Mese: Novembre 2019

Ecco a cosa serve il Magnesio e quali sono gli alimenti che lo contengono

Ecco a cosa serve il Magnesio e quali sono gli alimenti che lo contengono

Il magnesio è un ottimo alleato per il nostro organismo: collabora al buon funzionamento del sistema cardio-circolatorio regolando il battito cardiaco e la pressione, garantisce la solubilità del calcio nelle urine contrastando la formazione di calcoli renali, mantiene in forma l'apparato muscoloscheletrico, scongiurando crampi, lussazioni e fratture. Inoltre, il magnesio costituisce anche un ottimo rimedio depurativo, perché promuove l’eliminazione delle scorie acide. Il fabbisogno di magnesio varia in base al sesso e all’età, ed è particolarmente elevato in gravidanza, allattamento e dopo i 65 anni: in questi casi, oltre all’assunzione del minerale attraverso la dieta alimentare, è consigliabile utilizzare integratori specifici. Scopriamo insieme di più sulle proprietà…
Read More
Alla scoperta di Bologna: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Bologna: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Bologna: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia.   Alla scoperta della città di Bologna Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, è la città dai palazzi con i mattoni rossi, l’università, le biblioteche e il buon cibo. Caratteristiche che le hanno valso il soprannome di la dotta, la rossa e la grassa. La dotta perché qui ha sede una delle più antiche Università d’Italia, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, la prima Università del mondo occidentale fondata nel 1088 (fonte Unibo) dove hanno…
Read More
Il Paesaggio dell’Alpe in Italia con il Fondo Ambiente Italiano

Il Paesaggio dell’Alpe in Italia con il Fondo Ambiente Italiano

Un progetto per studiare e far conoscere agli italiani il Paesaggio dell’Alpe grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano. Scopriamo di cosa si tratta. Il FAI – Fondo Ambiente Italiano cura, educa e vigila il patrimonio culturale e ambientale italiano da oltre 40 anni. Una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Presente in tutta Italia con due sedi nazionali, Milano e Roma, in oltre 50 beni monumentali e naturalistici di cui si prende cura materialmente, e più di 250…
Read More
Animali domestici in Italia, quanti sono?

Animali domestici in Italia, quanti sono?

L’Italia è il secondo paese in Europa in quanto ad animali domestici. È quanto emerge da un’indagine del Censis su "Il valore sociale dei medici veterinari", che ci rivela i dati della presenza degli animali domestici nelle nostre case. Quanti animali vivono in Italia? Nel 52% delle abitazioni italiane è presente almeno un animale domestico. Il numero si concentra in particolar modo sui dati relativi a chi si è separato o ha divorziato, con una percentuale del 68%, e nelle case di chi è single, con una percentuale del 54%. Nel complesso, in Italia vivono 53,1 animali da compagnia ogni…
Read More
Ecomondo: a Rimini si discute sul futuro dell’acqua

Ecomondo: a Rimini si discute sul futuro dell’acqua

Giovedì 7 novembre presso il quartiere fieristico di Ecomondo- fiera di riferimento in Europa per l'innovazione industriale e tecnologica dell'economia -  scienziati, imprenditori e pubblica amministrazione insieme dialogano su sviluppo, innovazione, sostenibilità del nostro bene più prezioso. Una risorsa insostituibile, vitale e irrinunciabile per l'intera umanità. Non ci sarebbe vita senza acqua. Eppure le risorse idriche stanno soffrendo e diventando sempre più vulnerabili: acqua potabile in primis. Anche le minacce dei cambiamenti climatici contribuiscono a rendere più fragile l'equilibrio tra esseri viventi e questo bene prezioso. L'Unione Europea si è già espressa in materia di acque con l'obiettivo di provvedere…
Read More
Tante idee per riciclare i tappi dei barattoli

Tante idee per riciclare i tappi dei barattoli

Si parla spesso di come riciclare i barattoli in vetro, trasformandoli in oggetti funzionali e fantasiosi. Ma una volta riutilizzati i barattoli, cosa si fa dei rispettivi tappi? Ecco tante idee per riciclarli in modo creativo. I tappi dei barattoli in vetro sono perfetti per essere trasformati in oggetti utili e sicuramente originali. 1. I tappi come sottobicchieri Per trasformare un tappo in un originale sottobicchiere basterà dipingerlo o inserire al suo interno un’etichetta che raffiguri un bicchiere o una bottiglia. In poche mosse si avranno dei sottobicchieri a costo zero e personalizzati. 2. I tappi come etichette per la…
Read More
I più bei Mercatini di Natale da visitare nel Lazio

I più bei Mercatini di Natale da visitare nel Lazio

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del…
Read More
Il borgo di Tremosine sul Garda: il paradiso sugli strapiombi

Il borgo di Tremosine sul Garda: il paradiso sugli strapiombi

Suggestivo ed elegante, il borgo di Tremosine sul Garda è definito il paradiso sugli strapiombi. Scopriamo di più di questo luogo speciale tutto italiano. Il borgo di Tremosine sul Garda tra i borghi più belli d’Italia Un luogo in cui il panorama rapisce il nostro spirito: il borgo di Tremosine sul Garda è posto su di un terrazzo strutturale che sovrasta il bellissimo Lago di Garda. Un borgo che offre, quindi, una vista privilegiata su tutto il territorio circostante, poiché gode della sua altimetria di 423 m s.l.m., mentre il Lago di Garda si trova a soli 65 m s.l.m.…
Read More
Dove abita Babbo Natale? Tutto sulla Casa di Santa Claus

Dove abita Babbo Natale? Tutto sulla Casa di Santa Claus

La casa di Babbo Natale non è solo un racconto inventato per i bambini, ma un luogo reale da visitare. Dove si trova la casa di Santa Claus? Scopriamolo insieme in questo articolo. Più che un singola casa di Babbo Natale da visitare, esiste un intero villaggio, il Santa Claus Village, che attira ogni anno migliaia di visitatori. Si trova in Finlandia, a più o meno 8 km dalla città di Rovaniemi: è un parco tematico dove è possibile incontrare il “vero” Babbo Natale, visitare il suo studio e mettere piede nell’ufficio postale dove ogni anno arrivano le letterine di bambini da tutto il mondo. La storia del…
Read More
Mese dell’efficienza energetica. ENEA presenta #donnediclassea

Mese dell’efficienza energetica. ENEA presenta #donnediclassea

Parte il Mese dell’efficienza energetica. Una iniziativa inserita nella campagna nazionale “Italia in Classe A” promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA. Una iniziativa per sensibilizzare il pubblico e a cui aderiscono aziende, ordini professionali, amministrazioni comunali, istituzioni scolastiche e associazioni. Lo faranno organizzando eventi, attività promozionali e seminari che aiuteranno a migliorare l'uso consapevole dell’energia e ridurre i consumi energetici. Per aderire all'iniziativa ENEA c'è ancora tempo: basta iscriversi sul portale di “Italia in classe A”. I progetti che supereranno la selezione potranno inserire il logo della campagna e riceveranno uno starter kit da utilizzare per la comunicazione delle attività di…
Read More