5 Ottobre: giornata mondiale degli insegnanti
Il 5 ottobre, come ogni anno dal 1994, si tiene la Giornata Mondiale degli Insegnanti. “Insegnare in libertà, dare maggior potere agli insegnanti” Una giornata
Home » unesco
Il 5 ottobre, come ogni anno dal 1994, si tiene la Giornata Mondiale degli Insegnanti. “Insegnare in libertà, dare maggior potere agli insegnanti” Una giornata
Nell’ambito dell’edizione 2021 della rassegna Torino Design of the City, venerdì 29 ottobre al Polo del Novecento si terrà l’incontro annuale tra i delegati delle
Beni italiani: la lista Patrimonio dell’Unesco
Facile rimanere a bocca aperta dinanzi al un panorama o un monumento, ma provate a visitare una delle sette meraviglie del mondo: vediamo questo tesoro
La Giornata mondiale degli insegnanti si celebra ogni anno il 5 ottobre. Nota anche come “Giornata Internazionale degli Insegnanti”, la Giornata Mondiale degli Insegnanti si
Nessun errore nel titolo, proprio di “feeling” tra pizza e scienza stiamo parlando. Il libro “La Pizza al Microscopio” di Walter Caputo e Luigina Pugno
Pensando a Fabriano non possono che venire in mente i blocchi di fogli da di carta e, in effetti, la città marchigiana ha un legame
Il rifugio Oberholz (quota 2096 m) è l’ennesima perla regalataci dalla catena montuosa delle Dolomiti, che non a caso sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell’UNESCO.
Per tradizioni, storia, ricchezza e varietà, il retaggio culturale della Spagna è davvero incalcolabile e ne è prova il fatto che sia il terzo Paese
Chiunque non conosca la storia di Ivrea potrebbe restare sorpreso dal fatto che sia diventata nuovo sito Unesco. Fino ad oggi è stato sempre e
Chissà cosa penserebbero le montagne più belle del mondo se potessero leggere queste parole: “Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio
Sono tredici le opere create lo scorso luglio dagli artisti della 9° Manifestazione d’arte contemporanea nella natura RespirArt, uno dei più alti parchi d’arte al
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina