Mese: Marzo 2019

5 cose a cui pensare prima di iniziare una ristrutturazione

5 cose a cui pensare prima di iniziare una ristrutturazione

Gestire le tappe di una ristrutturazione edilizia può risultare complicato sia per ragioni di tempo che di incompetenza. L'incapacità nella scelta di arredi, piastrelle, pavimenti, tipo di impiantistica, ridistribuzione degli ambienti e tutto quel che concerne una ristrutturazione, porta ad un risultato finale reale spesso ben diverso da quello che ci si era immaginati. Prima di affrontare una ristrutturazione occorre considerare una serie di informazioni fondamentali sulla struttura; produrre un progetto dettagliato; confrontarsi con i vari tecnici e professionisti del settore; avere un'idea precisa di ogni dettaglio (dall'impianto elettrico agli arredi da acquistare). Questi passaggi differenziano un lavoro di ristrutturazione…
Read More
Viaggi di Marzo in Italia: alcune mete insolite

Viaggi di Marzo in Italia: alcune mete insolite

Nel mese di Marzo le temperature si fanno miti e la voglia di organizzare un viaggio, un weekend fuori o una gita di un giorno nei dintorni di casa aumenta. Noi di Habitante vi proponiamo alcune mete insolite del nostro Paese, luoghi lontani dai circuiti turistici più battuti e ricchi di fascino, per scoprire le meraviglie nascoste d'Italia. La montagna spaccata di Gaeta Gaeta è una splendida città del Lazio meridionale, nonché rinomata meta turistica balneare e perla della cosiddetta Costa d’Ulisse. Oltre le spiagge, a Gaeta c'è un luogo molto suggestivo e ricco di fascino: La Montagna Spaccata. Secondo la tradizione, le…
Read More
Il bagno sensibile: crea il tempio del tuo benessere

Il bagno sensibile: crea il tempio del tuo benessere

A cosa penseresti se ti dicessi bagno sensibile? Di certo non si parla di un bagno fragile. Il bagno sensibile è uno spazio multisensoriale che può regalare emozioni differenti a seconda di quello che hai bisogno. Vediamo insieme tutte le sfaccettature di questa nuova tendenza del bagno. Cos’è il bagno sensibile In casa vogliamo sempre sentirci a nostro agio. A questo scopo creiamo sempre nuovi spazi per svolgere le nostre attività e creare l’ambiente giusto per queste ultime. Ma se invece adattassimo i vecchi spazi? È questo il principio con cui nasce il bagno sensibile, un bagno che può cambiare…
Read More
Premio Pritzker 2019 ad Arata Isozaki

Premio Pritzker 2019 ad Arata Isozaki

Poche ore fa è stato reso noto il vincitore del prestigiosissimo Pritzker Architecture Prize, conosciuto anche Premio Nobel per l’architettura. L’anno scorso il riconoscimento era stato conferito per la prima volta ad un architetto indiano, Balkrishna Doshi (di cui abbiamo parlato in questo articolo). Il vincitore di quest’anno è il giapponese Arata Isozaki, grazie a lui il premio Pritzker volerà in Giappone per l’ottava volta. Arata Isozaki, un ironico ottimista Quella di Arata Isozaki è una architettura definita “ironica ed ottimista”, ma nasce in lui, già in tenera età, da un’esperienza di dolore. Isozaki è nato nel 1931 nella cittadina…
Read More
5 tendenze nel design di prodotto da tenere d’occhio nel 2019

5 tendenze nel design di prodotto da tenere d’occhio nel 2019

Il mondo cambia rapidamente: oggi utilizziamo strumenti digitali e accessori tecnologici che neppure immaginavamo anni fa potessero entrare nelle nostre case:  pensiamo anche solo al televisore domestico, sempre più "smart" e sempre più connesso a qualsiasi servizio, satellitare e digitale, possa trasmettere informazioni. La tecnologia, possiamo dirlo, ha superato la fantasia dei film di fantascienza, entrando nelle case di chiunque. Proprio per questo, chi si occupa di progettazione dei prodotti ha oggi più che mai una grande responsabilità:  mantenersi sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze, sia che ciò significhi utilizzare nuove tecnologie come la produzione additiva o la realtà…
Read More
C’è una pianta che fluttua nell’aria: il genio di FLYTE

C’è una pianta che fluttua nell’aria: il genio di FLYTE

C’è una pianta che fluttua nell’aria. Mi giro nella stanza e non credo ai miei occhi. C’è una base sopra la quale un piccolo vaso gira lentamente di 365°. Non si ferma mai, sembra possa andare avanti all’infinito. Al suo interno quella che ha tutte le parvenze di una Tillanzia cattura la mia attenzione. Una base di legno, sul quale fluttua un vaso futuristico, nel quale vi è una pianta elegante. Ma che stregoneria è mai questa? Si tratta dell’invenzione dell’azienda svedese FLYTE. Composta da ingegneri, creativi, artisti e designer, FLYTE si è assunta il nobile compito di creare prodotti…
Read More
Ambiente 2019: Intervista a Nicolette Naumann di Messe Frankfurt

Ambiente 2019: Intervista a Nicolette Naumann di Messe Frankfurt

La manifestazione internazionale Ambiente 2019 di Francoforte  non delude le aspettative: mette in scena il meglio dei beni dell’industria di consumo e di design focalizzandosi su tematiche geografiche, materiali e atmosfere dal mondo. La fiera si svolge da venerdì 8 a martedì 12 gennaio 2019. Habitante ha incontrato la Vice President di Ambiente di Messe Frankfurt Italia, Nicolette Naumann, che ci racconta i segreti del successo di una manifestazione che, sempre più, attrae il grande pubblico italiano. Anche quest’anno il cuore dell’esposizione è stata la ricerca delle nuove tendenze: Tasteful Residence (materiali morbidi, nuance intense e linee pure), Quiet Surrounding (attenzione alla…
Read More
Come prendersi cura delle piante nel mese di Marzo

Come prendersi cura delle piante nel mese di Marzo

Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l'ombrello! Un proverbio popolare che racchiude la vera essenza di questo mese, atipico in quanto a temperatura e variabilità meteorologica. Con l'arrivo della primavera, le giornate pian piano diventano più lunghe e calde, le piante rinvigoriscono, i rami si colorano di un verde pallido. Violette, narcisi, tulipani, primule, mimose iniziano a fiorire e il giardino si ricopre dei primi timidi fili d'erba. Ecco allora come prendersi cura delle piante in giardino e in casa nel mese di Marzo. PIANTE DA APPARTAMENTO Gerani Per prima cosa bisogna prelevare i gerani da serre, soffitte e…
Read More
Cappella Sansevero è il museo più visitato di Napoli

Cappella Sansevero è il museo più visitato di Napoli

Il Museo Cappella Sansevero, gioiello del patrimonio artistico mondiale e capolavoro del barocco, è il museo più visitato a Napoli e tra i primi venti d'Italia. Un record per il monumento che custodisce il celebre "Cristo velato" di Giuseppe Sammartino, che si conferma come sito culturale più visitato del 2018 a Napoli. Il mausoleo nobiliare, appartenuto al settimo principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, ha chiuso lo scorso anno con ben 665.774 visitatori paganti,  registrando un incremento del 18% rispetto all'anno precedente. A questo numero, vanno sommati i biglietti gratuiti che la direzione del museo rilascia periodicamente, raggiungendo così la cifra di 700mila,…
Read More
100% rinnovabile: ecco le 4 nazioni che ce l’hanno fatta

100% rinnovabile: ecco le 4 nazioni che ce l’hanno fatta

Islanda, Costa Rica, Norvegia e Paraguay hanno raggiunto, o quasi, l’obiettivo di essere 100% rinnovabili ed azzerare le emissioni di CO2. Come avranno fatto in così poco tempo? Vediamolo insieme. In questo mondo in cui chiunque cerca di risparmiare ed ogni nazione studia nuove fonti di energia rinnovabili, c’è qualcuno che ha avuto più risultati degli altri? Abbiamo visto che qualcuno ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile necessaria per il mantenimento della nazione. E se ogni nazione del mondo fosse così? Islanda 100% rinnovabile grazie all’energia geotermica Credits: www.pixabay.com Probabilmente solo poche altre nazioni possono vantare un territorio così…
Read More