Uva da tavola e da vino: quali sono le differenze?
L’uva è tra i frutti più amati di questa stagione, sia per dare vita ad una bevanda eccellente che per il suo sapore inconfondibile. Come
Home » uva
L’uva è tra i frutti più amati di questa stagione, sia per dare vita ad una bevanda eccellente che per il suo sapore inconfondibile. Come
Ottobre è il periodo giusto per iniziare a lavorare l’uva per il vino. Bisogna però cercare di capire quando si fa la vendemmia, in modo
Settembre è il mese dell’uva, frutto dolce e succoso, tipico della tavola mediterranea. Ecco 5 benefici dell’uva.
Gli amanti del vino almeno una volta nella loro vita hanno sognato di coltivare l’uva. La vite è una pianta versatile, utilizzata anche per decorare
L’autunno è alle porte, il paesaggio assume un aspetto diverso e la natura regala nuovi frutti gustosi e salutari. Mangiare frutta e verdura è importante, ma
La raccolta del frutto dionisiaco per eccellenza è iniziata. Ora, è il momento per i viticoltori di tirare le somme dell’annata. È la fine del
Con il finire dell’estate, l’uva che penzola nei vigneti sta completando la sua maturazione. Il frutto tanto osannato nella letteratura classica è quasi pronto per
Parliamo di Wineleather: un tessuto 100% vegetale che nasce dagli scarti della produzione del mosto d’uva. Dietro la produzione di ogni bottiglia di vino si
Peach Fuzz 13-1023 è il colore dell’anno Pantone 2024
Quanto costa rifare i cassonetti della tapparella?
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina