Il futuro è nella neoedilizia: la prima casa al mondo in paglia di canapa è italiana
Si diffonde la paglia di canapa come materiale della bioedilizia, o meglio, la “neoedilizia”. Albert Einstein diceva “Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”. Bisogna solo sfruttare le risorse del pianeta in modo nuovo: nasce la “neoedilizia”, coniato in Italia dagli esperti dell’Anab (Associazione nazionale architettura bioecologica) al Klimahouse di Bolzano, la fiera internazionale specializzata in efficienza energetica e sostenibilità in edilizia. Le tecniche costruttive continuano a svilupparsi in modo straordinario grazie alle innovazioni tecnologiche e i costi dell’architettura naturale sono ormai uguali a quelli dell’edilizia tradizionale: la differenza sta negli enormi vantaggi che ne derivano per…