapposti, riflettendo l’uno nell'altro, generano un tunnel di immagini. Come posizionare gli specchi in casa Appesi o appoggiati…
Read More
Come organizzare una cena in terrazza: 5 consigli utili

Come organizzare una cena in terrazza: 5 consigli utili

Finalmente arrivano le giornate più calde e con esse la voglia di godere le ore serali in compagnia: ecco 5 consigli per organizzare una cena in terrazza. Organizzare una cena in terrazza nella stagione estiva Accogliere gli amici e i parenti in terrazza è un must degli italiani per le stagioni più calde. Chi possiede una terrazza o un giardino ha l’opportunità infatti di estendere virtualmente la sua casa verso l’esterno per poter svolgere alcune attività come l’home work e la sala da pranzo, o semplicemente per rilassarsi. Prima di pensare di invitare ospiti a cena è importante riflettere su…
Read More
Sedute sospese: design e comfort in giardino

Sedute sospese: design e comfort in giardino

Sedute sospese, amache e dondoli costituiscono l’arredo più comodo per il relax in giardino. Ideali per rilassarsi e ottime per i momenti conviviali da vivere all’aria aperta, le sedute sospese sono dei complementi confortevoli e di design che definiscono l’arredo di uno spazio outdoor. Prima di posizionare delle sedute pensili in giardino è necessario valutarne accuratamente le caratteristiche e la comodità. Oltre ad essere un arredo in perfetta armonia con lo stile della casa, devono necessariamente ispirare comfort e indurre a sedersi. Caratteristiche fondamentali di una seduta da giardino Le sedute da giardino vanno scelte in modo accurato. Ecco le caratteristiche ideali per una…
Read More
Food to go, ora l’aperitivo si fa al supermercato

Food to go, ora l’aperitivo si fa al supermercato

Food to Go, è così che mangia l'Habitante Goloso italiano. Food to Go, letteralmente "cibo per asporto", è la nuova frontiera alimentare degli abitanti italiani. Ma quali sono i prodotti del FTG? Ve lo spieghiamo in questo articolo. Food to Go: cibo comodo e sostenibile I prodotti del fenomeno del Food to Go sono salutari e già pronti, quindi comodi e attenti alla salute. Pensati per combattere lo spreco alimentare,  sono anche ipocalorici e vegan. Rispondono a tutte le esigenze di chi è attento alla sostenibilità, sono versatili, perché adatti a qualsiasi occasione, dal consumo fuori casa, alla pausa pranzo…
Read More
Lotta contro il caldo estivo: ecco i consigli ecosostenibili

Lotta contro il caldo estivo: ecco i consigli ecosostenibili

Alcuni suggerimenti per risparmiare sulla bolletta e, allo stesso tempo, proteggere l’ambiente. Finalmente, la tanto agognata estate è alle porte! Via libera al cambio degli armadi: shorts; infradito e canotte. Molto spesso, però, il caldo può giocare brutti scherzi, specialmente se non si affronta nella maniera corretta. Caldo equivale all'aumento dei consumi di energia a causa dell'uso massiccio di climatizzatori ed elettrodomestici per combattere l'afa, ma bastano dei piccoli accorgimenti per risparmiare energia in estate, contenere i costi ed i kilowattora consumati senza soffrire per le temperature estive, mantenendo uno stile di vita sostenibile. Habitante ne ha selezionati alcuni per voi: 1. Scegli…
Read More