Mariani Domus e la rivoluzione ecologica degli ambienti di casa
Mariani Domus e la rivoluzione ecologica degli ambienti di casa
Home » green architecture
Mariani Domus e la rivoluzione ecologica degli ambienti di casa
In estate non c’è niente di meglio che godere delle ore all’aperto immersi nella natura anche se ci troviamo in città. Ecco i migliori giardini
Nel 2020 ci incamminiamo verso una progettazione sempre più sostenibile, volta alla salvaguardia della natura e del paesaggio. Vediamo cosa sono le architetture vegetali e
Vivere in campagna o in città è sempre stato uno dei dubbi presenti all’interno dell’essere umano. Come sappiamo le due realtà si contrappongono notevolmente perché
“Una città è smart quando garantisce una quotidianità più soddisfacente.” Carlo Ratti Smart City, comunemente conosciuta come “Città Intelligente”, racchiude nella sua definizione urbanistica e
Un’idea virtuosa in tema sostenibilità arriva dalla Turchia: il biglietto della metro a Istanbul si paga con le bottiglie di plastica. Parliamo di un’idea semplice
L’aerazione della casa è un fattore molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. L’aerazione naturale
“Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo” Alan Kay Cabinet of Curiosities è una casa stampata in 3D. Progetto di Ronald Rael, architetto e
“Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso” JOSÉ ORTEGA Y GASSET AmicoEco è un progetto gratuito
“Working in nature will be as essential to the experience of the building as the most advanced digital technologies, offering us a glimpse of tomorrow’s
“Cresco, dunque esisto” Patrick Blanc, 2008. Il bello di essere pianta. Torino: Bollati Boringhieri I fenomeni di urbanizzazione, oltre allo sviluppo della società, sono
Porta Nuova: laboratorio urbano di architettura contemporanea “Nella città moderna, contemporanea, i nostri nuovi luoghi”
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina