Biogas: un prodotto della fermentazione batterica
È possibile ottenere un combustibile dai rifiuti che produciamo quotidianamente? Si, è il biogas. Una miscela gassosa composta prevalentemente da metano, prodotta dalla fermentazione batterica in anaerobiosi (assenza di ossigeno) di certi tipi di rifiuti. Il biogas è una realtà importante in Italia e in Europa. Secondo il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Italia è il secondo paese in Europa, dopo la Germania, per la produzione di biogas, con una capacità teorica massima di 8 miliardi di m3/anno. Un possibile guadagno sia in termini economici ma sopratutto ambientali. Infatti, è possibile utilizzare sottoprodotti agricoli, scarti di origine vegetale, rifiuti organici o reflui zootecnici,…