Mese: Marzo 2018

Primavera tempo di fioriture, il significato segreto dei fiori più amati

Primavera tempo di fioriture, il significato segreto dei fiori più amati

Scegliere i fiori con cui abbellire i nostri giardini e terrazzi può diventare un modo affascinante per descrivere chi siamo (leggi anche qui per scoprire quali bulbi piantare in primavera!). Non tutti sanno infatti che alcuni dei fiori primaverili più apprezzati celano un linguaggio di significati nascosti. Vediamo il significato di alcuni fiori primaverili: L’Azalea, femminilità orientale Originaria dell’Estremo Oriente e del Nord America, è un fiore che si presenta in molte varietà, alcune delle quali fioriscono in Primavera. Proprio in Estremo Oriente l'Azalea diventa simbolo di temperanza e femminilità, per questo motivo rappresenta la figura materna, portatrice di queste…
Read More
Imparare il risparmio energetico e l’edilizia sostenibile: un nuovo lavoro

Imparare il risparmio energetico e l’edilizia sostenibile: un nuovo lavoro

Quando parliamo di risparmio energetico generalmente siamo soliti far riferimento a tutto ciò che è legato al consumo in termini economici. Questo è giusto, ma non basta: per risparmio energetico facciamo riferimento a tutto quell’insieme di comportamenti, processi e interventi che ci permettono di ridurre i consumi di energia necessaria allo svolgimento delle nostre attività. Ma come possiamo fare a cambiare le nostre abitudini per evitare gli sprechi di energia? Un esempio è utilizzare una coperta in più anzicchè alzare il termostato oppure usare il ventilatore anzicchè il condizionatore; preferire l’uso della doccia alla vasca; fare attenzione a spegnere le…
Read More
Garden Design, il progetto del verde secondo il paesaggista Cornelius Gavril

Garden Design, il progetto del verde secondo il paesaggista Cornelius Gavril

Formazione da Interior Designer e una passione per le piante e il giardinaggio tramandata dalla nonna, così Cornelius Gavril, artista del verde con base a Milano, ha trasformato in professione ciò che ama fare di più. Un approccio poetico e rispettoso il suo, volto a esaltare la semplicità e la bellezza dell’elemento naturale, con un occhio attento da “giardiniere”, come ama definirsi lui, ma con la sensibilità e la poetica proprie di un paesaggista. Se siete passati da via Palermo durante le ultime edizioni del Fuorisalone di Milano, avrete sicuramente ammirato alcune delle installazioni che ha ideato e realizzato insieme allo…
Read More
Patrick Blanc, il maestro del Mur Végétal

Patrick Blanc, il maestro del Mur Végétal

  "Cresco, dunque esisto" Patrick Blanc, 2008. Il bello di essere pianta. Torino: Bollati Boringhieri I fenomeni di urbanizzazione, oltre allo sviluppo della società, sono stati la causa del consumo di suolo e della riduzione di aree naturali all’interno dei tessuti urbani. Le città, sempre più cementificate e “impermeabili”, sono oggi delle vere e proprie isole di calore urbano in cui vi è la manifestazione di un microclima più caldo che all'interno delle stesse crea disagi per il comfort dei cittadini, divenendo così luoghi invivibili per tutti. L’isola di calore, infatti, porta i centri urbani ad essere più “caldi” rispetto alle periferie,…
Read More
L’atteso risveglio delle tartarughe di terra

L’atteso risveglio delle tartarughe di terra

Sebbene le temperature non lo dimostrino, è ufficialmente Primavera! La natura si risveglia e per i fortunati possessori di giardino è il momento di pianificare come piantumare ed allestire il proprio spazio verde. Alcuni di loro però si stanno di certo preparando ad un risveglio molto speciale, quello delle loro beniamine, le tartarughe di terra. Il nostro magazine ha chiesto a Michela, una Habitante della provincia di Varese, di raccontare le avventure di Holly, la sua tartaruga terreste. Michela è una ragazza frizzante, ha venticinque anni e vive con il marito Luca ( eh sì signori, il loro è davvero…
Read More
Il nostro giardino fiorito a piccoli passi: come preparare il terreno

Il nostro giardino fiorito a piccoli passi: come preparare il terreno

Il periodo più bello per gli amanti del giardino è appena iniziato ed è sempre un’ottima idea rivedere alcuni suggerimenti, soprattutto per chi è alle prime armi con la preparazione del terreno. Sul mercato abbiamo tantissime alternative e rubriche fai-da-te che ci consentono di approcciare a questa pratica green della casa, ma vediamo cosa dicono i tecnici del settore. Il trend del momento è l’orto casalingo: infatti aumentano sempre di più le richieste di suggerimenti per realizzare un piccolo orto biologico anche nelle realtà urbane. Siamo in primavera, quindi nel periodo ideale per cominciare a preparare il terreno per la…
Read More
Milano in fiore con Floralia, la sagra delle piante in mostra a Brera

Milano in fiore con Floralia, la sagra delle piante in mostra a Brera

Ebbene sì, anche quest’anno la primavera è alle porte! Considerando questi giorni freddi e uggiosi, forse non tutti ricorderanno che oggi è 21 marzo, primo giorno di primavera. Comincia, almeno da calendario, la bella stagione, quella del sole, del cielo azzurro, dei week end all’aria aperta, delle gite fuori porta e dei pranzi e delle cene in terrazza. Ad allietare tutte queste attività la fanno da protagonisti fiori e piante che poco alla volta si riempiono di foglie verdeggianti e fiori profumati. Se amate decorare le vostre case, i vostri balconi e le vostre terrazze un’ottima idea sarà quella di…
Read More
L’evoluzione dell’abitare parte dalla sala da Bagno

L’evoluzione dell’abitare parte dalla sala da Bagno

Parlare di innovazione è come parlare di un movimento perpetuo che continuamente cambia forma e colore e che va nella direzione di un miglioramento dello stato esistente. Immaginare le cose nel suo movimento consente in qualche modo di prevederne anche la direzione futura e quindi condizionarla e farne parte. L’innovazione, intesa come miglioramento continuo, ha permeato l’umanità ed ha interessato tutti gli ambiti della vita quotidiana. La ricerca di un qualcosa di nuovo e di meglio è insito nella natura umana e di conseguenza in quello che sono la manifestazione del pensiero attraverso le cose. Così come altre attività dell’uomo,…
Read More
L’evoluzione dell’abitare parte dalla sala da Bagno

L’evoluzione dell’abitare parte dalla sala da Bagno

Parlare di innovazione è come parlare di un movimento perpetuo che continuamente cambia forma e colore e che va nella direzione di un miglioramento dello stato esistente. Immaginare le cose nel suo movimento consente in qualche modo di prevederne anche la direzione futura e quindi condizionarla e farne parte. L’innovazione, intesa come miglioramento continuo, ha permeato l’umanità ed ha interessato tutti gli ambiti della vita quotidiana. La ricerca di un qualcosa di nuovo e di meglio è insito nella natura umana e di conseguenza in quello che sono la manifestazione del pensiero attraverso le cose. Così come altre attività dell’uomo,…
Read More
Equinozio di primavera, oggi si celebra la festa della rinascita

Equinozio di primavera, oggi si celebra la festa della rinascita

Sebbene quest’anno la primavera faccia fatica ad affacciarsi sul nostro Paese, complice un inaspettato inverno al “caldo” che vedrà Burian, vento gelido proveniente dalla Siberia, sferzare gli ultimi colpi di coda durante la settimana di Pasqua, ad iniziare oggi, 20 marzo – alle ore 17.15 per la precisione – è la primavera astronomica, che coincide con il momento esatto in cui si verifica l’Equinozio di primavera. Cos’è un equinozio di primavera? Dal latino “aequinoctium”, espressione che a sua volta deriva da “aequa-nox”, per sottolineare che la durata delle ore di luce è uguale (aequa) a quella delle ore di buio,…
Read More