Mese: Marzo 2019

Classifica dei cibi inquinanti: la top 5 che non ti aspetti

Classifica dei cibi inquinanti: la top 5 che non ti aspetti

I cibi inquinanti esistono eccome. A ribadire questo incredibile concetto è Coldiretti, la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana. Facciamo tanto gli ambientalisti e poi ci perdiamo in un bicchier d’acqua. È proprio vero, la vita è strana a volte. Ho comprato l’auto elettrica per non inquinare, la raccolta differenziata è pane per i miei denti. Viaggio esclusivamente secondo le regole del turismo ecologico e spengo sempre le luci uscendo dalle stanze. Riciclo ogni tipo di materiale possibile. E poi eccomi lì, seduto a tavola con la mia famiglia, io in pole position pronto ad azzannare quelle squisite…
Read More
Vazapp l’hub rurale dove si coltivano idee

Vazapp l’hub rurale dove si coltivano idee

Oggi ho chiacchierato con Chiara Pirro, responsabile del settore creativo di Vazapp, una comunità di professionisti, ricercatori, creativi e comunicatori, uniti con l’obiettivo di valorizzare il settore agricolo e agroalimentare grazie al coinvolgimento dei giovani per creare relazioni sociali che valorizzino il territorio. Il progetto nasce grazie alla volontà di Don Michele de Paolis, sacerdote salesiano. Tra le molte opere che ha voluto in America Latina e in Capitanata, c’è l’Associazione Terra Promessa, nata per dare ai giovani consapevolezza che ogni terra è quella giusta. Vazapp nasce proprio da questa associazione, e con l’intento di creare percorsi nuovi per l’ascolto…
Read More
Fridays For Future, oggi lo sciopero contro i cambiamenti climatici

Fridays For Future, oggi lo sciopero contro i cambiamenti climatici

Venerdì 15 marzo in tutto il mondo si tiene una Marcia Globale per il clima, sulle tracce della giovanissima attivista svedese Greta Thunberg, candidata al Premio Nobel per la Pace che dalla scorsa estate ha iniziato a scioperare dalla scuola ogni venerdì per chiedere al governo del suo Paese e ai potenti di tutto il mondo di muoversi immediatamente per porre un rimedio alla terribile crisi climatica in corso. E se il 2018 è stato il quarto anno più caldo mai registrato (in Italia e in Europa il più caldo di sempre), con la temperatura media in gennaio più alta…
Read More
La manutenzione della casa degli italiani svelata dall’Osservatorio sulla Casa

La manutenzione della casa degli italiani svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la manutenzione della casa degli italiani prevista per il 2019. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la manutenzione della casa degli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire nella ristrutturazione degli spazi interni della propria abitazione…
Read More
Interior design: i trend del 2019

Interior design: i trend del 2019

Di tanto in tanto anche la casa ha bisogno di un restyling. Che si voglia rivoluzionare l'intero arredo o semplicemente apportare qualche piccola modifica di stile, basta lasciarsi ispirare dai nuovi materiali, tonalità del momento e nuove tendenze spinte verso l'ecosostenibilità. Ecco allora tutti i trend arredo del 2019. Piastrelle colorate Le piastrelle colorate, talvolta anche vintage, sono un trend nell'arredo 2019. È possibile mescolare disegni, forme e colori oppure abbinarle in maniera uniforme. Per la loro versatilità ed adattabilità, possono essere applicate sulle pareti di cucina, bagno, scale. Maioliche, cementine, piastrelle e ceramiche colorate Siciliane sono senza dubbio un must.…
Read More
I cinque piatti stranieri più amati dagli italiani

I cinque piatti stranieri più amati dagli italiani

Sempre più italiani scelgono il cibo etnico. Le abitudini alimentari sono condizionate dallo stile di vita e dalla globalizzazione dei gusti e alcuni piatti stranieri si possono considerare ormai (quasi) una consuetudine nelle nostre scelte culinarie. Vuoi per sperimentare nuovi gusti, per semplice curiosità, spesso per un risparmio economico o talvolta per preferenza, quando si tratta di mangiare fuori o ordinare cibo a casa, teniamo sicuramente in considerazione piatti stranieri, non è cosi? Ce lo dicono anche i dati. Ieri, 13 marzo, a Rimini si è tenuta la presentazione della prima edizione del Rapporto RistoratoreTop. I dati raccolti dall'Osservatorio della Ristorazione raccontano…
Read More
Bagno tempio: rilassare il corpo ed aprire la mente

Bagno tempio: rilassare il corpo ed aprire la mente

Ricordi il bagno sensibile? Ogni stile o concept di ambiente ha le proprie varianti. Scopriamone un’altra. Ora concentriamoci sul bagno tempio! Le origini del Bagno Tempio Ogni cosa non nasce senza un perché. Il bagno sensibile è quella tipologia di bagno nel quale ogni emozione dell’usuario è amplificata dall’ambiente che unisce tecnologia e benessere. Il bagno tempio nasce da 2 riferimenti molto concreti: questo ambiente onirico nel quale sentirsi a proprio agio ed una società che spesso ci incatena nell’indipendenza dello smartphone. Ed è così che una necessità ed una idea ci hanno portato alla soluzione. La nomofobia, ovvero la…
Read More
Trashtag Challenge: la challenge di cui sentivamo il bisogno

Trashtag Challenge: la challenge di cui sentivamo il bisogno

Il web ha visto proliferare le più stravaganti challenge, e diciamocelo, di alcune non sentivamo l’esigenza e non ne sentiremo la mancanza. Abbiamo assistito a gesti inconsulti, imbarazzanti e, nei casi più estremi, autolesionisti. Dalla Ice Bucket Challenge, in cui persone di tutto il mondo si rovesciavano secchi da acqua e ghiaccio addosso, alla attualissima Cheese Challenge, in cui genitori dotati di grande senso dell’umorismo (si fa per dire) tirano fette di formaggio cheddar in faccia a bambini e neonati, alla temeraria Condom Snorting Challenge (che non vi descriviamo nei dettagli, fiduciosi che curiosi andrete a vedere i numerosi video…
Read More
Rimuovere la polvere in casa: errori più comuni e rimedi naturali

Rimuovere la polvere in casa: errori più comuni e rimedi naturali

La polvere che entra in casa è composta da pulviscolo atmosferico e particelle di alimenti, frammenti di cellule di pelle umana, fibre tessili, smog, animali domestici e muffe. Questi sono tutti fattori che incrementano la presenza della polvere in casa. Gli acari della polvere, portatori di allergie e problemi alle vie respiratorie, si alimentano con i componenti organici presenti nella polvere domestica. Quest'ultima è antiestetica, danneggia l’aspetto di mobili e complementi e, con il tempo, può diventare un problema per la salute. Eliminare la polvere che si accumula in ogni angolo della casa, vuol dire rendere l'ambiente più sano e vivibile. Come eliminare…
Read More
30 anni fa nasceva il WWW. Ha cambiato le nostre vite

30 anni fa nasceva il WWW. Ha cambiato le nostre vite

Trent’anni fa nasceva un mondo. Nel mese di marzo del 1989, in uno dei laboratori del CERN di Ginevra, un ricercatore, di nome Sir Timothy John Berners-Lee,  ebbe un’idea geniale e diede vita a quello che tutti noi oggi conosciamo come World Wide Web. Da quel momento in poi il mondo e con esso le nostre vite non sarebbero più stati gli stessi.   Questo scrive Guido Nigrelli, ricercatore presso la sede di Torino dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR. Si occupa di studi sulle relazioni fra clima e ambiente e lo abbiamo intervistato per chiedergli cosa è cambiato…
Read More