Mese: Luglio 2018

Gli abitanti italiani risparmiano sempre più: è record di importi depositati

Gli abitanti italiani risparmiano sempre più: è record di importi depositati

Salgono sempre di più le cifre degli importi depositati: gli abitanti italiani risparmiano soprattutto perché hanno sfiducia nel futuro. Il nostro è sempre stato uno dei popoli più risparmiatori del mondo, ma le cifre dei depositi degli italiani non sono mai arrivati a questi livelli. Sempre più attenti alle spese gli italiani: negli ultimi dieci anni nel nostro Paese si è osservato infatti un aumento del 44% delle somme investite nei conti deposito. Una tendenza al risparmio che aumenta le tempistiche dell'investimento: la maggior parte dei conti deposito ha una durata che va dai 7 ai 12 mesi, quasi il 17% supera…
Read More
Il Nesting: quando il dolce far nulla diventa tendenza

Il Nesting: quando il dolce far nulla diventa tendenza

Letteralmente significa “fare il nido”, il Nesting è il fenomeno del momento che vede la casa come il luogo di protezione in cui ci rifugiamo e cerchiamo di rilassarci rallentando il ritmo frenetico che viviamo di giorno in giorno. Questa tendenza è apparsa recentemente e rappresenta lo stile di vita opposto rispetto a quello degli anni ’80 durante i quali le serate mondane piene di divertimento erano all’ordine del giorno. Le nuove abitudini degli italiani L’Osservatorio sulla Casa recentemente ha effettuato una ricerca sugli stili abitativi degli italiani e si è riscontrato che i più giovani di età compresa tra…
Read More
Urban Art: l’arte delle città, fuori dai musei

Urban Art: l’arte delle città, fuori dai musei

Somma menti creative, edifici e muri inespressivi e un po’ di colore: cosa ritrovi? Non è solo vandalismo come la maggior parte crede. L’Urban Art è un racconto: buono ascolto. Chi pensa che l’Urban Art sia un atto ingiustificato di vandalismo è solo una persona che non ne sa abbastanza a riguardo. Iniziata come un’attività di quartiere per rappresentare le varie culture e l’aspetto multietnico delle città, ora esistono artisti di strada con contatti sociali in tutto il mondo. Anche se con il tempo è stato utilizzato come espressione della rivolta sociale, l’Urban Art continua ad essere non solo un…
Read More
Kuki Gallmann: onore alla sua causa

Kuki Gallmann: onore alla sua causa

Kuki Gallmann purtroppo non gode di una grande fame. I mass media preferiscono parlare di calcio e notizie spazzatura. Eppure, da qualche parte nel mondo, c’è una nostra concittadina che ha fatto la storia grazie alla sua determinazione e al suo talento. Kuki Gallmann, nata a Treviso nel 1943, vive in Kenya dagli ormai lontani anni ’70. Naturalizzata keniota, è una scrittrice e ambientalista. La sua causa è quella di combattere contro i bracconieri, difendendo il patrimonio naturale e gli animali a rischio. Tra i suoi numerosi libri, il più famoso è “Sognavo l’Africa” dal quale successivamente è stato tratto…
Read More
Privacy in Casa: che fine fanno le foto della tua abitazione che scatta l’artigiano?

Privacy in Casa: che fine fanno le foto della tua abitazione che scatta l’artigiano?

In questo periodo si sente tanto parlare di GDPR (General Data Protection Regulation) e di privacy. A tal proposito, ci siamo posti alcune domande sulla nostra privacy in casa: che fine fanno le foto della propria abitazione che scatta l'artigiano quando viene a fare un sopralluogo? La domanda sorge dalla rubrica "L'esperto risponde" del Sole 24 Ore in cui siamo imbattuti questa mattina: Il quesito: Un artigiano scatta delle foto nelle case dei propri clienti (in accordo con loro) e le trasmette via email ad altri artigiani, per spiegare loro come realizzare dei lavori (ad esempio, una scala). Può conservare tali fotografie…
Read More
Come rendere la nostra casa rilassante: consigli pratici

Come rendere la nostra casa rilassante: consigli pratici

La nostra casa è il nido in cui raccogliamo il nostro spirito e viviamo la nostra quotidianità. Tutti desideriamo che questo luogo sia sinonimo di relax: scopriamo come rendere la nostra casa rilassante. Innanzitutto bisogna tenere presente i fattori sensoriali che ci consentono di percepire lo spazio abitativo: i colori, l’illuminazione, il profumo dell’ambiente, la temperatura. Tutto deve risultare perfettamente in armonia, donando un senso di accoglienza e di relax per gli abitanti che vi entrano. Vediamo quindi nel dettaglio alcuni consigli pratici che ci aiuteranno a migliorare l’atmosfera della casa. Quali sono i colori perfetti per rendere la casa…
Read More
10 best of degli accessori da viaggio

10 best of degli accessori da viaggio

Ogni volta che arriva il momento di dover preparare la valigia siamo costretti ad affrontare il grande dilemma: riuscirò a farci entrare tutto? E dopo avere lottato per incastrare abiti, scarpe, biancheria e accessori da viaggio, cercando di avere la meglio sul volume degli oggetti, arriva il secondo dubbio: avrò preso tutto il necessario? Per fortuna sul mercato esistono molti accessori da viaggio e prodotti che possono aiutarci e renderci questo compito più facile e non mancano i video tutorial su come piegare, arrotolare e incastrare tutto occupando il minor spazio possibile. Tra gli oggetti che sicuramente non possono mancare…
Read More
I quattro ragazzi dell’Università della Basilicata sul podio al contest “Casa di Domani” si raccontano

I quattro ragazzi dell’Università della Basilicata sul podio al contest “Casa di Domani” si raccontano

Anche quest'anno il contest "Casa di domani" dell'Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia volge al suo termine e vede protagonisti centinaia di studenti di ingegneria, design e architettura da tutto il mondo. In particolare, in occasione della proclamazione del vincitore della Quinta Edizione, il progetto ha dato spazio ai "progettisti di domani" che si sono aggiudicati i primi posti in classifica. Il nostro appuntamento di oggi è con quattro ragazzi dell'Università della Basilicata, che hanno partecipato al concorso di idee con passione e dedizione, chiamati a ritirare la targa per il Secondo Posto Classificato al contest "Casa di Domani".…
Read More
Sicurezza Smart: casa sicura sempre

Sicurezza Smart: casa sicura sempre

Difendersi, difendere i propri cari e il proprio habitat è un istinto primordiale. La casa non è solo l’ambiente dove passiamo più tempo e che usiamo come punto di riferimento. La casa è il posto dove ci sentiamo più al sicuro. Con l’avanzamento della tecnologia e la domotica sono nati i primi sistemi di Sicurezza Smart: scopiamo quali sono. La Sicurezza Smart si articola su vari livelli di qualità e prestazione a seconda del costo e del metodo. Tutto è utilizzabile al fine di interrompere o rendere difficile un tentativo di scasso. I nuovi impianti antifurto non sono un pacchetto…
Read More
Lawrence Beck dedica il suo lavoro fotografico all’architettura storica di Sassuolo

Lawrence Beck dedica il suo lavoro fotografico all’architettura storica di Sassuolo

Il fotografo statunitense Lawrence Beck porta il suo progetto fotografico in Italia, precisamente a Sassuolo, luogo per lui di osservazione e ispirazione della natura e dell’architettura. Egli ha infatti dedicato gli ultimi cinque anni del suo lavoro al tema del giardino, di cui possiamo infatti ammirare otto fotografie in grande formato tra i capolavori esposti nella storica residenza di Sassuolo. Lawrence Beck, seppure di origine americana, è molto legato all’Italia, e all’Europa in generale, ed è per questo che ha deciso di dedicare un’intera documentazione fotografica alla natura italiana. La location in provincia di Modena, Sassuolo, non è chiaramente un…
Read More