Mese: Gennaio 2019

SoundsOfThings, intervista al CEO Germano Marano

SoundsOfThings, intervista al CEO Germano Marano

Raccontare il mondo e le esperienze delle persone solo attraverso i suoni. Questo è l'obiettivo di SoundsofThings, una startup con sede a Merano (BZ) e ufficio operativo a Londra, che ha lanciato di recente un'app innovativa. Una Ri-evoluzione sonora, un ritorno all'importanza dei suoni in una società dominata dalle immagini: da qui nasce il nuovo modo di fare social network e marketing, proposto dalla startup italiana. Incoraggianti, a proposito di startup, le stime del report nazionale delle Camere di Commercio aggiornato all'ultimo semestre del 2018, che rivelano un aumento del +5,9% per un totale di 9.396 startup innovative iscritte al Registro delle imprese nel nostro…
Read More
Harvest Map.org, la piattaforma del riciclo per designers sbarca in Italia

Harvest Map.org, la piattaforma del riciclo per designers sbarca in Italia

Siete architetti e volete arredare un nuovo locale con un tocco di originalità senza sforare con i costi? Avete preso in considerazione il fatto di poter usare vecchi sedili da aeroplano, ma vi rompete la testa inutilmente senza trovarli? Oppure, siete alla ricerca spasmodica di quelle vecchie tapparelle che vi serviranno per brevettare la serie di ‘mobili-arrotolabili’ che rivoluzionerà il design d’arredo? Probabilmente abbiamo la soluzione che fa al caso vostro…   Se siete arrivati sino a questo punto significa che amate riciclare ed offrire una nuova vita ai beni di esubero non utilizzati e saprete creare composizioni davvero gradevoli,…
Read More
Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

«Il freddo di questi giorni allontana i timori sul riscaldamento globale», ha scritto erroneamente ieri  uno dei principali quotidiani italiani in prima pagina, facendo accapponare la pelle ai nostri scienziati. Purtroppo la popolarità di posizioni anti scientifiche come quella citata è un problema di molti paesi occidentali e in particolare dell’Italia. La domanda è: quanto siamo davvero informati sui cambiamenti climatici se perfino gli organi di informazione confondono le idee? Cerchiamo allora di capire cosa non va nell'accoppiata  tempo atmosferico-clima. Quando la prossima volta sentirete parlare di cambiamenti climatici, sarà utile ricordarsi  del  video seguente, che utilizza una divertente analogia tra un cane…
Read More
Il lettering urbano, un patrimonio da osservare col naso all’insù

Il lettering urbano, un patrimonio da osservare col naso all’insù

Chi lavora in una grande città lo sa bene, fin dal mattino si sfreccia zigzagando sui marciapiedi, rincorrendo il tram o infilandosi nei cunicoli della stazione della metropolitana. Auricolari alle orecchie per ascoltare un po’ di musica prima di entrare in ufficio, o per essere pronti a ricevere telefonate fin dal primo mattino. Ogni tanto un’occhiata allo smartphone per leggere le notizie o per distrarsi un po’. Quello di cui non ci accorgiamo è che ogni giorno camminiamo veloci sotto migliaia di lettere alfabetiche, alcune antiche di un secolo e anche più. Sono le lettere delle insegne che adornano le…
Read More

Quali sono le banche più sicure d’Italia? Ecco la classifica

Quali sono le migliori banche italiane e il rating degli istituti più sicuri in Italia? Riportiamo le tre classifiche secondo diverse istituzioni. Scopriamo insieme quali sono le banche più sicure d'Italia: Tra le domande più frequenti che gli abitanti italiani si pongono troviamo quella sullo stato di sicurezza della propria banca e di tutto il settore finanziario: l'attenzione al risparmio si fa sempre più frequente e l'italiano vuole sentirsi al sicuro se si parla di banca. Per l'abitante italiano il rapporto di fiducia con la propria banca, infatti, è molto importante ed è per questo che tra le ricerche più…
Read More
Quali saranno i 10 top trend tecnologici del 2019?

Quali saranno i 10 top trend tecnologici del 2019?

La tecnologia ci accompagna nella quotidianità e le sue applicazioni vedono continui progressi, ma quali saranno i 10 top trend tecnologici del 2019? I 10 top trend tecnologici del 2019 Secondo David Cearley, vice presidente della società di ricerca e consulenza Gartner "Il futuro sarà caratterizzato da dispositivi intelligenti che offriranno servizi digitali sempre più perspicaci". L'intelligenza artificiale è praticamente in ogni tecnologia esistente e crea categorie completamente nuove. Il digitale mescola nuovi mondi reali e virtuali creando realtà immersive, la rete sfrutta le connessioni tra gruppi di persone, aziende, dispositivi, contenuti e servizi. Tre temi che mescolati tra loro…
Read More
Il maestro Fabrizio Caròla: addio all’architetto visionario con l’Africa nel cuore

Il maestro Fabrizio Caròla: addio all’architetto visionario con l’Africa nel cuore

E’ di poche ore fa la triste notizia inerente la morte del maestro Fabrizio Caròla. Apprendiamo la notizia proprio dai social del suo studio Studio 2111- Fabrizio Caròla e associati; i suoi collaboratori lo salutano così: “GRAZIE PER TUTTO CIO' CHE CI HAI INSEGNATO..... "Anima John era appena uscita dal corpo e si fermò un momento a guardarlo. Era ben vecchio quel corpo, usato, consunto di vita. Era stato un corpo di buona qualità, ben fatto ed aveva servito molto e a lungo...ed ora era finito, pronto a dissolversi, a divenir nulla. Anima John si sorprese di queste riflessioni e…
Read More
Aspettativa di vita: quanto vivono gli abitanti italiani in media?

Aspettativa di vita: quanto vivono gli abitanti italiani in media?

Aspettativa di vita: qual è l'età media di vita degli abitanti italiani? Scopriamolo insieme Aspettativa di vita: cos'è e come si calcola? Per rilevare l'età media della vita degli abitanti di tutto il mondo viene ogni anno aggiornata la Lista della Speranza di vita, che calcola il numero di anni vissuti mediamente da un gruppo di persone della stessa nazione il medesimo anno, con livello di mortalità costante. I dati confrontano tutta la popolazione, di entrambi i sessi. Sono incluse anche le entità non nazionali. La lista delle Nazioni Unite considera solo le nazioni con almeno 100 000 abitanti. Fonte:…
Read More
Bticino al CES 2019: si parla della smart home del futuro

Bticino al CES 2019: si parla della smart home del futuro

Bticino arriva al CES 2019, una delle più grandi fiere tecnologiche del mondo, per parlare di smart home. Cos’è CES? CES, Consumer Electronics Show, è una delle più importanti fiere al mondo in ambito tecnologia, innovazione ed elettronica di consumo. Ogni anno si tiene a gennaio a Las Vegas e quest’anno sarà possibile visitarla dall’8 al 12 gennaio 2019. L’anno scorso, l’edizione 2018, abbiamo visto più di 3900 espositori, di cui 800 startup, in uno spazio enorme, con il lancio di 20.000 nuovi prodotti. Nelle ultime edizioni a dominare questo attesissimo evento sono stati soprattutto 5G, le smart city, le auto…
Read More
L’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana è online

L’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana è online

Con l’anno nuovo arriva online l’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana grazie alla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del MiBAC. Si tratta di una piattaforma online che presenta un ampio ventaglio di opere costruite in Italia dal dopoguerra ad oggi. L’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana come strumento di conoscenza Grazie a questo strumento online aperto e implementabile, gli utenti potranno conoscere l’architettura italiana moderna e contemporanea consultando più di cento opere importanti del panorama architettonico del nostro Paese. La selezione di questo catalogo di opere è stata elaborata sul sito web Architettura del secondo 900 e si è voluto…
Read More