Mese: Agosto 2019

Come sostituire un rubinetto rotto in cucina

Come sostituire un rubinetto rotto in cucina

Piccoli lavori che si possono svolgere da soli senza chiamare l'idralico o quando un tecnico non è reperibile: un modo per risparmiare, ma anche la soddisfazione di aver fatto da soli. Il lavabo in cucina è una parte molto soggetta a usura. Potrebbe occorrere di dover sostituire il miscelatore o riparare i componenti interni all’improvviso, quando c’è un’emergenza oppure il tecnico non è reperibile. Non si tratta di un intervento complesso: bastano alcuni attrezzi, tanta pazienza e la nostra mini guida che vi spiega come sostituire il rubinetto in cucina. Come smontare il rubinetto  Prima di iniziare a smontare il rubinetto occorre…
Read More
L’Islanda celebra il funerale del ghiacciaio Okjokull, da poco scomparso

L’Islanda celebra il funerale del ghiacciaio Okjokull, da poco scomparso

Deposta in Islanda una targa per commemorare il ghiacciaio Okjokull, scomparso a causa del riscaldamento globale, un gesto simbolico per ricordare l'urgenza di agire per il clima. Aveva "appena" 700 anni e ora non potremo mai più ammirarlo. La notizia è solo l'ultima che annuncia ogni giorno nuove vittime del riscaldamento globale. Questa volta è il turno di Okjokull, il ghiacciaio che ricopriva il cono del vulcano islandese Ok, che è stato ricordato in una solenne cerimonia con la deposizione di una targa commemorativa deposta ieri ai piedi della montagna. Okjokull Remembered https://t.co/IbwDha54cB #NASA — NASA Earth (@NASAEarth) August 9,…
Read More
Le Sagre in Piemonte nelle prime dieci giornate di settembre

Le Sagre in Piemonte nelle prime dieci giornate di settembre

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia. Sono le feste di paese: occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Piemonte nella prima decade di settembre 2019. Delle 42 000 Sagre presenti in tutta Italia quelle del Piemonte sono ormai una istituzione in taluni casi quasi millenaria, come il Palio di Asti . Giornate dedicate al buon cibo che per tutto settembre animano il territorio pedemontano, come il  Festival delle sagre, la Douja D’Or  o la Sagra Nazionale del Peperone di Carmagnola. Iniziative che trasformano le città…
Read More
70ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

70ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Dal 30 agosto all’8 settembre 2019 a Carmagnola, in provincia di Torino, la più grande fiera in Italia dedicata a un prodotto agricolo. Arriva al traguardo di  70 autunni la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Si tratta del più importante e rinomato evento fieristico italiano dedicato a un prodotto agricolo e che si svolge in ben 10 giornate ricche di appuntamenti gastronomici, culturali, musicali, artistici, sportivi rivolto a tutte le età. Ricordiamo che tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione dei concerti de Il Foro Festival. Parliamo di una sagra che negli ultimi anni ha visto ben oltre 250.000 visitatori con importanti…
Read More
Microplastiche: tracce sulle montagne rocciose in Colorado.

Microplastiche: tracce sulle montagne rocciose in Colorado.

Una ricerca condotta dagli scienziati dell'US Geological Survey e dell'US Department of the Interior, certifica la diffusione preoccupante delle microparticelle di plastica anche in ambienti molto remoti. Dai campioni di acqua piovana raccolti dal US Geological Survey e dal US Department of the Interior è emerso che in oltre il 90% dei casi prelevati in tutto il Colorado, sono presenti microplastiche. Anche in zone isolate e poco accessibili come le Montagne Rocciose. All'interno del Rocky Mountain National Park, ad altitudini maggiori dei 3000 metri, ci sono tracce di fibre di plastica. “La deposizione umida di plastica è onnipresente e non solo…
Read More
Giardino condominiale: norme d’uso e controversie

Giardino condominiale: norme d’uso e controversie

Da non confondere con il cortile, il giardino condominiale è uno spazio comune che può essere adibito a molteplici funzioni. Le norme che regolano spese, manutenzione e doveri dei condomini possono essere controverse. Funzione del giardino condominiale Sebbene sia regolato dalle stessa disciplina del cortile ( Art. 1117 codice civile), a differenza di quest’ultimo ha la funzione di dare luce e aria al condominio. Nello specifico l’uso primario del giardino condominiale è la messa in dimora di piante e alberi. Trattandosi di uno spazio comune, tutti i condomini hanno il diritto di goderne. L’assemblea condominiale può decidere perciò di destinare…
Read More
Sagre in Umbria: tutti gli eventi di settembre

Sagre in Umbria: tutti gli eventi di settembre

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Umbria a settembre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età  e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. In…
Read More
Greta Thunberg è partita per New York su una barca a vela a emissioni zero

Greta Thunberg è partita per New York su una barca a vela a emissioni zero

Si chiama Malizia II: è la barca da regata di 18 metri con la quale la sedicenne attivista svedese è partita da Plymouth, in Inghilterra, il 14 agosto. Dovrebbe raggiungere New York in 12-13 giorni, in tempo per il Summit sul Clima delle Nazioni Unite. Non ci sono toilette, cucina o cuccette per tutti nella barca a vela da regata con cui Greta Thunberg ha deciso di affrontare il viaggio per non inquinare. Un viaggio difficile da affrontare. È sempre stata contraria, infatti, a prendere l'aereo, mezzo sicuramente più comodo e veloce ma anche più inquinante. Un modo per lanciare…
Read More
Case popolari: come fare richiesta?

Case popolari: come fare richiesta?

Le case popolari sono edifici realizzati per famiglie in difficoltà economica che possono, pagando un costo di affitto irrisorio, usufruire di una abitazione decorosa. Come fare domanda? Quali sono i requisiti richiesti per l’assegnazione. E quali i documenti necessari?  In questo articolo troverete queste e altre informazioni utili. Le case popolari sono un aiuto statale per famiglie o persone meno abbienti. Sono  immobili di proprietà pubblica che lo stato assegna a chi ha un reddito reddito basso. Le case popolari si classificano in due categorie: Gli Alloggi ERP sono alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Alloggi IACP sono  alloggi Istituto Autonomo Case Popolari. A chi fare domanda?  È possibile fare domanda al proprio Comune, o…
Read More
I migliori ristoranti a Ischia per TheFork. Mangiare bene nell’isola verde

I migliori ristoranti a Ischia per TheFork. Mangiare bene nell’isola verde

Ischia è una delle isole più belle del nostro Paese ospita una miriade di attrazioni turistiche e meraviglie della natura. Non troviamo solo paesaggio, storia e natura, ma anche un’ottima cucina: scopriamo insieme i migliori ristoranti a Ischia per TheFork. Ischia, l’isola verde Conosciuta anche con il nome di isola verde, non per la fitta vegetazione che emerge tra le abitazioni ma perché verde è la pietra di tufo locale e, secondo gran parte della comunità scientifica, questa speciale colorazione è dovuta all'ingressione marina a seguito dello sprofondamento, e successivo innalzamento, della camera magmatica. Davvero spettacolare la natura presente in questa isola,…
Read More