Anno: 2018

Arcipelago Italia ridà vita ai piccoli paesi: scopriamo il borgo biologico di Cairano

Arcipelago Italia ridà vita ai piccoli paesi: scopriamo il borgo biologico di Cairano

Scopriamo i piccoli paesi italiani grazie ad Arcipelago Italia di Mario Cucinella per la 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia dal titolo FREESPACE. Uno dei tanti interessanti progetti si concentra nell’entroterra campano: siamo a Cairano, un comune di circa 300 abitanti nella provincia di Avellino. "Ci troviamo in un territorio dell’Italia appenninica meridionale, sconosciuto a tutti o quasi; - spiega l’architetto Angelo Verderosa, promotore dell’iniziativa - qui l’architettura, il progetto, il cantiere, il fare è divenuto manifesto per indicare possibili cammini da percorrere, per ridare valore e attenzione alle piccole comunità marginalizzate dalle ultime politiche governative. Cultura e comunità, arti e visioni, uniche…
Read More
Il futuro delle Smart Home all’Internationale Funkausstellung (IFA)

Il futuro delle Smart Home all’Internationale Funkausstellung (IFA)

Tra pochi giorni, a fine Agosto, saremo pronti per raccontarvi tutte le novità del consueto appuntamento dell’estate Berlinese, rivolto agli amanti della tecnologia, l’Internationale Funkausstellung (IFA). L'appuntamento sull’elettronica di consumo è organizzato tutti gli anni al Messe di Berlino che su oltre 159.000 metri quadrati di esposizione, dal 31 agosto al 5 settembre, permetterà a curiosi e appassionati di ogni tipo i tecnologia di immergersi nelle spiegazioni tecniche e nelle prove dei nuovi prodotti che invaderanno il mercato a partire da settembre. I giornalisti potranno accedere almeno due giorni prima, in alcuni eventi esclusivi in cui i nuovi prodotti dei marchi più noti…
Read More
Estate 2018, calo delle presenze in Salento

Estate 2018, calo delle presenze in Salento

Negli ultimi anni la Puglia ha goduto del trend positivo legato al turismo che ha interessato in particolare le province Leccesi. Ma l’estate 2018 ha visto un calo delle presenze in Salento. Per avere conferma dell’andamento delle presenze turistiche in Puglia bisognerà attendere la fine della stagione e la pubblicazione dei dati riportati nell’annuale rapporto di Pugliapromozione, ma dai primi riscontri ottenuti da albergatori e ristoratori si riporta un calo delle presenze in Salento. Secondo il presidente provinciale di Federalberghi della provincia di Lecce, Mimmo De Santis, in particolare il calo di presenze si riscontra nelle strutture ricettive medio-basse, come…
Read More
I luoghi più pericolosi per le vacanze 2018

I luoghi più pericolosi per le vacanze 2018

Le vacanze sono un’opportunità per rilassarsi e staccarsi dal faticoso lavoro di tutti i giorni. Moltissimi però cercano una vacanza all’insegna dell’avventura e della scoperta. Spesso questa opzione mette in pericolo la vita o anche solo il benessere di chi viaggia. Scopriamo insieme i luoghi più pericolosi per le vacanze secondo la Farnesina. I luoghi più pericolosi di Europa Credits: www.pixabay.com Siamo sicuri delle nostre terre. Vogliamo andare in giro ma senza allontanarci troppo perché crediamo che andare troppo lontani dalla cultura che ci caratterizza siano pericolosi, ma non è così. La Grecia e la Svezia sono sotto controllo più…
Read More
Viaggiare in Campania: un’esperienza da non perdere!

Viaggiare in Campania: un’esperienza da non perdere!

Il viaggio ci permette di scoprire le nostre radici dal confronto con quelle altrui. Viaggiare in Campania è una delle esperienze da fare assolutamente almeno una volta nella vostra vita! Luoghi meravigliosi che a pochi km di distanza tra loro riescono a regalare scorci, sapori e odori indimenticabili. Che voi siate alla ricerca di piccoli borghi, luoghi di interesse culturale da visitare e attrazioni, non potete perdervi i nostri suggerimenti per completare in bellezza la vostra estate. Il coloratissimo paesaggio della Campania dalla costa alle aree interne Cominciamo dal paesaggio che incontriamo lungo il nostro viaggio: con le coste più…
Read More
L’Italia dei paesi dipinti: l’arte come valorizzazione del territorio

L’Italia dei paesi dipinti: l’arte come valorizzazione del territorio

Ben lontani dai classici itinerari turistici, spesso piccolissimi e dai nomi insoliti ma in possesso di un patrimonio artistico e culturale unico. Parliamo dei paesi dipinti d'Italia. Sono più di duecento, da nord a sud della penisola: borghi anonimi trasformati in musei a cielo aperto da artisti da ogni dove. Vere e proprie antologie pittoriche si snodano tra angusti vicoli, scalinate incrinate e portali maestosi. Affreschi che raccontano di antichi mestieri, usanze e vita popolare e che danno vita a rari scorci. I paesi dipinti rappresentano uno straordinario esempio di valorizzazione territoriale attraverso l'arte, scopriamone di più. L’Associazione  Paesi Dipinti ha…
Read More
L’evoluzione di un evergreen: i trend parquet 2018

L’evoluzione di un evergreen: i trend parquet 2018

Con il nuovo anno quasi alle porte (lo so, è agosto, ma abbiate pazienza, non pare anche a voi che dopo Ferragosto l’anno volga al termine?) si può cominciare a trarre un bilancio delle tendenze del 2018, e, tra molte altre considerazioni, è possibile rilevare che il parquet si riconferma un evergreen, tutt’altro che una tendenza a passeggera, tanto nei contesti urbani che in quelli più “fuori porta”, zone marittime incluse. Grazie alla grande versatilità del legno però, il parquet talvolta si ripropone in forme e lavorazioni altamente innovative tecnicamente ed esteticamente. Vediamo quindi i trend parquet che nel 2018…
Read More
Tra arte e natura: l’Italia delle chiese nella roccia vi aspetta

Tra arte e natura: l’Italia delle chiese nella roccia vi aspetta

Tra le tante mete delle quali avremmo potuto parlarvi, perché abbiamo infine optato per le chiese nella roccia più belle d’Italia? Perché, in questi giorni inevitabilmente contraddistinti dalla tristezza per un’estate oramai giunta alla conclusione, immaginare luoghi pensati per suscitare immediato sollievo e profonda distensione non potrà che essere di aiuto. Le chiese nella roccia, delle quali l’Italia è riccamente ornata da nord a sud, rappresentano infatti il più elevato desiderio di sollevare il proprio corpo e il proprio spirito, impregnato di ansie e preoccupazioni, verso una dimensione che, trascendendoci, ci rassereni. L’effetto positivo che le chiese nella roccia sono…
Read More
Paxos Contemporary Art Project. Paxos e l’arte contemporanea

Paxos Contemporary Art Project. Paxos e l’arte contemporanea

L’isola di Paxos, in Grecia, si trasforma in una galleria d’arte contemporanea all’aperto grazie a Paxos Contemporary Art Project (P-CAP). Arte e natura si intrecciano per mettere in risalto la bellezza della natura quasi incontaminata dell’isola e le opere degli artisti coinvolti nel progetto. Otto artisti selezionati, Ricky Lee Gordon, Jewgeni Roppel, Leonid Keller, Linus Lohmann, Quintessenz Creation, Rene Wagner, Michael Sebastian Haase, Yiannis Pappas, per realizzare opere site-specific che includono lavori su carta, scultura, performance, murales e installazioni audio/video. Tutte opere realizzate con materiali trovati sull'isola.   Il progetto Paxos Contemporary Art Ad ideare Paxos Contemporary Art Project l'italiana…
Read More
Testimone di nozze per un giorno in Finlandia

Testimone di nozze per un giorno in Finlandia

Ci sono momenti in cui si ha la sensazione che qualcosa di improvviso cambierà il corso della giornata, ma mai il sottoscritto avrebbe immaginato come ciò sarebbe avvenuto. Quel giorno era il primo di agosto di quest’anno. In buona sostanza una coppia di giovani fidanzati finlandesi, elegantissimi nei loro vestiti neri (sì, anche quello della ragazza), si è presentata presso il municipio di Säynätsalo, in Finlandia, affollato di turisti stranieri (la casa comunale disegnata da Alvar Aalto non è più in funzione, ma è stata trasformata in un museo) chiedendo se fosse possibile convolare a nozze quella sera proprio presso…
Read More