Mese: Marzo 2019

Le piste ciclabili più belle d’Italia: scoprile con Habitante

Le piste ciclabili più belle d’Italia: scoprile con Habitante

L’Italia non è forse il Paese al mondo più famoso per le sue piste ciclabili. Fortunatamente però nella nostra penisola esistono diverse piste molto suggestive, forse troppo poco famose per la bellezza che le caratterizza. Quel che è certo poi, è che l’Italia offre paesaggi unici al mondo. Percorsi affascinanti dove la natura la fa da padrona. Queste piste ciclabili regalano la possibilità di attraversare laghi e fiumi, scalando montagne e visitando monumenti e borghi antichi. Una vera e propria occasione di turismo ecologico. Quindi mettiti il caschetto e preparati a pedalare, Habitante ti guiderà lungo le piste ciclabili più…
Read More
Rethink! – Il primo Festival dedicato al Service Design in Italia

Rethink! – Il primo Festival dedicato al Service Design in Italia

POLI.design – Politecnico di Milano e Service Innovation Academy presentano la seconda edizione di RETHINK! Service Design Stories, primo Festival italiano dedicato al Service Design. 2 giorni, 12 ore di conferenze non-stop, oltre 20 ospiti internazionali.   Il 10 e 11 aprile 2019, in occasione di Milano Design Week, “Rethink! Service Design Stories”, primo festival in Italia dedicato al design dei servizi, riunirà a Milano oltre 20 ospiti internazionali per condividere idee, esperienze, best practice, attitudini e progetti che stanno cambiando il mondo. In numeri: due giornate, 12 ore di conferenze no-stop per attivare riflessioni strategiche e azioni concrete che coinvolgono…
Read More
10 giardini da visitare in Italia secondo Habitante

10 giardini da visitare in Italia secondo Habitante

L’Italia ha una grande tradizione legata ai giardini, luoghi magici dove natura e arte si mescolano per creare stupore. Pubblici o privati, sono angoli immersi nel verde dove trovare pace e relax, ammirare opere d’arte e giochi d’acqua o conoscere specie provenienti da tutto il mondo. La storia dei giardini ha forti legami con l’architettura, le arti e con la storia in generale. I diversi ruoli che il giardino ha assunto nel corso dei secoli mostrano l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la natura. Sono luoghi di volta in volta diversi, dove il singolo individuo si esprime e crea. Luoghi…
Read More
L’Officina Profumo Farmaceutica di Firenze

L’Officina Profumo Farmaceutica di Firenze

La Basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e fino a qui, nulla di nuovo. Ebbene, in una parte del complesso conventuale, precisamente in via della Scala 16, si trova un antico portone decorato che conduce in un luogo affascinante e inaspettato: l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Si tratta della più antica farmacia storica d’Europa, oggi profumeria ed erboristeria d'eccellenza, attiva senza interruzione dal 1612. Già allora la spezieria, gestita dai frati domenicani, godeva di fama in tutta Europa tanto che venne fregiata del titolo di Altezza Reale di Ferdinando II de’ Medici e ben presto…
Read More
Tendenze dell’abitare: com’è cambiata la casa dagli anni ’50 a oggi

Tendenze dell’abitare: com’è cambiata la casa dagli anni ’50 a oggi

Per capire quali sono oggi le tendenze dell’abitare bisogna fare un passo indietro e guardare alle planimetrie delle case degli appartamenti progettati in Italia tra gli anni ’50 e ’60, nel secondo dopoguerra, periodo della ricostruzione e del boom economico. Alla netta distinzione tra zona giorno, zona notte e locali di servizio si accompagna l’importanza data alla sala (composta da pranzo più salotto, il cosiddetto salotto buono), seguono le camere (spaziose) e l’eventuale studio con, a corollario, gli spazi considerati di servizio, come la cucina (a volte con cucinotto separato per la preparazione dei cibi) e i bagni. Tutti gli…
Read More
Che cos’è il PIB? Scoprilo insieme ad Habitante

Che cos’è il PIB? Scoprilo insieme ad Habitante

Il PIB non è altro che il prodotto interno bicicletta. Sembra uno scherzo ma è la pura verità. Proprio così, questo perché Legambiente si è impegnata nel calcolo dettagliato di ipotetici introiti e risparmi dovuti dall’eventuale utilizzo della bicicletta in Italia. Andiamo per gradi. Nel 2008 si stima che i km di piste ciclabili in Italia fossero circa 2900, nel 2015 siamo arrivati a circa 4200. Le percentuali sono quasi raddoppiate. Ma c’è un dato a dir poco allarmante. Sempre nel 2008 la percentuale di italiani che percorreva le piste ciclabili era del 3,6%. Nel 2019? 3,6%. Non è cambiato…
Read More
Di che colore è la tua casa? Il grigio

Di che colore è la tua casa? Il grigio

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed…
Read More
La colazione degli italiani: meno numerosi ma più virtuosi

La colazione degli italiani: meno numerosi ma più virtuosi

Personalmente, se al mattino non metto le ‘gambe sotto al tavolo” appena sveglia, resto intontita e di pessimo umore (sì, so cosa state pensando, non sono un piacevole incontro da fare al risveglio). Fino a che non sorseggio un bicchiere di latte e non addento un dolce riesco a produrre solo sgradevoli grugniti e occhiatacce. Tutto cambia non appena comincio a godere di quello che considero il pasto più soddisfacente della giornata. Tuttavia non è sempre stato così. Fino a qualche anno fa avrei barattato senza dubbio la mia scarsa colazione con una mezz’ora in più di sonno, fino a…
Read More
Il Messner Mountain Museum a Plan de Corones

Il Messner Mountain Museum a Plan de Corones

Situato sul Plan de Corones (2275 m), al margine del più spettacolare altopiano panoramico dell’Alto Adige, il MMM Corones è dedicato all’alpinismo tradizionale, disciplina che ha plasmato ed è stata plasmata in maniera decisiva da Reinhold Messner.  Oggigiorno possiamo visitare musei dovunque: nel torrido deserto, nel greto di un fiume in secca, nelle viscere della terra, lungo le gallerie di una miniera, in una vecchia stazione, nella profondità dei mari. Dunque non dovrebbe stupire la presenza di un luogo dedicato alla cultura proprio sulla cima di una montagna… oppure ci sbagliamo? Siamo ancora capaci di lasciarci ammaliare dai luoghi naturali più insoliti?…
Read More
Aprire un’attività in Italia oggi. Ecco alcuni utili consigli.

Aprire un’attività in Italia oggi. Ecco alcuni utili consigli.

Quali sono le attività da aprire oggi in Italia? Aprire un negozio o inventarsi un lavoro è l’aspirazione di molti. Ma conviene nel 2019 mettersi in proprio? Quali attività conviene avviare in Italia? Ecco le cinque idee più originali e intelligenti per avviare un’attività nel 2019. 1) Aprire un barber shop old style. E’ tornata di moda la barba e di conseguenza iniziano a spuntare i primi barbieri vintage nelle grandi città e saranno sempre più presi di mira! 2) Dar vita ad un’attività di photobooth. Si tratta del noleggio e vendita di mini cabine fotografiche per eventi e cerimonie.…
Read More