Come risparmiare acqua in casa
L’eccessivo consumo d’acqua è un problema globale. Un primo passo per invertire la tendenza è quello di imparare a risparmiare acqua in casa, quando si
Home » sostenibilità domestica
L’eccessivo consumo d’acqua è un problema globale. Un primo passo per invertire la tendenza è quello di imparare a risparmiare acqua in casa, quando si
Negli ultimi anni sono tornati in voga gli arredi in rattan, midollino e vimini, ma come fare per pulire le fibre naturali con cui sono
La fondazione NHBC ha pubblicato nel 2018 un rapporto dal titolo “Futurology: the new home in 2050”. Una guida nella quale si definisce come saranno
Arredi realizzati con materiali naturali, pareti tinteggiate con pitture atossiche, un angolo dedicato alle piante che purificano l’aria e aiutano a dormire meglio. Carte da parati
Sempre più persone decidono di destinare lo spazio del garage per l’auto ad altre funzioni per trasformarlo in uno spazio più vivibile. Scopri come rendere
La scelta di un elettrodomestico efficiente è molto importante perché ci permette di risparmiare energia elettrica e ridurre l’impatto ambientale. Ecco una breve guida su
Le pile sono uno degli elementi che maggiormente vengono utilizzati per il funzionamento di dispositivi elettronici. Vediamo come smaltire le pile usate. Le pile usate
La casa autosufficiente non è un sogno: vediamo come vivere senza bollette. Vivere senza bollette in una casa energeticamente indipendente è possibile, solo se sai
Per una casa attenta alla salute bisogna curare la salubrità degli ambienti: vediamo come sconfiggere muffa e radon in casa. Muffa e radon in casa
Può la cucina essere sostenibile? Scopriamo cosa significa e come cucinare in modo sostenibile ed ecologico. Cucinare in modo sostenibile ed ecologico: trend Giornali, tv
Il problema dello smaltimento della plastica è più grave di quanto si creda. Limitare lo spreco di plastica in casa deve essere per l’abitante un dovere.
La polvere che entra in casa è composta da pulviscolo atmosferico e particelle di alimenti, frammenti di cellule di pelle umana, fibre tessili, smog, animali
Spazi ariosi e minimal: design contemporaneo per il salone
10 prodotti iconici di design che ogni appassionato deve conoscere
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina