Nasce la mappa globale della povertà: dai satelliti agli abitanti
Dai satelliti agli abitanti: nasce la mappa globale della povertà. Le immagini dei satelliti individuano in modo immediato e preciso le condizioni economiche in cui vivono gli abitanti e le singole famiglie, soprattutto nei Paesi poveri. Si tratta di un lavoro portato a termine dall'università danese di Aarhus, guidato da Jens-Christian Svenning. “Grazie all’alta risoluzione delle immagini satellitari possiamo valutare in modo dettagliato lo stato di povertà delle abitazioni nelle aree rurali nei Paesi in via di sviluppo”, dichiara Svenning. I satelliti descrivono fino al 62% dei cambiamenti delle condizioni economiche. Studiando la povertà, questo strumento non poteva che essere economico; inoltre,…