Tiny house, consigli per chi vuole costruire una mini-casa
Piccola e confortevole, la mini-casa è diventata un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti. In Italia non è così semplice averne una, ma non
Home » tiny house
Piccola e confortevole, la mini-casa è diventata un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti. In Italia non è così semplice averne una, ma non
Vivere a contatto con la natura non è mai stato più chic e alternativo. Le tiny house sono da vedere come dei piccoli bio-cottage nella
Quando si tratta di ridimensionare i propri spazi abitativi o di sperimentare la vita in un furgone, tutto diventa più allettante e avvincente. Quotidianamente ci
IKEA Tiny Home, è la casa sostenibile su ruote progettata dall’azienda svedese più famosa nel campo dell’arredamento. IKEA Tiny Home, le origini La cultura delle
Le ecocapsule o Tiny Houses sono abitazioni completamente autosufficienti. Piccole, essenziali e trasportabili. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle ecocapsule per vivere sostenibile.
Le tiny house stanno spopolando sulla scia dell’entusiasmo per il made in USA e grazie a programmi televisivi come Piccole case per vivere in grande,
Nel nostro articolo Tiny house movement, sogno o inganno? uscito il 3 agosto, abbiamo parlato del fenomeno delle tiny house, di come si sta sviluppando,
Quanto costa rifare i cassonetti della tapparella?
Quali sono i colori più trendy per gli armadi da camera?
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina