Anno: 2018

Il Lazio è ricco di borghi incantati: ne abbiamo scelti tre solo per voi!

Il Lazio è ricco di borghi incantati: ne abbiamo scelti tre solo per voi!

I borghi non sono la prima cosa che ci salta in mente se pensiamo al Lazio. Pensando a questa regione, è impossibile non associarvi la Capitale d’Italia: Roma. La "Città Eterna" è senza dubbio una delle città più belle del mondo, un museo a cielo aperto in cui è impossibile non lasciare un pezzo di cuore una volta ammirata. La maestosità del Colosseo, il fascino dei Fori Imperiali o l’elaganza di Piazza di Spagna, sono solo alcuni assaggi di questa meravigliosa città. La lista delle bellezze di Roma è infinita così come quella dei borghi presenti nella regione. Si tratta…
Read More
Più abitanti per Locana: in cambio 9000 euro

Più abitanti per Locana: in cambio 9000 euro

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Locana è un paesino di montagna, esattamente si trova in Piemonte, che si sta spopolando a vista d'occhio. Ma il sindaco non si arrende e lancia un appello: "Venite a vivere in montagna e in cambio vi darò 9.000 euro". L'iniziativa per non vedere il paesino spegnersi prevede un contributo annuo di tremila euro a famiglia, per un massimo di tre anni. Le parole dell'amministrazione del comune piemontese: "L'istituzione di un contributo economico per i nuclei familiari con figli minori che trasferiscono la residenza in Locana mira ad agevolare il rientro dei molti locanesi che hanno abbandonato la montagna…
Read More
Bagno perfetto per ogni occasione: 5 esempi di bagni moderni per case piccole e grandi

Bagno perfetto per ogni occasione: 5 esempi di bagni moderni per case piccole e grandi

Di piccole o grandi dimensioni, di forme squadrate o curvilinee, colorati o monocromatici? Il bagno è uno degli ambienti dove funzione ed estetica entrano in contatto diretto, ma come comporlo? Sempre combattuti tra “bagno colorato”, “bagno decorato” con motivi eleganti e d’epoca, “bagno moderno nero” anni ‘50/’60… È vero che ci sono le figure professionali, ma noi cosa ne pensiamo? È sempre utile avere una personale idea per trovare il giusto incontro tra le proprie esigenze e il proprio stile. Cerca e trova il tuo stile in questi 5 esempi di bagni moderni: Primo progetto: Casa nell’appennino – Architecture Studio…
Read More
L’abusivismo edilizio è parte del paesaggio italiano

L’abusivismo edilizio è parte del paesaggio italiano

Pratica diffusa negli ultimi 50 anni nel nostro Paese, diventa oggi un problema radicale da combattere per salvaguardare il nostro paesaggio: parliamo di abusivismo edilizio. L’abusivismo edilizio è un fenomeno di diffusa perpetrazione del reato di abuso edilizio tale da assumere una particolare e incisiva rilevanza sociale e politica. In questo è evidente quanto possa incidere negativamente sul benessere della comunità che vive i luoghi in cui non c’è rispetto delle linee guida emanate in materia. Crescono infatti le contraddizioni nell’ambito del benessere a livello nazionale perché se da un lato vediamo che la politica tende alla riduzione della spesa per la tutela e…
Read More
Design economy: l’economia italiana è sul podio

Design economy: l’economia italiana è sul podio

Con il termine design economy si identifica l’insieme di tutte le imprese attive nel settore del design che contribuiscono a creare ricavi nell’economia di un paese. In Italia sono più di 29.000 le imprese attive. Un numero che fa del design il vero marchio di fabbrica del nostro paese e che rende il made in Italy molto attrattivo nel resto del mondo. Il made in Italy, infatti, è oggi il terzo marchio più conosciuto al mondo ed è stato fondamentale nel tenere a galla l’economia nazionale negli ultimi anni segnati dalla crisi economica. Con 4,3 miliardi di euro di fatturato,…
Read More
Educazione ambientale: c’è ancora speranza per il nostro Pianeta?

Educazione ambientale: c’è ancora speranza per il nostro Pianeta?

Credo che avere il Pianeta Terra e non rovinarlo sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. (Andy Warhol) “I rifiuti che getti vanno a finire nel futuro dei tuoi figli”, recitava uno spot degli anni 90’. Se già negli anni 70’-80’ cartoni animati come “Barbapapà”, alcune puntate epiche di “Siamo fatti così” o la serie tv francese “C’era una volta lo spazio” (edizione RAI 1), “Ai confini dell’Universo” (edizione Italia 1), il cui titolo originale è "Était une fois… l’Espace", lanciavano un messaggio ecologista ai più giovani, è perché probabilmente, già in quegli anni, si era capito…
Read More
Ux Designer WANTED! Creatore di esperienze cercasi

Ux Designer WANTED! Creatore di esperienze cercasi

Ricordate i Millenials di cui abbiamo parlato in questo articolo? Il fatto che siano la generazione probabilmente più esigente ed al contempo parsimoniosa? Il fatto che, con l’ausilio della tecnologia, sentano la necessità di essere in contatto diretto con i loro brand preferiti? Non più prodotti ma esperienze  Diciamolo, quella nata tra gli anni '80 ed il 2000 è la generazione che ha visto tutto, o per meglio dire, tutto il meglio ed il peggio del consumismo. Sembra addirittura che sia la generazione che schifa lo shopping compulsivo e i prodotti contraffatti. Acquistare un buon prodotto per loro non è…
Read More
Gli italiani nel mondo: un popolo di grandi viaggiatori

Gli italiani nel mondo: un popolo di grandi viaggiatori

Un passato illustre Quanti sono gli italiani nel mondo? Sono molti i nostri connazionali a vivere all’infuori dei nostri confini? Dove si trovano per la maggior parte? Domande come queste, alle quali certo non pensiamo fin dalle prime luci dell’alba, sono, a dire il vero, molto interessanti. Soprattutto perché, da una loro risposta, ci deriverebbe una maggiore consapevolezza sulla salute del nostro Paese e un aiuto nel fissare sull’atlante i movimenti che gli italiani hanno compiuto nella storia. È interessante notare, dapprincipio, come la Spagna e il Portogallo, tra gli stati più potenti del XV° e XVI° secolo, si affidassero…
Read More
Quali sono le province più ricche e più povere d’Italia?

Quali sono le province più ricche e più povere d’Italia?

Dove conviene lavorare oggi è quali sono le province più ricche? Oggigiorno, sempre più frequentemente valutiamo se accettare o meno un’offerta lavorativa in base alla sede del lavoro, in quanto siamo condizionati dai costi da sostenere per la produzione del reddito. Ciascun territorio, infatti, è caratterizzato da un tessuto di aziende ben preciso con settori differenti e opportunità più o meno diffuse, il che conduce ad un contesto che determina delle sostanziali differenze sul piano retributivo. Questa divergenza può essere percepita dai lavoratori anche a parità di professione ma appartenenti ad una provincia piuttosto che ad un’altra. Vediamo quindi quali…
Read More
Vado a vivere in campagna! O forse no…

Vado a vivere in campagna! O forse no…

Per alcuni abitanti cittadini arriva un po’ come la crisi di mezza età...un bel giorno, magari dopo un intero pomeriggio trascorso in metropolitana o nel traffico soffocante, immersi in rumori molesti e roboanti, ecco balenare per la mente un pensiero: quanto preferirei vivere in campagna! Solo una piccola parte di loro decide di averne davvero abbastanza della frenetica vita in città tanto da pianificare un trasferimento in campagna. Nonostante il fascino della vita campestre infatti, ci sono comodità a cui gli abitanti italiani preferiscono non rinunciare. Secondo i dati raccolti nello studio svolto dall’Osservatorio sulla Casa, circa la metà degli…
Read More