Sambuca di Sicilia e la devozione alla Madonna dell’Udienza
A Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi 2016, nella terza settimana di maggio il tempo si ferma, per dar modo agli abitanti del posto di pregare e festeggiare la loro Santa Patrona Maria Santissima dell’Udienza. La scultura in marmo raffigurante la Madonna dell’Udienza che tiene tra le braccia il Bambin Gesù, risale al 1500. A realizzarla fu lo scultore rinascimentale Antonello Gagini. Alcune famiglie mazaresi la portarono a Sambuca di Sicilia, nei terreni su cui sorgeva la torre Cellaro e rimase nascosta per tanti anni nell'intercapedine di un forno della torre. Un contadino sambucese la ritrovò nel 1575 e, dopo il…