Mese: Marzo 2019

Ageing design: il bagno inclusivo

Ageing design: il bagno inclusivo

Progettare un bagno inclusivo non è semplice ma importante: permettere a chiunque di usufruire della stanza da bagno della nostra casa è un atto di intelligenza e di grande umanità. Vediamo come poter progettarne uno nuovo o trasformare un bagno esistente in uno che sia accessibile a tutti. Quando e perché nasce il bagno inclusivo La crescente urbanizzazione e l’aumento della speranza di vita, portano a una progettazione che sia a misura d’uomo: questo implica la risposta a una serie di requisiti sempre più esigenti come sicurezza, funzionalità e ordine anche negli spazi più piccoli. Parliamo infatti di sostenibilità sociale…
Read More
Tutte le fiere agricole italiane del 2019

Tutte le fiere agricole italiane del 2019

Sei aggiornato sulle fiere italiane di agricoltura? Trova qui le date, le città e tutte le informazioni che ti servono. La vicinanza alla campagna è ciò che ci ricorda da dove veniamo. Che sta succedendo all’agricoltura italiana? Alcuni dicono che resta un Paese fortemente agricolo mentre altri dicono che l’agricoltura italiana sta scomparendo pian piano. Ma sappiamo di chi fidarci? Io probabilmente mi fiderei del giudizio degli esperti, come quelli presenti alle fiere certificate dal ISF CERT. Le fiere in questione hanno il compito di mostrare prodotti, nuove tecniche di lavoro e andamenti del mercato. Non sarebbe neanche così strano…
Read More
La sostenibilità in cucina: i comportamenti che fanno la differenza

La sostenibilità in cucina: i comportamenti che fanno la differenza

Lo chef Luca Pieroni ci spiega quali sono i comportamenti che fanno la differenza per piatti di prima qualità in una cucina sostenibile a spreco zero. Quello della ristorazione è un ambito che è sempre stato interessato da un margine di spreco altissimo delle materie prime. Negli ultimi anni, invece, è più attento alla sostenibilità ambientale ponendosi l'obbiettivo di accorciare la filiera per evitare sprechi e garantire prodotti sempre freschi e genuini. Per questa ragione, da qualche tempo a questa parte, è possibile sentir parlare di eco ristorazione: un modo inedito, alternativo e sostenibile di ripensare la nostra tavola. E' sulla base di questo…
Read More
Bécherel, la città del libro

Bécherel, la città del libro

Bécherel è una cittadina medievale della Bretagna, regione a Nord della Francia, che conta appena 800 abitanti. Fino a qui niente di particolare, se non fosse che a Bécherel è la città con più librerie al mondo. Nella città d'Ille-et-Vilaine ci sono ben 14 librerie, circa una ogni 44 abitanti! Per questo è conosciuta in tutto il mondo come "la città del libro" e proprio sulla letteratura si basa il turismo e l'economia della città. Bécherel, come tante altre città nel nord della Francia, negli anni Ottanta fu colpita da una profonda crisi economica dovuta alla rovina dell'industra tessile che trainava…
Read More
Buddah bowls: è più buono se lo impiatti in una ciotola!

Buddah bowls: è più buono se lo impiatti in una ciotola!

Esiste un piatto che sta conquistando il mondo grazie alla sua incredibile versatilità, al suo aspetto invitante, all’equilibrio dei nutrienti contenuti e carattere ironico, divertente e cool. Non è un ricetta, ne un tipo di impiattamento, piuttosto è entrambe le cose ed è il piatto instagrammabile per eccellenza. Se non l’avete ancora provato dovete affrettarvi, stiamo parlando delle Buddha bowls. Le bowls, un modo zen di consumare il cibo Buddha bowls, Poke bowls, Chirashi, il piatto in bowls è una preparazione trasformista. La tradizione di servire il cibo in ciotola, stratificando o accostando all’interno tutti i componenti del piatto è…
Read More
Di che colore è la tua casa? Il bianco

Di che colore è la tua casa? Il bianco

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed…
Read More
100 anni di Bauhaus

100 anni di Bauhaus

State leggendo questo articolo stando comodamente seduti su una poltrona alla luce di una lampada a stelo in metallo e vetro, apparentemente una come un’altra. Ma vi siete mai domandati quale storia rivelano gli oggetti quotidiani e quale imperscrutabile passato possono celare? Presi dalla frenesia moderna, chissà quanti articoli di buon design agevolano la vita ogni giorno, senza che ve ne siate mai accorti. Possiamo solamente ventilare l’ipotesi che siano oggetti prodotti attraverso un processo seriale, e non manufatti artigianali. Se così fosse, allora avete tra le mani una piccola testimonianza del successo dei promotori della scuola del Bauhaus. Sì,…
Read More
Virginio La Rocca: da calciatore ad arredatore. Quando c’è passione, tutto è possibile.

Virginio La Rocca: da calciatore ad arredatore. Quando c’è passione, tutto è possibile.

In vista del prossimo Salone del Mobile, la redazione di Habitante ha avuto il piacere di incontrare Virginio la Rocca, proprietario dell'omonimo Atelier, situato a Milano in Via Leopardi, 27. Da calciatore ad arredatore, fino a collaboratore e fornitore di Andrea Castrignano: è proprio vero che, quando c'è passione, tutto è possibile. La storia di Virginio La Rocca ci ha colpiti perché ci insegna a credere sempre nei sogni e a inseguirli con dedizione e professionalità. Dal campo da calcio all’atelier, quando è nata la tua passione per il mondo dei rivestimenti e dei parati? La passione per i tessuti credo…
Read More
Frutta e verdura di stagione, cosa mangiare a marzo

Frutta e verdura di stagione, cosa mangiare a marzo

Sappiamo che mangiare frutta e verdura di stagione fa bene alla nostra salute, cibi freschi e più ricchi di nutrienti ci aiutano ad affrontare al meglio ogni periodo dell’anno. Marzo è un periodo di transizione, ultimi colpi di coda dell’inverno lasciano spazio ai primi spiragli di primavera, una stagione che porterà nuova frutta e verdura sulle nostre tavole. Ma vediamo insieme cosa mangiare a marzo. Frutta di marzo Marzo è un mese che ci permette di gustare gli ultimi agrumi di stagione, come alcune varietà di mandarini tardivi, cedri e pompelmi, ma anche mele, pere e kiwi. Possiamo approfittare per…
Read More
La ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani svelata dall’Osservatorio sulla Casa

La ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca quali sono la ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire nella ristrutturazione degli spazi interni della…
Read More