Mese: Aprile 2018

Bonus verde 2018: guida alle detrazioni fiscali

Bonus verde 2018: guida alle detrazioni fiscali

Diversi sono i bonus fiscali di cui l’abitante può usufruire quest’anno grazie all’approvazione della Legge di Bilancio 2018. Dopo quello sulle ristrutturazioni edilizie  (leggi anche “Bonus casa”), la legge ha introdotto anche il nuovo Bonus verde che comporta la detrazione del 36% e fino a 5000 euro di spesa per la cura di giardini e di terrazzi privati. Detrazioni fiscali, cosa sono e come funzionano Facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire come operano queste detrazioni fiscali. Con l’espressione “detrazione fiscale”, innanzitutto, si intende quel complesso di importi che il soggetto passivo dell’obbligazione contributiva, il contribuente per l’appunto, può…
Read More
Instagram censura ancora il nudo d’arte: addio ai nudi “belle époque” di Arturo Noci

Instagram censura ancora il nudo d’arte: addio ai nudi “belle époque” di Arturo Noci

Il tema della censura del nudo artistico sui social network continua ad essere ampiamente dibattuto, balzando al centro della cronaca nei casi più eclatanti. Si pensi, ad esempio, a quanto accaduto nelle maggiori capitali europee solo pochi mesi fa, quando i poster promozionali per le iniziative culturali previste a Vienna nel 2018 (anno del “modernismo”), raffiguranti gli espressivi, audaci nudi ad acquerello di Egon Schiele, hanno subito una singolare censura. Dalla polemica – curiosamente infuocatasi nel centenario della morte dell’artista – il comune austriaco ha tratto un inatteso quanto poderoso incremento di visibilità, grazie anche al lancio dell’hashtag #toartitsfreedom, ovvero…
Read More
Carlo Ratti e BIG progettano la “Tropical Tower” di Singapore

Carlo Ratti e BIG progettano la “Tropical Tower” di Singapore

"Working in nature will be as essential to the experience of the building as the most advanced digital technologies, offering us a glimpse of tomorrow's offices" Carlo Ratti Carlo Ratti Associati e Bjarke Ingels Group saranno i progettisti della torre alta 280 metri che, all’interno Central Business District, cambierà lo skyline di Singapore. Il progetto, un’oasi all’interno di una delle più belle Megacity del mondo, avrà il compito di fondere la vita urbana con la natura tropicale garantendo così a coloro che utilizzeranno la struttura di poter vivere in modo esperienziale questa perla architettonica. Il progetto nasce a seguito di una…
Read More
Via Verde, la soluzione di Città del Messico all’inquinamento

Via Verde, la soluzione di Città del Messico all’inquinamento

Via Verde, un giardino verticale lungo più di 27 kilometri Il Messico dà lezione di sostenibilità agli altri Stati, escogitando un bellissimo sistema per mantenere più pulita l’aria inquinata di città. I pilastri che sostengono le trafficatissime autostrade sopra elevate di Città del Messico sono stati convertiti in veri e propri boschi verticali. Si tratta di superfici estesissime che superano i centottantamila metri quadrati. A ideare e dirigere il piano di lavoro è stato un giovane architetto di nome Fernando Ortiz Monasterio. Città del Messico è una metropoli caotica e frenetica, popolata da oltre ventidue milioni di persone. Via Verde…
Read More