Mese: Giugno 2018

L’areazione della casa è indispensabile per la salute degli abitanti

L’areazione della casa è indispensabile per la salute degli abitanti

L’aerazione della casa è un fattore molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. L'aerazione naturale all'interno degli edifici rappresenta infatti un valido indice per la qualità dell'aria degli ambienti di vita e di lavoro del benessere degli occupanti. Negli edifici di recente costruzione che presentano infissi a tenuta, non progettati per garantire un adeguato numero di ricambi d’aria, notiamo che l’aerazione attraverso l’apertura delle finestre non consente di mantenere nel tempo livelli bassi di inquinanti interni. Cosa sono gli inquinanti indoor? Il Ministero della Salute definisce inquinamento indoor “la presenza…
Read More
Le case galleggianti: la nuova frontiera dell’architettura sostenibile

Le case galleggianti: la nuova frontiera dell’architettura sostenibile

Le case galleggianti, una realtà abitativa all’avanguardia Vivere in una casa sospesa sull’acqua a diretto contatto con la natura è probabilmente un sogno che accomuna molte persone. Oggi quel desiderio, grazie alle nuove tecnologie, è diventato realtà. Le case galleggianti sono le innovative e moderne abitazioni all’avanguardia che si fanno strada nel mondo dell’architettura sostenibile. Questo nuovo tipo di unità abitativa è un’interessante alternativa per coloro che rifuggono dagli appartamenti sempre più stretti della città e che, invece, vanno alla ricerca di libertà e aria aperta. Le case galleggianti, dunque, si prestano come singolari soluzioni abitative non dannose per l’ambiente,…
Read More
Raccolta differenziata: storia di una pratica che ha cambiato l’Italia

Raccolta differenziata: storia di una pratica che ha cambiato l’Italia

Pensare a quale tipo di rifiuti abbiamo tra le mani, leggere le istruzioni per il riciclo e riporre il tutto nel giusto contenitore per la raccolta differenziata. Chi di noi non conosce questa prassi, oramai divenuta un’abitudine consolidata per ogni Habitante italiano? Quasi nessuno. Ci sono città e regioni più virtuose di altre ma, in generale, negli ultimi anni la prospettiva italiana è sicuramente migliorata; soprattutto se si tiene in considerazione che la sensibilità per il rispetto ambientale è decisamente recente. Solo a partire dagli anni ’70 si sono infatti cominciate a intravedere le implicazioni per il nostro habitat derivanti…
Read More
Accatastamento dei fabbricati rurali: valore e mancanze

Accatastamento dei fabbricati rurali: valore e mancanze

L’Italia è una nazione fortemente legata alla tradizione. Il lavoro agricolo va via via perdendosi nei meandri di un Paese che cerca di adattarsi all’avanzamento industriale e alla globalizzazione. I nostri nonni, e qualche papà, tramandano i lavori della terra alle nuove generazioni, ormai troppo coinvolte nella vita di città. Durante la storia, l’Italia ha sempre cercato di valorizzare il territorio attraverso una procedura di accatastamento dei fabbricati rurali. Ecco come funziona la gestione del patrimonio rurale italiano. Cos’è l’accatastamento? In Italia esiste un ente che si occupa di indicare e valorizzare i beni dello Stato attraverso mappe e documentazioni sui relativi possessori.…
Read More
I must-have per un bagno instagrammabile

I must-have per un bagno instagrammabile

Ecco alcuni must-have per un bagno instagrammabile di tendenza. Intrattenersi con smartphone e tablet, scattarsi foto e condividerle in tempo reale, sono solo alcune delle abitudini che rendono social la stanza da bagno. I dispositivi tecnologici come smartphone e tablet sono diventati accessori irrinunciabili, perfino quando ci si trova in bagno. Intrattenersi durante la routine di igiene quotidiana e rilassarsi ascoltando musica o leggendo un ebook, sono solo alcune delle attività che gli abitanti social svolgono nella propria stanza da bagno. Una delle abitudini più diffuse, soprattutto tra le giovani generazioni e i Millennials, è quella di scattarsi foto e…
Read More
Arredare con le fibre naturali

Arredare con le fibre naturali

Arredi e complementi in fibre naturali hanno origine antica, sono veri e propri archetipi. Sia in Europa che in Asia arredare con le fibre naturali fa parte di una tradizione millenaria. Resistenti ed economici, hanno un fascino senza tempo e si adattano facilmente a tutti gli stili d’arredo. Rattan, vimini, banano. Esistono molte fibre naturali adatte all’uso domestico, da sempre lavorate a mano e intrecciate per realizzare parti di mobili e complementi d’arredo. Spesso il loro utilizzo era legato al riciclo; in alcune culture, come quella contadina, venivano utilizzati i fusti di graminacee spontanee, non adatte all’alimentazione degli animali, per…
Read More
Per gli abitanti italiani la famiglia viene prima di tutto

Per gli abitanti italiani la famiglia viene prima di tutto

Anche se sono molti i detti e i modi di dire italiani che mettono la salute al primo posto, in realtà sembra che per i nostri connazionali la famiglia venga ancor prima per importanza.   Lo studio condotto da Ipso Il dato emerge da un interessante studio condotto dall’IPSO. Si tratta dell’Istituto per gli studi sulla pubblica opinione, di Renato Mannheimer. L’Ipso ha condotto questo studio per l’Osservatorio Salute al fine di fornire dati utili al progetto di Astra Zeneca, il quale ha l’obiettivo di monitorare i comportamenti degli italiani in materia di salute e famiglia. Come si è svolto…
Read More
Case popolari: tutte le regole per sapere chi e come può accedervi

Case popolari: tutte le regole per sapere chi e come può accedervi

Le case popolari sono immobili dello Stato che vengono assegnati, previo apposito bando comunale, a soggetti che versano in particolari situazioni di difficoltà economica, situazioni ben individuate, in cambio del pagamento di un canone di affitto agevolato. Chi ha diritto alle case popolari Per accedere a questi alloggi di edilizia residenziale pubblica bisogna possedere determinati requisiti: non essere titolari di alcun diritto di proprietà su immobili, né essere titolari di diritti reali di godimento come diritto di usufrutto, diritto d’uso o diritto d’abitazione su immobili o parti di essi; possedere un reddito basso che non superi la soglia stabilita dal…
Read More
Vernice spray green: la vernice Pureti che elimina lo smog

Vernice spray green: la vernice Pureti che elimina lo smog

Pureti, la vernice spray rivoluzionaria che combatte l’inquinamento senza peccare nell’estetica. Tutti indecisi tra materiali e tecnologie costruttive. Nessuno, però, è ancora a conoscenza della vernice spray che purifica l’aria. Il prodotto per rivestimenti si chiama Pureti, come l’azienda che la produce, con sede a Cincinnati. Tutto ha avuto inizio con un esperimento della NASA del 2004 condotto dallo psicologo clinico Glen Finkel e dal chimico John Andrews. L’obiettivo era quello di creare un rivestimento tessile per scivoli che permettesse l’uscita di aeroplani, giubbotti di salvataggio e paracadute, campo di esperienza del chimico. Glen Finkel ha dichiarato che fu l’inizio…
Read More
Recinzioni da giardino: ecco gli sgravi fiscali e qualche idea

Recinzioni da giardino: ecco gli sgravi fiscali e qualche idea

È ufficiale, la Legge di Bilancio del 2018 concede la possibilità di usufruire di interessanti detrazioni fiscali fino al 31 dicembre 2018 anche per le recinzioni da giardino e cancelli elettrici. Le cifre di cui si parla sono piuttosto appetibili. Si tratta infatti di una detrazione Iperf del 50% fino ad un limite massimo di spesa di 96.000€ per unità immobiliare. Se quindi doveste avere la necessità o il desiderio di fare manutenzione alla recinzione di casa o di sostituirla completamente questo è senza dubbio il momento migliore per farlo! Per praticità, versatilità e costi, la recinzione da giardino in…
Read More