Mese: Novembre 2019

Quali sono gli sport invernali? Ecco tutte le discipline

Quali sono gli sport invernali? Ecco tutte le discipline

Gli sport appassionano migliaia di italiani: quelli invernali ancora di più. Vediamo quali sono gli sport invernali più seguiti. Quali sono gli sport invernali? In inverno lo sport si declina in discipline particolari che diversamente durante il resto dell’anno non possono essere praticati: in particolare si svolgono su neve e ghiaccio nei paesi alpini, nell’Europa settentrionale e orientale, in Nord America, in Giappone e, negli ultimi decenni, anche in Sudamerica. La più grande competizione internazionale che riguarda gli sport invernali sono i Giochi olimpici invernali, in cui sono inseriti i principali sport che si possono praticare su neve e ghiaccio.…
Read More
Libri green, quali scegliere per una vita di benessere all’insegna della natura

Libri green, quali scegliere per una vita di benessere all’insegna della natura

Per chi ama la natura e l’ambiente la lettura può essere un’esperienza appagante. Stimola la mente verso un certo equilibrio e avvicina alla natura mostrandocela con occhi nuovi e sotto uno sguardo approfondito. I temi trattati dai libri green possono essere svariati. Dall’alimentazione allo sport, dalla cura della famiglia e del giardino ai viaggi, per finire con tematiche di attualità dedicate alla sostenibilità dell’ambiente: i libri green possono davvero migliorare il proprio stile di vita e il modo in cui ci si approccia al mondo che ci circonda. Vediamone alcuni. Sport e turismo Vivere le proprie vacanze al meglio e…
Read More
I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Stoccolma, Svezia

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Stoccolma, Svezia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin…
Read More
Ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia

Ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia

A rivelarlo è lo studio condotto da ItaliaOggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma: ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia. Giunta alla ventunesima edizione, l'indagine conferma che nel Nord Italia si vive meglio che al centro e al Sud. Troviamo, infatti, le prime città del Sud alla sessantanovesima e alla settantesima posizione, rispettivamente Potenza e Matera. Tuttavia, più della metà degli abitanti italiani ha una qualità di vita soddisfacente, ben il 52% dichiara che in Italia si vive bene. Per analizzare la qualità della vita nelle città d'Italia sono stati presi in considerazione nove indicatori:…
Read More
I più bei Mercatini di Natale da visitare in Sardegna e Sicilia

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Sardegna e Sicilia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del…
Read More
Il borgo di Dozza: la rocca del vino dell’Emilia-Romagna

Il borgo di Dozza: la rocca del vino dell’Emilia-Romagna

Il bel Paese si presenta come uno scrigno che racchiude in ogni sua più piccola area un tesoro da scoprire e da vivere: andiamo in Emilia-Romagna per vedere il borgo di Dozza. Un posto speciale definito “la rocca del vino” che delinea nel suo centro antico una storia che inizia nel 1126. Il borgo di Dozza: le origini antiche della rocca La più antica notizia documentata del nome Dozza data al 1126. Castrum Dutie, infatti, deriverebbe dal vocabolo latino alto-medioevale doccia, che indica la presenza nel luogo di un condotto per far confluire l’acqua in una vasca o cisterna a beneficio della…
Read More
Di che colore fare l’albero di Natale? Scegli in base al tuo stile

Di che colore fare l’albero di Natale? Scegli in base al tuo stile

Addobbare l'albero di natale è una scelta importante che influenza lo stile della nostra casa per un periodo più o meno lungo dell'anno. Ma di che colore fare l'albero quest'anno? Ricicleremo gli addobbi dello scorso anno o quest'anno daremo un tocco personalizzato di quest'elemento importante per il design della nostra casa nel periodo natalizio? Prima di darvi qualche idea sul colore dell'albero di Natale di quest'anno, ecco qualche dritta "tecnica" sulle regole basilari di questo importante elemento di design nelle nostre case nel periodo natalizio. Le dimensioni dell'alberoLa regola di base vuole che la punta dell'albero arrivi a 50 centimetri dal…
Read More
Museo del Prado: oggi è il bicentenario dall’apertura

Museo del Prado: oggi è il bicentenario dall’apertura

Anche Google oggi celebra i 200 anni del Museo del Prado. Il doodle che appare oggi nella homepage di google è dell'illustratore Nate Swinehart: che ha pensato di realizzare l'immagine nello stile della pittura ad olio, una tecnica molto originale per un artista digitale. Celebra il 200 ° anniversario del Museo del Prado di Madrid,  una delle più ricche collezioni di arte europea del mondo. Progettato nel 1785 dall'architetto Juan de Villanueva, l'edificio fu proposto dal re Ferdinando VII e dalla regina Maria Isabel de Braganza trasformandolo in una galleria pubblica nel 1819. Originariamente chiamato Museo Reale, in seguito fu chiamato Museo Nacional…
Read More
Arredare con le mensole in modo creativo

Arredare con le mensole in modo creativo

Negli ultimi tempi assistiamo al ritorno in auge di un oggetto che era un po' caduto nel dimenticatoio: ci riferiamo alle mensole e in particolare alle mensole di design. Designer e progettisti, infatti, si applicano alla progettazione sempre molto volentieri quando un oggetto  ridiventa di tendenza. Sembra che facciano a gara a trovare le soluzioni più tecnologiche, innovative ed estetiche per attrarre il nostro occhio. Le mensole che nascono per contenere i libri e oggetti di dimensioni medio piccole offrono ai designer un campo molto ampio per dimostrare la loro creatività. Si prestano infatti sia lo sviluppo verticale che a…
Read More
Bagno a norma, come realizzarlo in conformità agli obblighi di legge

Bagno a norma, come realizzarlo in conformità agli obblighi di legge

Che si abbia o meno la possibilità di acquistare un piccolo appartamento, o che in alternativa ci si debba contentare di vivere in affitto in attesa di momenti e prospettive lavorative migliori, arriva impellente nella vita di ogni abitante del mondo la necessità di ristrutturare il proprio piccolo rifugio personale. Ristrutturare casa e soprattutto ristrutturare il bagno a norma in conformità agli obblighi di legge può costituire fonte di notevole stress, eppure risulta un investimento indispensabile per il futuro se si considera che i benefici sono soprattutto in termini di comodità degli ambienti. In fase di ristrutturazione o nuova costruzione…
Read More