Green Factory: arriva il festival della sostenibilità ambientale
Un'occasione per approcciarsi all'educazione ambientale. Green Factory: arriva il festival della sostenibilità ambientale. A Firenze, dal 21 Maggio a Dicembre 2022.
Un'occasione per approcciarsi all'educazione ambientale. Green Factory: arriva il festival della sostenibilità ambientale. A Firenze, dal 21 Maggio a Dicembre 2022.
Martedì ha avuto inizio il festival dello sviluppo sostenibile, un'iniziativa che ha l’obiettivo sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sugli obiettivi dell’Agenda 2030. L'iniziativa è curata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il portavoce Enrico Giovannini.
Nato del 2004 da un’idea dei fratelli Gianvito e Alessandro Casadonte, il Magna Graecia Film Festival di Catanzaro è giunto alla diciassettesima edizione che si svolgerà dall’1 all’8 agosto 2020. Un’edizione che, ancor più degli altri anni, vuole rivendicare la bellezza di una Regione che
Un bicchiere d’acqua quando il nostro corpo ha sete è come un bicchiere di vino quando ha sete la nostra anima. Ecco perché un pasto senza vino mi fa pensare a un bambino incapace di ridere. Mario Soldati Il Meran0 WineFestival 2019 si è appena concluso, ma
Un lungo week and all’insegna del gusto, di contaminazioni e sperimentazioni gourmet, nazionali e internazionali, di altissimo livello. È quello che sta per prendere il via dall’11 al 13 ottobre a Dobbiaco, nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Torna infatti il “Dolomiti Gourmetfestival”. Sesta
Alla sua quarantaseiesima edizione, Umbria Jazz 2019 è il festival che si dedica alla musica jazz (e non solo) italiana e internazionale. La manifestazione, come di consueto, si terrà a Perugia e quest'anno inizierà il 12 e terminerà il 21 luglio. Tanti gli artisti in programma
IT.A.CÀ , il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile è arrivato a Napoli, per la prima edizione di "Itinerari, culture e identità del turismo universale" . Questo il titolo scelto dalla rete di oltre trenta realtà territoriali che ha portato
Burning Man è il nome del festival che gli organizzatori stessi definiscono come “esperimento in comunità, radicale espressione di sé e radicale fiducia in sé”. Questo meraviglioso evento, divenuto a tutti gli effetti un vero e proprio movimento culturale, nasce nel 1986 nella metropoli temporanea
Cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Questa tipologia di cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e della sicurezza, non registra informazioni personali
Cookies non necessari al funzionamento del sito, vengono utilizzati in modo particolare per statistiche sulle visite al sito e monitorare il mondo in cui il sito viene utilizzato. Cookies Installati: Google Analytics, Google Adwords e il Pixel di Facebook