Costi e modalità del cambio di destinazione d’uso di un immobile
Quando si ristruttura un’immobile può capitare che sia necessario fare il cambio di destinazione d’uso ad esempio per passare da uso residenziale a ricettivo
Home » progetto architettura
Quando si ristruttura un’immobile può capitare che sia necessario fare il cambio di destinazione d’uso ad esempio per passare da uso residenziale a ricettivo
Per progettare una villetta di 100 mq distribuiti su un piano è innanzitutto fondamentale conoscere tutti i passaggi: dalla fase di progetto fino alla realizzazione.
YAC Young Architects Competitions e Dartagnans lanciano Tree House Module, un concorso di idee per la progettazione e realizzazione del proprio concetto di casa sull’albero da inserire negli
L’innovazione tecnologica entra sempre di più nella nostra vita privata e professionale. La progettazione architettonica non è da meno: vediamo le migliori App per architetti
Taksim Urban Design Competition è il nuovo concorso di progettazione urbana a Istanbul. Vediamo di cosa si tratta. Taksim Urban Design Competition: Istanbul Is Yours
Progetti di riqualificazione per il centro storico di Romeno: il concorso di idee indetto dal comune di Romeno. Il Comune di Romeno, nella provincia autonoma
Pandemic Architecture: quando i bisogni dei cittadini cambiano, cambiano anche le loro città e le loro case. L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 che colpisce l’intero
All’età di 92 anni ci lascia Vittorio Gregotti, maestro dell’architettura del Novecento. Il Coronavirus non dà tregua e colpisce la fascia più anziana della popolazione.
Prende il via la prima edizione del concorso di idee per shop window organizzato da ConfCommercio Bari in collaborazione con il Politecnico di Bari: Una vetrina tutta
Triangolo Barberini di Palestrina, il concorso di idee per studenti e neolaureati di architettura. L’Associazione Dimore Storiche Italiane – che dal 1977 promuove attività di sensibilizzazione mirate
“Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo” Alan Kay Cabinet of Curiosities è una casa stampata in 3D. Progetto di Ronald Rael, architetto e
“Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile“ Frank L. Wright Snøhetta, in collaborazione con
“Cresco, dunque esisto” Patrick Blanc, 2008. Il bello di essere pianta. Torino: Bollati Boringhieri I fenomeni di urbanizzazione, oltre allo sviluppo della società, sono
Porta Nuova: laboratorio urbano di architettura contemporanea “Nella città moderna, contemporanea, i nostri nuovi luoghi”
E’ a Hirakata, nell’area nord-orientale di Osaka, in un silenzioso quartiere nei pressi della stazione di Hoshigaoka, che Shogo Aratani Architect & Associates hanno progettato
Quali sono i colori più trendy per gli armadi da camera?
Creare dei Pannelli Decorativi di Design con il Forex
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina