Mese: Ottobre 2018

I numeri e le strategie del buon gelato italiano

I numeri e le strategie del buon gelato italiano

In Italia il gelato è una cosa seria, anzi serissima. Per due anni consecutivi, 2016 e 2017, l’Italia si è situata sulla vetta della produzione europea di gelato, con una stima di 660 milioni di litri prodotti, lasciando in coda dietro di se Germania, Francia, Spagna e Polonia. Per esemplificare la reale portata di cifre altrimenti virtuali, immaginate che ogni giorno, per un anno intero, dal bel Paese parta un treno carico di 60 container pieni dello squisito dessert. Quale sarà il segreto del successo delle gelaterie italiane? Un ottimo prodotto? Un sofisticato marketing? Uno studiato retail design delle gelaterie?…
Read More
Costi in aumento per luce e gas: ecco come risparmiare

Costi in aumento per luce e gas: ecco come risparmiare

L’aumento dei costi di luce e gas negli ultimi tempi è stato piuttosto importante: gli italiani dovranno a breve confrontarsi con i dati del terzo trimestre del 2018, da luglio a settembre. In questo periodo per luce e gas c’è un aumento dei costi rispettivamente del +6,5% e a +8,2% rispetto al trimestre precedente. A stabilire questi rincari è stata l’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente: si tratta di un ente che svolge diversi compiti importanti per quanto riguarda il consumo di energia e la gestione delle condizioni economiche di riferimento per i consumatori rispetto alla fornitura…
Read More
Abbiamo intervistato Gabriele Venanzio, giovane scultore siciliano

Abbiamo intervistato Gabriele Venanzio, giovane scultore siciliano

Vi ricordate il nostro viaggio verso quella splendida collina dell'agrigentino in Sicilia? L'Habitante viaggiatore, dopo averci accompagnato nel Borgo più bello d'Italia, Sambuca di Sicilia, ci porta a conoscere un giovane artista che ha contribuito, con i suoi meravigliosi lavori, alla bellezza della cittadella. Conosciamo allora Gabriele Venanzio, artista, scultore, genio creativo. Venanzio nasce a Palermo il 20 giugno del 1988. Sin da bambino mostra una particolare propensione verso il disegno e, grazie allo zio scultore, scopre un forte interesse per la materia plastica. "Tanti sono stati i sacrifici e le rinunce - afferma il giovane scultore - per riuscire a…
Read More
Le tendenze della smart home

Le tendenze della smart home

Da diversi anni si parla di domotica e di case smart, ma di cosa si tratta? È bene precisare che si tratta di due termini abbastanza sovrapponibili, entrambi al grande tema dell’IoT, Internet of Things, l’Internet delle Cose, che prevede uno scambio di dati fra i vari elettrodomestici presenti in casa, e non solo. La domotica si occupa di analizzare e migliorare la gestione delle case, sfruttando le ultime tecnologie, rendendo quindi la casa smart e tecnologicamente efficiente. Pensiamo a un’azione che tutti compiamo ogni giorno: accendere la luce. Tutti, come dall’invenzione della lampadina in poi, clicchiamo un interruttore per…
Read More
Cucinare in modo sano: l’importanza delle cotture e delle pentole

Cucinare in modo sano: l’importanza delle cotture e delle pentole

Mangiare sano significa scegliere non solo gli alimenti giusti, ma anche gli strumenti. Per cucinare in modo sano non si può prescindere dalla scelta delle pentole, materiali e forme influiscono su sapore, consistenza, digeribilità e sulle proprietà salutari degli alimenti. Sono moltissimi gli strumenti in commercio, tra pentole e padelle la scelta è ampia, sia nei formati che nei materiali. Scegliere le giuste pentole significa scegliere lo strumento più adatto e il tipo di cottura che meglio esalta le proprietà degli alimenti. Quali sono le cotture più adatte per cucinare in modo sano? Cuocere gli alimenti permette di abbattere microbi…
Read More
Si avvicina l’Inverno: ecco come proteggere le nostre piante

Si avvicina l’Inverno: ecco come proteggere le nostre piante

Con l’arrivo dell’inverno, bisogna preoccuparsi di come difendere dal freddo le  piante in terrazzi e balconi. Il vento, gli sbalzi climatici, la pioggia e le gelate notturne sono dannosi per il nostro angolo verde, poiché portano le piantine ad indebolirsi lentamente. Tuttavia, grazie a diversi metodi pratici e veloci, possiamo salvaguardare il verde delle nostre case. Naturalmente, è bene prima informarsi sul tipo di arbusto coltivato, scoprire quanto tollera il gelo e di conseguenza come proteggerlo nel migliore dei modi (alcune piante infatti sopportano le coperture e i travasi meglio di altre). Ecco i consigli più utili Porta le piante…
Read More
L’alimentazione dei nostri animali domestici

L’alimentazione dei nostri animali domestici

Gli animali domestici sono parte della famiglia, l’alimentazione è quindi un aspetto molto importante nel prenderci cura di loro. Abbiamo bisogno di porci delle domande riguardo il contenuto, se si tratta di un alimento preconfezionato. Per valutare i valori nutrizionali e la sicurezza dei prodotti per i nostri animali domestici è consigliato innanzitutto affidarci ad aziende del settore con esperienza e che diano garanzie al consumatore. Valutare quindi l’adeguatezza nutrizionale bisogna considerare la composizione chimica, l’appetibilità, la digeribilità e il controllo del loro effetto sullo stato sanitario dei nostri animali domestici, nonché l’assenza di sostanze tossiche. Per quanto riguarda il…
Read More
Risoelatte, the italian 60ies

Risoelatte, the italian 60ies

Siete amanti del vintage? Se gli anni ‘60 sono la vostra passione a Milano esiste Risoelatte, un piccolo, delizioso locale che non potete assolutamente perdervi. Non avrei mai scoperto questo posto senza la dritta di un amico, perfino le vetrine e l’accesso stesso appaiono così “domestici” da non suggerire immediatamente un ristorante. Nascosto nel dedalo di viuzze dietro Piazza Affari, a due passi dalla Stazione Cadorna, da Parco Sempione e dal Castello Sforzesco, Risoelatte vi aspetta in Via Camperio. Varcato l’uscio, tornerete bambini Non vi nascondo che per me l’ingresso è stato evocativo. Appena entrati si viene accolti dagli stipetti…
Read More
La rinascita dei borghi italiani con il fenomeno della street art

La rinascita dei borghi italiani con il fenomeno della street art

L’Italia non è solo il paese delle grandi città d’arte, del Rinascimento e della pizza. La bellezza sta nelle piccole cose. I piccoli borghi italiani, spesso dimenticati, sono una calamita per i turisti e negli ultimi tempi stanno inglobando anche il fenomeno della street art. I borghi italiani sono circa 6000 in Italia e le ultime statistiche indicano che il 36% del turismo è stato interessato da questi piccoli quadri d’arte italiana. Questi sono i luoghi in cui la cultura si conserva e si tramanda, ma ciò non comporta una chiusura mentale di chi ci vive. Un chiaro esempio è…
Read More
Reggio Emilia: la città italiana più social 2018

Reggio Emilia: la città italiana più social 2018

Ricordate lo studio che confermò Torino la come città più social del 2017? Ora è solo un ricordo. Nel 2018 la città più social d’Italia è Reggio Emilia. Scopriamo il nuovo podio, conquistato interamente dall’Emilia-Romagna. I social sono solo un male? Leggete l’articolo e create una vostra idea. La città più social 2018 Ormai la realtà dei social è una vita parallela a quella di tutto i giorni. Un mondo reale quanto il nostro ma molto più a portata di mano. Oggigiorno i social sono fondamentali per capire le tendenze e il rapporto domanda-offerta in qualsiasi campo, dall’industria al commercio…
Read More