La casa di domani si tinge di azzurro cielo, verde menta e sorbetto al lampone. Secondo Pantone, il 2021 sarà un anno luminoso nelle nostre case.
I colori pantone del paesaggio italiano con Andrea Antoni
Pantone 2021: le previsioni di un anno di luce
E di luce ne ha davvero bisogno il prossimo anno, reduce un anno non proprio roseo; ma Pantone preannuncia un 2021 ricco di colori.
Divenuto ormai il “dizionario” del colore, l’azienda americana famosa per lo studio e la catalogazione delle tinte, ha appena annunciato che, per la prossima primavera, nelle nostre case entreranno colori vivaci e al contempo delicati, che si ispirano alla natura. Dal giallo limone, al rosa albicocca, secondo le analisi di Pantone, sono dieci le nuance di spicco (oltre a quattro neutri classici).

Foto di Shutterstock
Pantone Primavera 2021
Come ogni stagione, il Pantone Color Institute pubblica il Fashion Color Trend Report, ovvero una previsione delle tendenze per la primavera/estate 2021. Una ricca narrazione cromatica che invita alla flessibilità, con una declinazione di tinte versatili che funzionino tutto l’anno, colori energetici che risollevino sempre il nostro umore. Ingegno, inventiva e libertà di scelta, sono queste le color vibes per il 2021.
Quali sono i colori di tendenza per le pareti di casa nel 2021?
- Marigold è un confortante arancio dorato che conferisce una nota di calore, particolarmente d’effetto se declinato su cuscini, tappeti e accessori tessili in soggiorno, magari in abbinamento a pattern botanici.
- Cerulean rimanda al colore del cielo di una giornata serena e cristallina, è il tono del relax che immaginiamo in una parete della camera da letto o nel bagno, affiancato a cementine esagonali o a un caldo parquet a spina di pesce.
- Rust è un ruggine terroso, quello tipico delle foglie autunnali, tinta insolita per una palette primaverile. Un colore sofisticato, ideale a parete in coppia con il rosa scuro o magari per i mobili in legno laccato della cucina.
- Illuminating è un giallo super energetico, la promessa di una giornata di sole. Una tonalità accesa e difficile da abbinare, che tuttavia può rappresentare un ottimo sfondo per piccoli giardini d’inverno in stile neo-folk ed è sicuramente valido per “accendere” la camera dei bambini.
- French Blue è un blu vivace, come uno scorcio di Parigi in primavera. È una sfumatura del Classic Blue, colore Pantone 2020, che è sempre un gradito ritorno. Un colore molto apprezzato nell’arredamento, sia che la scelta ricada su una libreria, un tappeto o una poltrona.
- Green Ash e Mint sono due sfumature di verde menta leggere e fresche, che rimandano agli aromi coltivati nell’orto. Due nuance decisamente più vivaci rispetto a un salvia etereo come il Traquil Dawn, gettonatissimo nel 2020 specialmente nel living, particolarmente indicate per comporre ambienti moderni con contaminazioni vintage Anni 70.
- Burnt Coral si ripresenta più tenue, ma mantiene la sua caratteristica di happy color, subito dopo il Living Coral, tinta dell’anno 2019. Far correre la tinta corallina su mensole, ante, ma anche parti strutturali della casa come scale, travi, soffitti, garantirà un fascino che non passerà inosservato.
Amethyst Orchid e Raspberry Sorbet , color orchidea e sorbetto al lampone richiamano sfumature floreali e pietre come l’ametista. Sono tinte che ben si accordato con i rivestimenti come la resina e il parquet grigio e addolciti da materiali preziosi come il velluto. Combinazione ideale? Un divano color lampone su una parete verde acqua.

Foto di Shutterstock