Mese: Gennaio 2019

Matera 2019: da “Vergogna d’Italia” a “Capitale Europea della Cultura”

Matera 2019: da “Vergogna d’Italia” a “Capitale Europea della Cultura”

Matera è ora sotto i riflettori del mondo, e lo sarà per molto tempo ancora. Una delle città più antiche del mondo, dopo periodi di disdegno e schernimento, ha finalmente avuto ciò che si merita. Ora è Capitale Europea della Cultura 2019. Descrivere il turismo degli ultimi 2 anni è complesso, ma descrivere quello previsto nel prossimo anno è quasi impossibile. I Sassi di Matera: nuovo Patrimonio Unesco I Sassi di Matera non sono sempre stati apprezzati nel corso della storia della città. Nel secondo dopoguerra, a causa di una situazione igienico sanitaria non sostenibile, si decise di spopolare i…
Read More
Viaggi a un 1 euro? Esistono! Ecco come trovarli

Viaggi a un 1 euro? Esistono! Ecco come trovarli

Viaggi a 1 euro: il viaggio accessibile ed economico esiste! Se tutto quello che desideri in questo istante è fare le valigie e concederti una pausa da tutto e tutti, ma le finanze ti fanno tentennare, ecco alcuni consigli e trucchi per trovare viaggi low cost sul web! Diventa sempre più accessibile viaggiare, anche grazie alla diffusione delle informazioni on-line, che a colpo di click, viaggiano velocemente da un abitante all'altro come il più efficace passaparola di tutti i tempi. Proprio per questo motivo, anche noi siamo qui a darti una mano per organizzare la tua prossima fuga dalla quotidianità,…
Read More
Il 2019 è l’anno del turismo lento

Il 2019 è l’anno del turismo lento

Lo aveva annunciato due anni fa l'allora ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “Dopo l’anno dei cammini, quello dei borghi e l’anno del cibo, concluderemo questo percorso ideale per valorizzare i territori italiani meno conosciuti con l’anno del turismo lento nel 2019”. In quell'occasione il ministro stava prensentando l'Altlante digitale dei cammini, un portale creato dal Mibact dedicato alla scoperta delle vie verdi d'Italia. Una mappa di itinerari culturali, cammini, treni storici, viaggi a cavallo, nata per valorizzare territori italiani lontani dal turismo di massa, in un'ottica di viaggio innovativo e sostenibile. Rilanciare zone dell'entroterra, antiche vie di trasporto, percorsi tracciati…
Read More
16 e 17 gennaio: ecco dove vedere i Falò di Sant’Antonio

16 e 17 gennaio: ecco dove vedere i Falò di Sant’Antonio

Sono svariate le occasioni in giro per l’Italia che ci rammentano come le tradizioni siano vive, tutt’altro che dimenticate, ma ferventi come fiamme. Vogliamo parlarvi proprio del fuoco, della sua simbologia ancestrale e del potere ipnotico che ha su di noi, oggi come nel passato, quando ci si sentiva protetti solo dalle fiamme che illuminavano le notti. La tradizione vuole che tra il 16 e il 17 di gennaio di ogni anno si celebri Sant’Antonio Abate (da non confondere con l’altro Antonio, il Dottore della Chiesa la cui ricorrenza cade in occasione dell’anniversario del suo trapasso, avvenuto il 13 giugno…
Read More
Mutui: ecco perché in Italia prevale il tasso fisso

Mutui: ecco perché in Italia prevale il tasso fisso

Scopriamo assieme perché in Italia il 90% della popolazione sceglie di fare un mutuo a tasso fisso. La scelta del tasso fisso è, da anni, in netto aumento nelle richieste di mutui, rinegoziazioni e surroghe. Questo significa che in Italia la richiesta del tasso fisso è una costante sia che si tratti di nuove richieste di mutuo, sia che si tratti di rivedere con il proprio istituto di credito le condizioni contrattuali di un finanziamento stipulato negli anni passati (rinegoziazione), sia che si tratti, infine, di spostare il proprio mutuo presso un'altra banca a condizioni più vantaggiose (surroga). I numeri…
Read More
Le mostre da non perdere nel nuovo anno

Le mostre da non perdere nel nuovo anno

Pare proprio che il nuovo anno sia colmo di numerose e promettenti mostre d’arte in tutt’Italia. La varietà dei temi trattati, le meravigliose opere esposte e la dislocazione delle stesse da Nord a Sud caricano di aspettative gli appassionati d’arte. Gli eventi culturali offrono a tutti l’opportunità di conoscere artisti straordinari sotto prospettive nuove e rigorose, allestite dai più esperti curatori di mostre del panorama internazionale odierno. Ecco quali sono secondo noi di Habitante le mostre da non perdere nel nuovo anno. Iniziamo la nostra ‘passeggiata’ da Milano. Per l’esattezza da Palazzo Reale, dove, a partire dal 21 febbraio al…
Read More
Generazioni a Confronto: scarica l’Ebook gratuito sul Cyberbullismo

Generazioni a Confronto: scarica l’Ebook gratuito sul Cyberbullismo

Generazioni a confronto è un ebook gratuito che, a partire da un questionario somministrato nelle scuole fiorentine nel corso del 2018 indaga il fenomeno del Cyberbullismo e dell'utilizzo del digitale tra i minori attraverso un confronto tra generazioni diverse. L'ebook è frutto di una ricerca condotta in alcune scuole fiorentine nel corso del 2018 da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini, dove è stato somministrato un questionario che voleva indagare il fenomeno dell'uso del web (degli aspetti positivi e negativi) da un triplice punto di vista: quello dei ragazzi, quello degli insegnanti, quello dei genitori.  Il titolo del questionario…
Read More
“Scorz”, a Napoli un rifugio di cartone per i senzatetto

“Scorz”, a Napoli un rifugio di cartone per i senzatetto

Si chiama "Scorz" (in dialetto napoletano, che significa scorza) ed è un casetta di cartone impermeabile, pieghevole e biodegradabile, apparsa il giorno della befana nelle strade di Napoli. Dopo la triste vicenda dei giorni scorsi del vicesindaco di Trieste, che ha gettato in un cassonetto le coperte di un senzatetto, quella di Napoli è una risposta solidale e intelligente al problema dei senzatetto. "Scorz" è soprattutto un aiuto concreto, sebbene provvisorio, a chi si trova ad affrontare i freddi giorni d'inverno per strada. “Questa non è la soluzione al problema. Questo è un rifugio temporaneo”, così c'è scritto sui cartoni.…
Read More
10 buoni propositi per prendersi cura della propria casa

10 buoni propositi per prendersi cura della propria casa

Come prendersi cura della propria casa con piccoli accorgimenti Il modo migliore per prendersi cura della propria casa è fare scelte ecologiche e sostenibili. Avere una casa ecologica e sostenibile migliora la qualità della nostra vita e diminuisce il nostro impatto sull’ambiente. Negli ultimi anni sono nettamente aumentate le richieste di architetti professionisti specializzati in bio-edilizia interpellati per impostare studi di fattibilità. Dunque, l’Italia si sta muovendo nella giusta direzione. Non sempre, però, è possibile attuare interventi di ristrutturazione radicali perché si tratta di lavori molto costosi. Quello che, invece, è sempre possibile e alla portata di tutti sono i…
Read More
A gennaio nuova edizione di HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano

A gennaio nuova edizione di HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano

Tra le fiere più importanti del settore casa del 2019, HOMI ha sicuramente un impatto sempre maggiore nel panorama nazionale. La casa è sempre più al centro delle attività quotidiane: relax e famiglia, ma anche studio, lavoro, creatività, tutto si svolge tra le pareti domestiche, abitate non solo da persone ma anche da idee, stili, gusti, modi di vivere. In tutto questo HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano, in programma dal 25 al 28 gennaio 2019 si conferma un’occasione unica per scoprire le proposte più interessanti sui mondi dell’abitare e degli accessori per la persona. Non…
Read More