Mese: Settembre 2019

Biogas: un prodotto della fermentazione batterica

Biogas: un prodotto della fermentazione batterica

È possibile ottenere un combustibile dai rifiuti che produciamo quotidianamente? Si, è il biogas. Una miscela gassosa composta prevalentemente da metano, prodotta dalla fermentazione batterica in anaerobiosi (assenza di ossigeno) di certi tipi di rifiuti. Il biogas è una realtà importante in Italia e in Europa. Secondo il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Italia è il secondo paese in Europa, dopo la Germania, per la produzione di biogas, con una capacità teorica massima di 8 miliardi di m3/anno. Un possibile guadagno sia in termini economici ma sopratutto ambientali. Infatti, è possibile utilizzare sottoprodotti agricoli, scarti di origine vegetale, rifiuti organici o reflui zootecnici,…
Read More
Al SANA di Bologna si diventa food infuencer per comunicare la sostenibilità del cibo

Al SANA di Bologna si diventa food infuencer per comunicare la sostenibilità del cibo

A Bologna, da venerdì 6 a lunedì 9 settembre 2019, si terrà  la 31ª edizione di SANA, il Salone internazionale dedicato al biologico e al naturale. Al centro della prima giornata di appuntamenti e incontri il convegno “Green Food Influencer: come si comunica la sostenibilità del cibo tra influencer, istituzioni, app e campagne”, dedicato alle tipologie di comunicazione usate in materia di sostenibilità del cibo in Italia. Il cibo sostenibile è estremamente importante, sia per il nostro corpo, dato che influenza il benessere complessivo, sia per la salute del nostro pianeta: comunicare la sostenibilità è un vantaggio per i consumatori…
Read More
Destinazioni women friendly: per vacanze tutte al femminile

Destinazioni women friendly: per vacanze tutte al femminile

Quali sono le mete più interessanti per un pubblico di sole donne? Eccone alcune, con le classifiche di quelle più Women Friendly. Le vacanze sono un momento di relax agognato tutto l’anno, e numerose rappresentanti del gentil sesso scelgono di partire per vacanze in solitaria, senza doversi preoccupare di altro che non sia scoprire la meta prescelta. Secondo una ricerca condotta da British Airways dal titolo “Global solo travel study” condotta su 9.000  uomini e donne tra i 18 e i 64 anni, in Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, India, Germania, Cina, Brasile e Italia, il 63% delle donne ha dichiarato di aver…
Read More
Green New Deal: abitare in un mondo sostenibile è possibile?

Green New Deal: abitare in un mondo sostenibile è possibile?

L’hanno battezzato il Green New Deal. Si tratta del programma socioeconomico presentato con il Partito Democratico statunitense da una donna: Alexandra Ocasio-Cortez. Con l'obiettivo di rivoluzionare il Paese. Il Green New Deal è stato presentato come una rivoluzione sociale ed economica. Secondo gli obiettivi del piano gli Stati Uniti arriverebbero al 100% di energia rinnovabile che li poreterebbe a diventare il più grande Paese al mondo a emissioni zero. Un obiettivo, dicono i detrattori, un po' troppo ottimistico. Oggi infatti queste fonti contano  al più per un quinto del totale, alle spalle di gas naturale (32%), carbone (ancora il 31%)…
Read More
L’orto di settembre: frutta e verdura di stagione

L’orto di settembre: frutta e verdura di stagione

L’orto di settembre ci offre frutta e ortaggi perfetti per la nostra dieta dopo le vacanze estive. Vediamo quali acquistare e mettere in tavola. L’orto di settembre: la salvezza per la nostra dieta Dopo la calda estate che ci ha visti cedere un po’ di più in vacanza e fuori dai ritmi quotidiani, abbiamo bisogno di ristabilire l’equilibrio della nostra alimentazione. Gli appassionati dell’orto in casa sono avvantaggiati: a km 0 hanno a disposizione ortaggi di cui conoscono la crescita curata da loro stessi. https://www.habitante.it/habitante-goloso/arriva-lautunno-cosa-mangiare-a-settembre-per-stare-bene/ L’orto di settembre: mangiare sano È importante conoscere quali sono gli ortaggi del periodo, così…
Read More
La raccolta dei funghi

La raccolta dei funghi

Settembre porta via gli ultimi strascichi d’estate e le piogge ci hanno già catapultati in un clima quasi autunnale. In questo periodo dell’anno una delle attività a cui ci si può dedicare è la raccolta dei funghi, un’occasione per passare una giornata all’aperto e assaporare il contatto con la natura immergendosi nei colori e nei profumi di questa stagione. Le regole per la raccolta dei funghi Per la raccolta dei funghi esistono delle regole ben precise da seguire, la Legge 23 agosto 1993, n. 352 Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati recepita…
Read More
Green building: un’abitazione autosufficiente

Green building: un’abitazione autosufficiente

La casa è il vostro corpo più grande. Vive nel sole e si addormenta nella quiete della notte; e non è senza sogni. Kahlil Gibran Perché green building? Rendere sostenibile un'abitazione, riducendo le emissioni di CO2 che si riversano nell'ambiente durante tutte le fasi del ciclo di vita di una costruzione. Saranno questi i futuri obiettivi dell'edilizia. Green building: un modo di pensare, progettare, costruire e gestire un edificio, in maniera efficiente e sostenibile. Un'azienda che nasce secondo questi principi è Opera Bluehouse. Una società nata nel 2009 nel territorio sardo dell'Ogliastra. Grazie all'innovazione ecologica del progetto Bluehouse, nel 2018 è…
Read More
I migliori 10 ristoranti “pop” a Milano secondo TheFork

I migliori 10 ristoranti “pop” a Milano secondo TheFork

Cotolette e risotti alla milanese, ossobuchi, bollito, cassœula e molto altro. I piatti della tradizione milanese mischiano semplicità e ricchezza di sapori. Milano è la città delle tendenze e incontro di culture di tutto il mondo. Quello che si ricerca nel capoluogo lombardo è spesso l'originalità, il buon gusto e la giusta dose di mix tra innovazione e tradizione. Quest'ultima infatti conduce ancora le fila culinarie della città più veloce d'Italia, che sa proporre piatti dalle storie antiche e talvolta curiose che sanno interessare e deliziare l'assaggiatore. I piatti della tradizione milanese La prima regola della cotoletta alla milanese, ad esempio,…
Read More
Lo stile Rustrial: gli opposti si attraggono

Lo stile Rustrial: gli opposti si attraggono

Legno e acciaio: rustico e industriale si combinano in un nuovo stile elegante ma anche informale. Una delle tendenza che va per la maggiore nell'anno in corso è lo stile Rustrial, termine che deriva dalla combinazione di due parole: industrial e rustic. Due opposti che insieme creano uno stile unico e particolare, dando un aspetto antico dal tocco glamour all’ambiente. Tutto cominciò negli anni '50. Lo stile industriale nasce negli anni '50 negli Stati Uniti, la tendenza dell’epoca era trasformare vecchi spazi industriali in abitazioni. Ha poi guadagnato notorietà nel decennio successivo con la PopArt di Andy Warhol. Tra il…
Read More
Irlanda sempre più green:  pianterà 440 milioni di alberi nei prossimi 20 anni

Irlanda sempre più green: pianterà 440 milioni di alberi nei prossimi 20 anni

L'Irlanda pianterà 440 milioni di alberi entro il 2040 secondo le direttive del Climate Action Plan, il piano d'azione per il clima. Piano che prevede anche comportamenti virtuosi come emissioni zero entro il 2050, incentivi per energie rinnovabili, per veicoli elettrici e per costruire abitazioni  a emissioni zero.  Ventidue milioni di alberi saranno  piantati in Irlanda ogni anno per i prossimi due decenni.  Lo precisa il Governo in una nota: Le perturbazioni climatiche stanno già avendo impatti diversi e di ampia portata sull'ambiente, sulla società, sulle risorse economiche e naturali dell'Irlanda. Il piano d'azione per il clima stabilisce un obiettivo ambizioso…
Read More