Mese: Maggio 2019

Sostituire gli infissi: costi, consigli e agevolazioni

Sostituire gli infissi: costi, consigli e agevolazioni

Sostituire gli infissi di casa è un lavoro importante e costoso, ma consente un risparmio (in bolletta) grazie alla garanzia di un corretto isolamento termico ed acustico dell’abitazione. Gli infissi sono una parte della ristrutturazione su cui non è possibile risparmiare. Sicurezza e isolamento termico sono delle necessità indispensabili. Negli ultimi anni il mercato ha visto crescere le varietà di infissi disponibili che devono tutte superare un’attenta progettazione al fine di garantire ottima resa al fruitore. Costi Il costo di infissi (struttura) e serramenti (ante) varia in base alla scelta del materiale (PVC, legno, alluminio, legno-alluminio); della tipologia di vetro (doppio,…
Read More
Alla scoperta dell’Umbria, tradizioni e numeri della regione cuore verde dell’Italia

Alla scoperta dell’Umbria, tradizioni e numeri della regione cuore verde dell’Italia

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta dell’Umbria: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione cuore verde dell'Italia.   Gli abitanti e le imprese dell’Umbria L’Umbria è al sedicesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 105 abitanti per km² ed è composta da 92 comuni distribuiti in due province. Tra le aziende umbre più famose troviamo la Perugina, nata nel 1907, famosa in tutto il mondo per i suoi Baci. Una realtà imprenditoriale che ha saputo evolversi nel tempo…
Read More
Quanti sono i ristoranti in Italia?

Quanti sono i ristoranti in Italia?

Il numero dei ristoranti in Italia è in costante mutamento. Secondo i numeri aggiornati al 2017, ci sono circa 330.000 imprese di ristorazione. Un aumento di quasi il 7% rispetto ai 5 anni precedenti. La Lombardia prima regione con il 15,4% del totale, seguita da Lazio (10,9%) e Campania (9,5%). La ristorazione: il settore trainante dell'economia agroalimentare Secondo il rapporto FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la ristorazione, con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, è il settore trainante della filiera agroalimentare italiana, più importante di Agricoltura e Industria Alimentare.Terzo mercato in Europa dopo Regno Unito e Spagna. Dall'inizio della…
Read More
Il bagno sostenibile è in legno

Il bagno sostenibile è in legno

Il bagno sostenibile è in legno: ecco alcuni consigli per scegliere al meglio materiali ecosostenibili e innovazioni tecnologiche che rendono smart la stanza da bagno. La riduzione dei consumi in bagno è un argomento che preoccupa sempre di più gli italiani, sia dal punto di vista etico che economico. La tecnologia, oltre a essere uno strumento funzionale e di personalizzazione dell’atmosfera, diventa fondamentale per responsabilizzare le persone sull’importanza del risparmio energetico e di acqua nella stanza da bagno. Il bagno sostenibile nelle case smart degli italiani Una delle tendenze in maggiore sviluppo è infatti quella che vede l’integrazione di dispositivi…
Read More
Ecco i 10 frutti più costosi al mondo

Ecco i 10 frutti più costosi al mondo

I dieci frutti più costosi al mondo: costano come diamanti, ma si tratta di prelibatezze che si possono mangiare Esistono davvero. Andiamo a scoprire quali sono i dieci frutti più costosi del mondo nella seguente classifica.  La banana artistica Anguria Densuke - Giappone Uva Ruby Roman - Giappone I mango Taiyo No Tamago - Giappone Gli ananas dei Lost Gardens of Heligan - Inghilterra L'anguria a forma di cubo - Giappone Le fragole Sembikiya - Giappone Il Dekopon - Giappone La mela Sekai-ichi - Giappone Le pere a forma di Budda - He Bei, Cina Ma a quanto ammontano i…
Read More
Arredare un interno casa con una scala? Si può

Arredare un interno casa con una scala? Si può

Scala d’arredo: non solo gradini Quando si progetta una casa o la sua totale ristrutturazione, concepire una scala davvero adeguata è una sfida al contempo avvincente e ardua. La scala, infatti, rappresenta un po’ il collante dell’intero lavoro edilizio, nonché della fase progettuale che lo precede. La scala collega, in effetti, i diversi livelli abitativi, commerciali o professionali. Deve indubbiamente possedere tratti distintivi che la facciano sembrare in sintonia con gli ambienti interessati: con il loro stile e con le attività che in essi hanno luogo. La scala, soprattutto all’interno, rappresenta un filo conduttore, pur sancendo la distinzione tra zone,…
Read More
Cortilia sbanca al Mercato Centrale di Torino

Cortilia sbanca al Mercato Centrale di Torino

Così si presenta il grande mercato agricolo italiano online. Cortilia consegna a domicilio i suoi prodotti in ben 14 città. Ma è il momento di cambiare aria e scoprire nuovi orizzonti. Detto fatto, Cortilia apre il suo primo negozio fisico a Torino, al Palafuksas. Da Cortilia è possibile acquistare frutta, verdura e prodotti freschi locali. Questo progetto è solo la rampa di lancio di Cortilia verso la multicanalità. Il Mercato Centrale Umberto Montato è l’imprenditore che ha ideato il Mercato Centrale, aperto già a Firenze e Roma. Queste due città hanno riscosso un grande successo e così Torino ha voluto…
Read More
L’orto entra in casa con lo smart garden

L’orto entra in casa con lo smart garden

L'orto in soggiorno tutto l'anno, senza terreno né pollice verde? È possibile, con lo smart garden.   Dall'aspetto di una lampada dal design contemporaneo, lo smart garden contiene un sistema di coltivazione all'avanguardia. Lo smart garden sfrutta la tecnica della coltivazione idroponica, o "senza suolo": al posto del terreno, il sistema è alimentato da acqua combinata con sostanze nutritive e da sensori led.  Va detto che le sostanze in questione sono naturali, quindi non trattate con nessun agente chimico e questo è senza dubbio  uno dei vantaggi della coltivazione idroponica. Come funziona Invece di piantare semi nel terreno, bisogna introdurre nell'apparecchio delle…
Read More
Giù le mani dall’Aperol Spritz

Giù le mani dall’Aperol Spritz

"The Aperol Spritz Is Not a Good Drink" Ecco il titolo dell'articolo pubblicato dal New York Times e scritto da Rebekah Peppler che ha fatto infuriare il popolo del web. La giornalista parla chiaro: «L’Aperol Spritz non è davvero buono. (…) Servito in grossi bicchieri da vino brandizzati, l’aperitivo zuccheroso è accompagnato da prosecco di bassa qualità, acqua frizzante e una fetta d’arancia, e il risultato sembra un Capri Sun dopo un allenamento di calcio. Non in un senso buono». Ecco le pesanti affermazioni sul fedele compagno di tanti happy hour. Se da una parte la Peppler ha calpestato con…
Read More
25 Consigli per un angolo lettura perfetto

25 Consigli per un angolo lettura perfetto

Ecco 25 utili consigli per un angolo lettura perfetto: posizione, luci, colori e arredi a regola d'arte La posizione La lettura è un'attività che richiede tranquillità e concentrazione. Spesso in ambienti grandi, si corre, il rischio di rendere il tutto molto dispersivo. Ecco allora i primi consigli su dove realizzare il proprio angolo lettura. 1 Un rifugio in soppalco 2 Un riparo sotto gli spioventi di una mansarda 3 Un angolo sul pianerottolo di una scala 4 Nella nicchia di una finestra 5 Nell'angolo di un ampio disimpegno L'atmosfera L'atmosfera dell'angolo lettura è fondamentale. Per creare un'ambiente adatto alla lettura occorre dare…
Read More