Mese: Giugno 2019

Viadutos apartment, quando il design ci aiuta a vivere bene in una casa piccola

Viadutos apartment, quando il design ci aiuta a vivere bene in una casa piccola

Le nuove case sono molto diverse da quelle di un tempo. La tendenza attuale è diretta alla scelta di una metratura ridotta e la disposizione degli spazi interni è decisamente cambiata rispetto agli ultimi anni: basti pensare al ventaglio di scelta delle tipologie che troviamo oggi – mono o bilocali, angoli cottura, cucine-soggiorno open space. È quindi un dato di fatto che le case moderne siano sempre più piccole. Per capire meglio quali sono le motivazioni, è doveroso riferirci a più elementi che influenzano il periodo storico in cui viviamo e quindi le tendenze della società. Cosa considerare nella scelta…
Read More
Oggi è la Giornata Mondiale della Bicicletta

Oggi è la Giornata Mondiale della Bicicletta

L’industria ciclistica sta evolvendosi e, assieme all’automotive e all’aerospaziale, è tra le prime industrie per impiego della stampa 3D. Ma solo 5 abitanti italiani su 100 vanno in bici. Lunedì 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dall'Onu l'anno scorso per inviare un messaggio positivo e propositivo per aumentare la mobilità ciclistica nelle nostre città. La bici per le Nazioni Unite, e non solo, rappresenta è un mezzo di locomozione che non produce inquinamento, libera le città dal traffico e fa bene alla salute delle persone. La Giornata, scrive l'Onu, "incoraggia gli stati membri a includere la bicicletta…
Read More
Idee per arredare la casa in stile hygge

Idee per arredare la casa in stile hygge

Un trend proveniente dal nord Europa che torna sempre in voga: gli italiani vogliono arredare la loro casa in stile hygge. Scopriamo alcune idee per farlo in modo semplice ed economico. Cos’è lo stile hygge? È un mix perfetto per rendere la casa calda e accogliente, creando un’atmosfera rilassante gli abitanti e i suoi ospiti. Questo stile ha origini dal nord Europa, precisamente dalla Danimarca. Lo stile hygge è un concentrato di relax, romanticismo e buonumore. Non sarà un caso che gli abitanti di questo Paese nordico sono in cima alla lista dei Paesi più felici del mondo. Instagram e…
Read More
Fake friends, mai pensato di affittare un amico su “Rent a friend”?

Fake friends, mai pensato di affittare un amico su “Rent a friend”?

Sei stanco delle solite guide turistiche fredde e formali? Sei un tipo alla mano che più che una guida cerca un amico con condividere la propria vacanza? Allora forse potresti essere interessato al fenomeno del sito “Rent a friend”. Non farti mandare fuori dai discorsi moralisti dell’amico a pagamento, è molto più bello di quel che le parole fanno intendere. Trova la persona che più ti stimola e passa con lui o lei la vacanza più bella che puoi trascorrere. Sicuramente un amico è un ricordo migliore di una cartolina. L’evoluzione dei Fake Friends L’idea dei fake friends nasce in…
Read More
Quante lingue esistono al mondo?

Quante lingue esistono al mondo?

Scopriamo insieme quante sono le lingue parlate in tutto il mondo Sappiamo che gli Stati del mondo sono 206, di cui 196 riconosciuti sovrani. Facendo un calcolo "logico" potremmo rispondere alla domanda Quante lingue esistono al mondo? che il numero totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 idiomi diffusi in tutto il Pianeta Terra. Ma se pensiamo che le lingue più parlate al mondo, come il cinese, l'inglese e lo spagnolo, sono le lingue ufficiali di diversi Paesi, allora forse il numero corrisponde a meno di 200? Seppur sembri così intuitiva, la risposta è lontana dai calcoli che possiamo farci. Per rispondere alla…
Read More
Da Sud a Nord: i tre borghi lacustri italiani più belli

Da Sud a Nord: i tre borghi lacustri italiani più belli

I borghi lacustri (borghi sul lago) italiani più belli possono ambire a un simile riconoscimento, principalmente, per due ragioni: la piacevolezza delle proprie strade e piazze, con eventuali monumenti o edifici storici e, soprattutto, l’intensità delle emozioni che sono in grado di regalare grazie al contatto con la natura; ecco perché, noi di Habitante, non abbiamo alcun dubbio nell’assicurarvi che visitare questi borghi lacustri può essere un'esperienza memorabile. Mentre le località di mare sono apprezzate soprattutto in estate e forse un po' dimenticate durante il resto dell'anno, tutta un’altra sorte tocca ai borghi lacustri italiani più belli: brulicanti di vita…
Read More
Lo specchio della terra: il mare a quadretti delle risaie a Vercelli

Lo specchio della terra: il mare a quadretti delle risaie a Vercelli

Il paesaggio tra Vercelli e Novara che diventa un “mare a quadretti” è uno degli spettacoli naturali più belli che caratterizzano l’Italia e in particolare la Pianura Padana. Parliamo dell’allagamento delle risaie della zona agricola di circa 82mila ettari di terreno nei pressi di Vercelli: un vero e proprio fenomeno poetico quello delle risaie in primavera, divenuto ormai un magico rituale per chi vive nel Vercellese. Negli anni si è instaurata come una tradizione che tutti aspettano: la terra dopo esser stata arata e concimata viene completamente allagata, coperta d’acqua. Si riconoscono solo i contorni di questi appezzamenti di terreno…
Read More
Arredare la tua casa in stile shabby chic

Arredare la tua casa in stile shabby chic

Lo stile shabby chic è sempre più ricercato dagli italiani che vogliono arredare la loro casa. Accessori e mobili originali, eco-sostenibili e vintage diventano i fautori del nuovo volto dell’abitazione. Cosa significa stile shabby chic? Si tratta di uno stile che unisce l’amore per oggetti di epoche lontane con la filosofia del recupero e del riciclo. Questo chiaramente ci riporta al concetto di eco-sostenibilità: andremo infatti a dare nuova vita ad elementi di arredo. Sembra semplice ed economico ma la scelta degli elementi d’arredo da abbinare non è così immediata! L’arredo della casa in stile shabby chic è economico e…
Read More
Consigli anti-spreco alimentare: come conservare il cibo

Consigli anti-spreco alimentare: come conservare il cibo

Per combattere lo spreco alimentare, ecco qualche dritta su come conservare il cibo sottovuoto e sott'aceto Si stima che, ogni anno, un terzo di tutto il cibo prodotto per il consumo dell'uomo vada sprecato. Soprattutto nei Paesi ricchi, una grande parte di cibo ancora buono viene sprecato direttamente dai consumatori. Mentre un'altra grandissima parte del cibo si spreca durante tutto il processo di produzione degli alimenti. Dalla produzione agricola alla lavorazione, alla vendita ed alla conservazione del cibo. In termini di impatto ambientale si tratta di un problema enorme. Le perdite di cibo e lo spreco alimentare in generale rappresentano un grandissimo spreco…
Read More
Le città più colorate del mondo

Le città più colorate del mondo

Le città dovrebbero essere tutte un po’ più colorate. C’hanno visto lungo quei pescatori, quegli uomini di mare che vivendo tra lagune e canali, hanno deciso di dare luce alle proprie case. Questo è quello che narra la leggenda, questo è quello che viene ancora oggi raccontato da coloro che hanno la fortuna di vivere in quartieri più simili alla tavolozza di un pittore che ad un complesso di case. Burano per esempio, centro abitato da poco più di 2000 persone nella nostra amata Venezia, sembra sia diventato così colorato per semplificare la ricerca della propria casa a vantaggio di…
Read More