Case gratis in montagna: abitare alpino in Italia
Diversi comuni italiani hanno lanciato l'iniziativa delle case gratis in montagna per contrastare il fenomeno dello spopolamento.
Diversi comuni italiani hanno lanciato l'iniziativa delle case gratis in montagna per contrastare il fenomeno dello spopolamento.
La montagna è una tra le mete più ambite da chi desidera cambiare vita e trasferirsi in un posto nuovo. Ma quali sono i pro e i contro dell’andare a vivere in montagna? Scopriamolo insieme in questo articolo. Andare a vivere in montagna Negli ultimi anni si sono
Mountain education and innovation Manifesto è una strategia di Unimont, un polo innovativo di ricerca e didattica con sede a Edolo, in Val Camonica, per incentivare e supportare lo sviluppo sostenibile dell'habitat di montagna. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/appassionati-della-montagna-i-complementi-darredo-che-amerete/ Il manifesto per l'habitat di montagna sostenibile Il Mountain Education and Innovation Manifesto
Che si tratti di uno chalet, di una baita o di un appartamento, la casa in montagna diventa magica nel periodo natalizio. Ma che pavimento scegliere? Che tipo di rivestimento si sposa meglio con tale ambientazione? Scopriamolo insieme. Che pavimento scegliere per una casa in montagna? Le abitazioni
L'11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna e quest’anno il tema è il turismo sostenibile. https://www.habitante.it/habitare/pillole-di-interior-design-arredare-una-baita-in-montagna/ Giornata Internazionale della Montagna: valorizzare la sostenibilità Le montagne coprono circa il 27% della superficie terrestre e forniscono acqua dolce, energia e cibo. Per questo è importante festeggiare la ricorrenza di
Anche se parlare di baita e chalet ci porta in entrambi casi alla mente il relax delle vacanze in montagna esiste una sostanziale differenza tra baita e chalet. La diversità è legata principalmente agli scopi per cui queste due costruzioni venivano realizzate originariamente. Scopriamo quali
Le vacanze estive non per tutti sono sinonimo di ombrellone, crema solare e mare. Infatti, molti preferiscono trascorrere le vacanze estive in montagna. Ecco tutti i pro e i contro per capire cosa spinge sempre più persone verso questi luoghi con maggior altitudine. Vacanze estive in montagna Quando si pensa
L’idea di vivere in un posto di relax, a contatto con la natura, è il sogno di molti. Per cambiare vita in maniera innovativa, a volte basta poco. Vivere in montagna: pro e contro. Scopriamo quali sono. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/7-buoni-motivi-per-andare-in-montagna-destate/ I vantaggi di vivere in montagna Per allontanarsi dallo stress e
Per le vacanze estive la montagna è una delle mete che piace molto agli italiani, e non solo. Nonostante la pandemia ancora in corso ad oggi sono molte le regioni in zona gialla e questo incoraggia a pensare, e anche prenotare, le vacanze 2021. Conosciamo
L’idea di lavorare in montagna e guadagnare stando a stretto contatto con la natura è molto allettante. La routine della città, con la sua vita da ufficio dietro a una scrivania e a un computer tra mille documenti è risaputo essere molto stressante, perciò è
Passare un weekend in montagna è la scelta ideale non appena si ha un po’ di tempo libero. Aiuta a ritrovare un po’ di pace e ricaricare le batterie. Scopri queste 5 destinazioni tutte italiane.
Durante la stagione estiva non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di tranquillità in montagna. Il contatto con la natura giova positivamente al benessere fisico e psicologico. Allontana dallo stress della città, consente di respirare aria pulita e mette in connessione con la
Le montagne lombarde offrono spettacoli naturali senza pari. Dai monti innevati invernali alle valli fiorite in primavera, questo territorio è tutto da scoprire ed è un’ottima meta per gli amanti dell’avventura all’aria aperta. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/dormire-in-un-bivacco-in-montagna/ Esplorando il cuore delle montagne lombarde Al centro dell'alta Lombardia, è situata la val
In Lombardia si nasconde un sentiero che offre uno spettacolo naturalistico unico nel suo genere. Stiamo parlando del sentiero dei fiori sulle alpi Orobie. Cosa sapere prima di esplorare il sentiero dei fiori Famoso per i suoi panorami e gli incontri della fauna selvatica, questo itinerario esplorativo
Si dice che “in montagna non si va in solitaria”, ma è davvero così? Non proprio. La solitudine acutizza la sensibilità ed amplifica le emozioni. Ecco come organizzarsi per andare in montagna da soli e quali sono i vantaggi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_114524503_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_ga_74652MN7LC | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
GoogleAdServingTest | session | No description |
HabitissimoSessionRH | session | No description |