Quanti sono i vaccinati in Italia? Andamento della pandemia fino a oggi
Ad oggi, dopo oltre due anni di pandemia, quanti sono i vaccinati in Italia? Che estate sarà quella del 2022?
Home » vaccini
Ad oggi, dopo oltre due anni di pandemia, quanti sono i vaccinati in Italia? Che estate sarà quella del 2022?
L’attuale percentuale di vaccinati in Italia ci avvicina sempre di più a quella soglia che consente di contrastare il virus e i suoi effetti.
A due anni dall’inizio della pandemia di Covid-19 in che fase ci troviamo attualmente? I fatti relativi alla guerra hanno spostato un po’ l’attenzione rispetto al coronavirus
Ad oggi, il vaccino è l’arma principale, e anche la migliore, per contrastare il coronavirus che ormai da oltre un anno e mezzo ha generato un’emergenza
Dopo oltre un anno e mezzo di pandemia e poco meno di dieci mesi di campagna vaccinale quali sono i numeri relativi ai soggetti vaccinati in
La campagna vaccinale contro il Covid-19, iniziata il 27 dicembre dello scorso anno con la somministrazione delle prime dosi del vaccino Pfizer Biontech, sta procedendo in maniera spedita.
In Africa è stato eradicato l’ultimo ceppo rimasto della poliomielite selvaggia. “Un risultato incredibile e un motivo di celebrazione di cui c’era tanto bisogno”, ha
Raccolta della castagne in Calabria: ecco dove andare e consigli pratici
Mercatini di Natale in Abruzzo: Un’Atmosfera Magica da Esplorare
Raccolta delle castagne in Abruzzo: ecco dove andare e consigli pratici
Raccolta di castagne nel Lazio: dove andare anche con i più piccoli
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina