Mese: Marzo 2019

Stop alla plastica: la normativa del Parlamento Europeo

Stop alla plastica: la normativa del Parlamento Europeo

Basta plastica. Così ha deciso il Parlamento Europeo. Poco importa chiedersi dove fossero le 28 persone che si sono astenute al voto. Ancor di meno ci interessa sapere perché ben 35 persone hanno votato contro. No, a noi non interessa di quei 560 voti fondamentali. Magari è solo un piccolo passo verso un mondo quanto meno più pulito, ma già è qualcosa e quindi dobbiamo esser contenti. E legge sia: dal 2021 saranno abolite le produzioni di plastica monouso come piatti, bicchieri e cannucce. Le bottigliette di plastica? Dal 2025 dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato, il 30%…
Read More
Alla scoperta del Molise, tradizioni e numeri della regione piccolo scrigno tra borghi e natura

Alla scoperta del Molise, tradizioni e numeri della regione piccolo scrigno tra borghi e natura

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta del Molise: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione spesso dimenticata, ma che nasconde bellezze ed eccellenze uniche. Un piccolo scrigno tra borghi e natura, dove dedicarsi a lunghe passeggiate seguendo i cammini del Molise, visitare i suoi borghi o praticare sport in montagna.     Gli abitanti e le imprese del Molise Il Molise è al diciannovesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 69 abitanti per km² ed è composta da…
Read More
Dressing table per il bagno di design

Dressing table per il bagno di design

Il dressing table è tra gli arredi destinati alla zona bagno più interessanti e adatti a valorizzare la zona del benessere contemporaneo. Oggi, infatti, i bagni prendono ispirazione dagli ambienti ibridi dei secoli scorsi, integrando arredi tipici della stanza da letto; come cabine armadi, dressing table e chaise longue. Cos’è il dressing table? Il cosiddetto tavolo da toilette rappresenta un classico intramontabile, presente nelle camere più eleganti e raffinate fin dai tempi più remoti. Già nell’antica Roma, infatti, era presente, nella dimora, la stanza della matrona. In quest’ultima non poteva mancare l’angolo dedicato alla cura della bellezza. Il primo dressing…
Read More
Organizzare le pulizie di primavera in casa

Organizzare le pulizie di primavera in casa

È arrivata la primavera e la casa necessita di una pulizia accurata e completa. Durante il freddo inverno capita, di frequente, di trascurare alcune parti dell'abitazione: con la bella stagione arriva il momento del tanto odiato cambio armadi, della pulizia degli interni della casa nonché di balconi, terrazzi e giardini. Pianificare le pulizie di primavera - e mettere in pratica la pianificazione fatta - può risultare stressante e richiedere parecchio tempo. Ecco allora come organizzare le pulizie di primavera in casa. Organizzare le pulizie di primavera: gli ambienti interni Armadi Il riordino dell'armadio è sempre un lavoro seccante. Richiede tempo…
Read More
La carta da parati in bagno: le nuove collezioni ecosostenibili

La carta da parati in bagno: le nuove collezioni ecosostenibili

La carta da parati in bagno. Ecco tutte le novità e i trend. Da sempre la parete ha assolto alla necessità umana di comunicare. Oggi, con la carta da parati, questa esigenza trova una nuova dimensione espressiva. La carta da parati ha più di mille anni, ma non li dimostra affatto. Dalle prime realizzazioni con carta importata dalla Cina nel XII secolo, il mercato ha fatto passi da gigante e si è notevolmente evoluto. Le nuove tecnologie di stampa e di produzione, oggi, consentono alle aziende di offrire carte che, oltre ad essere esteticamente accattivanti, sono anche eco-sostenibili ed estremamente…
Read More
Climate change e gli effetti sul vino

Climate change e gli effetti sul vino

Il fenomeno del riscaldamento globale sta influenzando il nostro clima in modo netto e, come per gli altri prodotti agricoli, gli effetti dei cambiamenti climatici sul vino sono molto allarmanti.   Tali fattori non interessano solo le piante in sé, ma anche le modalità in cui l’uomo svolgerà il lavoro agricolo: la produzione calerà notevolmente per via della siccità e il lavoro in vigna diventerà insostenibile, soprattutto nelle fasce orarie più calde. I viticoltori devono fronteggiare temperature anomale, vendemmie anticipate con uve che di anno in anno maturano sempre prima. Bastano pochi gradi per alterare la perfetta maturazione e il sapore…
Read More
Riciclare correttamente: le regole per un mondo più pulito

Riciclare correttamente: le regole per un mondo più pulito

Sei sicuro di come si faccia la raccolta differenziata? Scopri qui come si dovrebbe fare realmente. Salvaguardare l’ambiente è un testamento a lungo termine per i nostri figli ed i loro figli. Differenziare è importante per salvare il pianeta in cui vivranno, e sapere le regole fondamentali è un altro passo importante. Siamo un riferimento per loro, e dovremo insegnar loro come si faccia. So che è un impegno non indifferente e che a volte, per confusione o fretta, gettiamo in contenitori sbagliati oggetti di qualsiasi genere. Mettiamo un po’ d’ordine visto che, ci sono ancora oggi molte persone che…
Read More
Gli scarti industriali nell’economia circolare: bellissimi pezzi di design

Gli scarti industriali nell’economia circolare: bellissimi pezzi di design

In un mondo sempre più a rischio di default energetico, sempre più a rischio di implodere sotto il peso dell’inquinamento e della gestione folle delle risorse, una delle chance di miglioramento risiede nell’incremento dell’economia circolare. Per economia circolare si intende una economia pensata per potersi rigenerare da sola, in cui i materiali biologici possono essere reintegrati nella biosfera e i materiali tecnici possono essere rivalorizzati. In un modello economico circolare i materiali vengono riutilizzati in più cicli produttivi e gli sprechi vengono ridotti al minimo. Anche riutilizzare gli scarti di alcuni tipi di lavorazioni, ricavandone nuovi materiali, si inserisce appieno…
Read More
Di che colore è la tua casa? Il verde

Di che colore è la tua casa? Il verde

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio…
Read More
Whittier, la città dove (quasi) tutti gli abitanti vivono sotto lo stesso tetto

Whittier, la città dove (quasi) tutti gli abitanti vivono sotto lo stesso tetto

Whittier, Alaska, conta 217 abitanti. Il piccolo centro abitato, nascosto tra montagne pittoresche, è situato a 100km dalla più nota Anchorage e si sviluppa su un'area di circa 50mq. Whittier è sede di un porto turistico e possiede una banchina attrezzata per far attraccare le navi da crociera, che fanno vi scalo soprattutto d'estate. Ma se state immaginando una piccola moltitudine di case colorate, dai tetti innevati, incorniciate dalle pendici dei monti, ripensateci. Di fronte al porto di Whitter, c'è un edificio di 14 piani chiamato Begich Towers Condominium, un'ex caserma dell'esercito, che assomiglia a un hotel vecchio oppure a un ospedale. Qui, fatta…
Read More