Allergeni alimentari: come riconoscerli?
Lo sapevate che in tutta Europa sono 14 le sostanze che ufficialmente sono riconosciute come allergeni alimentari? Eccole: Cereali contenenti glutine, Crostacei, Uova e prodotti a base di uova, Pesce, Arachidi, Soia, Latte, Frutta a guscio, Sedano, Senape, Semi di sesamo, Anidride Solforosa, Lupini, Molluschi. Per saperne di più, appuntamento lunedì 22 luglio a Torino, alle ore 11, con la Conferenza Stampa per la presentazione del nuovo Centro di Referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze. Si terrà presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Val D'Aosta. Scarica anche la guida…